logo 80 anni liberazione

Buono servizi lavoro, Ires lo valuterà

Tipologia articolo Comunicati stampa

Data pubblicazione

L’Istituto di ricerche economiche e sociali (Ires) avvierà, nei prossimi mesi, uno studio di valutazione su una delle principali misure di politiche attive della regione, il Buono per servizi al lavoro.
Previsto dalla legge "quadro" regionale e attivato dalla Giunta nel 2016 si rivolge, oltre alle persone disoccupate in genere, anche a quelle con disabilità con la versione “Buono servizi al lavoro per persone con disabilità”.
La proposta di approfondimento ha ricevuto il via libera dal Comitato per la qualità della normazione, presieduto da Alessandra Biletta, nell’ambito delle esigenze conoscitive richieste dal Consiglio regionale.
Il buono consiste in un titolo di spesa con cui il destinatario può richiedere servizi di orientamento e ricerca attiva di lavoro, oppure tutoraggio durante l’inserimento o il tirocinio.
Dalle prime analisi dell’Ires, nel biennio 2017-2018 la misura ha interessato oltre 10 mila persone, con uno stanziamento di 4,11 milioni di euro, e 800-1000 persone con disabilità.
Il cronoprogramma prevede, nel 2023, una valutazione generale degli effetti nel periodo pandemico e post pandemico, nel 2024 un’analisi specifica sull'attuazione del buono dedicato alle persone con disabilità e nel 2025 la conclusione della valutazione e la presentazione al Comitato dei risultati finali.
Alla seduta hanno partecipato i consiglieri Paolo Ruzzola (Fi) e Giorgio Bertola (Europa Verde).

Gallerie multimediali

Ufficio Stampa

Nominativo

Fabio Malagnino