logo 80 anni liberazione

Approvato l'odg in favore della Pernigotti

Tipologia articolo Comunicati stampa

Data pubblicazione

Al termine della seduta l'Assemblea ha approvato a maggioranza un Ordine del giorno, primo firmatario Valter Ottria (Leu), che impegna la Giunta regionale a sollecitare il Parlamento per arrivare alla discussione delle proposte di legge presentate a tutela dei marchi storici nazionali.

Durante la discussione in Aula i consiglieri hanno fatto riferimento alla specifica vicenda della Pernigotti, impresa dolciaria storica di Novi Ligure per la quale proprio oggi a Roma è in corso un tavolo per evitarne la chiusura, tavolo a cui partecipa anche l'assessore al Lavoro della Regione Piemonte Gianna Pentenero.

Il consigliere Ottria ha introdotto il documento: "Sarebbe bene dare un segnale ai lavoratori della Pernigotti che sono in agitazione da tre mesi. L'azienda ha confermato l’intenzione di chiudere a Novi Ligure e delocalizzare la produzione. Il Governo ha ottenuto la cassa integrazione per i lavoratori ma non c’è stato un intervento legislativo, c'è la proposta dell' onorevole Fornaro depositata alla Camera. L’odg chiede alla Giunta di farsi portavoce con il Governo per ottenere un atto formale". Anche il consigliere Marco Grimaldi ha sostenuto il documento chiedendo di fermare le delocalizzazione dell'azienda.

I consiglieri del Movimento 5 Stelle Giorgio Bertola, Paolo Mighetti, Francesca Frediani e Davide Bono hanno invece sostenuto che il provvedimento è inefficace "servirebbe solo per i marchi registrati dopo una certa data. Apprezziamo la mossa politica in favore della Pernigotti, ma sarebbe stato maglio farlo prima. Almeno il Governo ha reintrodotto la Cassa integrazione ed è allo studio un provvedimento che possa servire anche ad altre aziende. Siamo vicini ai lavoratori della Pernigotti - hanno proseguito - ma il provvedimento proposto dall'onorevole Fornaro non va bene. Due anni fa il Consiglio regionale ha approvato un atto di indirizzo sul marchio Made in Piemonte che però non ha mai trovato una realizzazione concreta".

Il capogruppo Pd Domenico Ravetti ha espresso parere favorevole all'ordine del giorno: "Noi voteremo sì, ma c'è comunque un grave vuoto normativo su questo tema, nel comparto manifatturiero le aziende possono vincere la sfida se sono marchi che rappresentano la storia dei loro distretti produttivi, ma è un argomento difficile da affrontare e da risolvere".

Gianluca Vignale (Mns) ha ricordato che alcuni anni fa la precedente Giunta aveva deliberato la possibilità per Finpiemonte di acquisire dei marchi storici. "A novembre è stato votato un odg sulla Pernigotti perché il marchio fosse acquisito da Finpiemonte. Sollecitiamo il Parlamento ma intanto incomiciamo ad attuare quella mozione. Ci sono le risorse per arrivare all’acquisizione del marchio Pernigotti".

Luca Rossi (FI) ha concluso il dibattito dicendo: "Questo odg è troppo generico e non serve a tutelare i lavoratori della Pernigotti. Il Parlamento farà il suo lavoro, noi intanto occupiamoci di dare attuazione ai nostri ordini del giorno".

Gallerie multimediali