Europa, migranti, frontiere. Diritti fondamentali e accoglienza dei profughi nell’Unione europea
38
SISTEMA SECURITARIO DELL’UE
Schema riassuntivo
CONTROLLO DELLE FRONTIERE ESTERNE
CONTROLLO DEL SISTEMA DI ASILO
SISTEMA GIURIDICO
STRUMENTI OPERATIVI
SISTEMA GIURIDICO
STRUMENTI OPERATIVI
TFUE – Ti to lo V, Capo 2
(2009)
AQUI S DI SCHENGHEN
(1985, 1990, 2004)
Codice frontiere Schenghen
(Regolamento (CE) 562/2006)
Regolamento (UE) 1051/2013
CODI CE VISTI
(Regolamento (CE) 810/2009)
DIRETTIVA RIMPATRII
(2008/115/CE)
SI S – SI STEMA DI INFORMAZ IONE
SCHENGHEN
( 1985)
FRONTEX
(2004)
Agenzia per la gestione della
cooperazione operativa alle
frontiere esterne degli Stati
membri dell’Unione europea.
EUROSUR
(2013)
Sistema europeo di sorveglianza
delle frontiere esterne.
TFUE – Ti to lo V, Capo 2
(2009)
SI STEMA DUBLINO
(1990, 1997, 2003, 2013)
Convenzione (poi Regolamento)
sulla determinazione dello Stato
competente per l’esame di una
domanda di asilo presentata in uno
degli Stati membri dell’Unione
europea.
DIRETTIVA QUALIF I CHE
(2011/95/UE)
DIRETTIVA SULLE PROCEDURE
D’ASILO
(2013/32/UE)
DIRETTIVA ACCOGLI ENZA
(2013/33/UE)
EURODAC
(2000)
Sistema comunitario per il
confronto delle impronte digitali
dei richiedenti asilo.