Europa, migranti, frontiere - page 54

Europa, migranti, frontiere. Diritti fondamentali e accoglienza dei profughi nell’Unione europea
51
Alla vigilia della seconda guerra mondiale, l’ancora incipiente sistema della protezione
internazionale subì significative modificazioni. In seno alla struttura della Società delle Nazioni
prevalse l’idea di unificare in un solo organismo e in una sola persona le funzioni sino ad allora
esercitate dall’
Office Nansen
e dall’
Alto Commissariato per i Rifugiati dalla Germania
:
Pertanto, dal 1 gennaio 1939 sino alla fine della guerra, queste saranno attribuite all’Alto
Commissario della Società delle Nazioni. Contemporaneamente, data l’urgenza del momento
storico, a Evian, nel 1938, su iniziativa dell’allora Presidente degli Stati Uniti, Franklin D.
Roosevelt, venne creato l’IGCR (
Inter
-
Governmental Committee on Refugees
), con lo scopo di
gestire il reinsediamento dei profughi in fuga dalle persecuzioni naziste. Forte dell’adesione di
ben 32 governi, l’IGCR risulterà essere l’organismo maggiormente attivo nella protezione dei
profughi nel periodo della seconda guerra mondiale.
All’azione degli Uffici della Società delle Nazioni si affiancherà, negli stessi anni, quelli di
organizzazioni internazionali a carattere umanitario e assistenziale, come la
Lega delle Società
della Croce Rossa Internazionale
, la JDC
5
e la HIAS
6
.
Pur importanti, le attività di questi Organismi non riusciranno a fare fronte
complessivamente ai grandi spostamenti di popolazioni che si verificarono tra il 1938 e il 1945.
Al riguardo, le stime variano tra i 20 e 30 milioni di persone, e comprendono:
persone appartenenti alle cosiddette categorie di
indesiderabili,
vittime dei poteri
nazifascisti (ebrei, zingari, omosessuali, altri gruppi oggetto di repressione);
persone vittime di persecuzioni da parte di altri sistemi totalitari (p. es. nell’Unione
Sovietica);
sfollati e orfani.
Al termine del conflitto, il compito di assistere questa enorme massa di persone darà corso
alla creazione di una serie agenzie internazionali con funzioni specifiche e complementari. Tali
agenzie accompagneranno, senza soluzione di continuità, il passaggio che vide la cessazione
della Società delle Nazioni (31 dicembre 1946) e l’insediamento operativo dell’Organizzazione
delle Nazioni Unite (1 gennaio 1947). Esse furono:
- UNRRA (
United Nations Relief and Rehabilitation Administration)
, creata nel dicembre
1944, fino al luglio 1947 si occupò dell’assistenza materiale e del rimpatrio di oltre 6 milioni di
sfollati;
- IRO (
International Refugee Organization
), succeduta all’UNRRA nel dicembre 1946, fino
alla fine del 1951 si occupò di assistere 1.600.000 rifugiati europei nei campi profughi
principalmente in Austria, Germania, Italia, facilitando il loro reinsediamento (oltre un milione)
in paesi di nuova accoglienza, o, in alternativa, il loro rimpatrio (circa 73.000);
5
The American Jewish Joint Distribution Committee,
nata nel 1914 con base a New York.
6
Fondata addirittura nel 1881, insieme alla JDC svolgerà fondamentali azioni di aiuto e assistenza verso gli ebrei
perseguitati durante il nazismo, permettendone la fuoriuscita verso stati ritenuti sicuri (Stati Uniti, Cuba,
Brasile, Sudafrica).
1...,44,45,46,47,48,49,50,51,52,53 55,56,57,58,59,60-61,62-63,64-65,66-67,68,...81
Powered by FlippingBook