Tipologia articolo Comunicati stampa
In prima Commissione, presieduta da Carlo Riva Vercellotti, la giornata è stata dedicata all’esame di una parte degli emendamenti (finora 258) all’assestamento di Bilancio. La discussione è ripartita in mattinata dall’articolo 5.
Le opposizioni (Luv, M5s e Pd) hanno presentato diversi emendamenti sui temi della cultura, dello sport, del turismo e del diritto allo studio. Maggiori risorse sono state proposte per il finanziamento di enti e istituzioni culturali e sportivi, per il sostegno alla montagna, agli impianti sciistici, all’osservatorio per il diritto allo studio. Per la promozione del turismo in Piemonte si sono spesi sia il M5s che il gruppo Pd, in particolare per le Atl, la commercializzazione dei pacchetti turistici del Piemonte e per la loro pubblicizzazione al termine della pandemia.
Nel pomeriggio la discussione è continuata sul turismo, sull’urbanistica e sull’ambiente. M5s e Luv hanno chiesto risorse importanti, tra l’altro, per la rilocalizzazione degli immobili a rischio idraulico e idrogeologico, per la bonifica delle aree inquinate e per l’Agenzia interregionale per il fiume Po. Finanziamenti sono stati chiesti anche per l’innevamento e l’aggiornamento degli strumenti urbanistici dei comuni. Al termine della seduta il M5s ha annunciato la presentazione di altri emendamenti.