logo 80 anni liberazione

In Commissione il bilancio dei settori: cultura, politiche giovanili e sport

Tipologia articolo Comunicati stampa

Materia Cultura

Data pubblicazione
Cultura

L’assessore Marina Chiarelli ha presentato in Commissione cultura (presieduta dalla vicepresidente Emanuela Verzella), gli aspetti riguardanti Defr e Bilancio di previsione nelle materie di competenza: sport, politiche giovanili, cultura.

Per il capitolo Cultura i fondi individuati permettono di investire anche in editoria libraria, istituti culturali, valorizzazione dei beni ecclesiastici, biblioteche, ecomusei e Museo regionale di Scienze Naturali. Sul fronte dello Sport i finanziamenti e le attività legano stabilmente i grandi eventi sportivi di respiro internazionale con l’aspetto turistico: AtpFinals, Universiadi, campionati del mondo di sci, il Giro d’Italia, la Vuelta. Nel 2025 il settore verrà rafforzato con 4 milioni di euro in più rispetto all’anno scorso. Non viene trascurato comunque lo sport di base con contributi e ricadute positive legate all’attenzione per i grandi eventi sportivi. Per le Politiche Giovanili saranno erogati tutti i contributi assegnati a seguito dell’intesa Stato-Regione 2023 e ai quattro avvisi pubblici approvati nel 2024. I contributi a Enti locali, Comuni e associazioni sono stati riformulati in base alle richieste presentate lo scorso anno utilizzati per interventi in favore dei giovani.

L’assessore Chiarelli al termine dell’esposizione ai consiglieri ha espresso soddisfazione per il risultato raggiunto per la predisposizione del bilancio di previsione in materia di cultura, politiche giovanili e sport. Diversi esponenti dell’opposizione - Sarah Disabato (M5s), Alice Ravinale (Avs), Daniele Valle (Pd), Valentina Cera (Avs), Emanuela Verzella (Pd), Laura Pompeo (Pd) - sono intervenuti per sottolineare l’eccessiva attenzione per i grandi eventi sportivi a discapito del sostegno delle attività sportive di base soprattutto per le famiglie in difficoltà e i disabili, la difficoltà delle associazioni e dei Comuni ad ottenere i contributi regionali. Il vicepresidente Domenico Ravetti e il consigliere Daniele Valle hanno rimarcato l’assenza nel bilancio di quest’anno di risorse legate all’anniversario degli 80 anni della Liberazione, su cui l’assessore Chiarelli ha spiegato che, essendo considerato un grande evento, fa parte delle dotazioni proprie della presidenza della Regione.  Il consigliere Domenico Rossi (Pd) ha chiesto che venga rifinanziata la legge sul Forum Giovani. La consigliera Monica Canalis (Pd) ha sottolineato come manchino fondi per le Società di Mutuo Soccorso.

Gallerie multimediali

Ufficio Stampa

Nominativo

Federica Calosso

Tags