Cos’è la Conciliazione
La conciliazione è uno strumento di risoluzione delle controversie tra utenti e operatori delle comunicazioni elettroniche (telefonia mobile e fissa, internet, televisione a pagamento) basato su una procedura nel corso della quale, alla presenza di un soggetto neutrale (il conciliatore), le parti cercano di trovare un componimento bonario alla controversia.
per saperne di più
Cos’è la Definizione
La definizione rappresenta il 2° grado del contenzioso qualora il tentativo di conciliazione abbia avuto un esito negativo. Infatti gli utenti possono chiedere al Corecom di definire la controversia, se non sono decorsi più di tre mesi dalla data di conclusione del tentativo di conciliazione e se non sia già stata coinvolta l'autorità giudiziaria.
per saperne di più
Cos’è la Procedura d'urgenza (in materia di sospensione del servizio)
In pendenza del tentativo di conciliazione e del procedimento per la definizione della controversia l’utente può chiedere al Corecom l'adozione di provvedimenti temporanei diretti a garantire la continuità nella fruizione del servizio nel caso di sospensione e/o interruzione.
per saperne di più
Come presentare istanza di Conciliazione, di Definizione e di adozione Provvedimento temporaneo.
Le istanze di conciliazione, di definizione e di adozione di provvedimento temporaneo devono essere presentate esclusivamente mediante la piattaforma ConciliaWeb, accedendo alla pagina web https://conciliaweb.agcom.it.
L’intestatario del contratto sottoscritto con l’operatore deve registrarsi sulla piattaforma ConciliaWeb, accedendo con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o Carta Identità Elettronica (CIE) e creare il proprio account.
Nel caso in cui l’utenza sia intestata a una persona giuridica (Azienda, ecc.) è necessario registrarsi con SPID o CIE del rappresentante legale e aggiungere i dati relativi all’azienda rappresentata.
Il Regolamento sulla procedura prevede che l’interessato possa presentare istanza anche tramite un Soggetto accreditato (Associazioni di consumatori, Enti esponenziali, Avvocati, e Dottori commercialisti ed esperti contabili iscritti nei rispettivi Albi professionali), al quale conferisce apposito mandato.
presenta l’istanza clicca qui
E' disponibile nella piattaforma ConciliaWeb il "Manuale utente" ed il “Manuale struttura accreditata".