Tipologia articolo Comunicati stampa
Materia Corecom

E’ pubblicato sul sito www.corecompiemonte.it il compendio con tutte le funzioni proprie e delegate gestite dal Corecom, un prezioso prospetto per fare conoscere alla cittadinanza le molteplici attività e servizi che il Comitato svolge per garantire quei principi costituzionali come la tutela del pluralismo informativo e la salvaguardia dei diritti alla persona.
Il Comitato regionale delle comunicazioni è titolare quindi, come già sottolineato, di Funzioni proprie e delegate. Queste ultime sono demandate al Corecom dall'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e dal Ministero delle imprese e del made in Italy. Tra le principali svolge il tentativo di conciliazione e definizione nelle controversie tra utenti e gestori dei servizi di comunicazione elettroniche, vigila sul rispetto delle norme in materia di esercizio dell’attività radiotelevisiva locale, gestisce il registro degli operatori di comunicazione e postali.
Le Funzioni proprie sono conferite invece dalla legislazione statale e regionale. In particolare il Comitato vigila sull'applicazione della normativa in materia di par condicio nel periodo elettorale, promuove attività di studio e ricerca anche attraverso la stipula di convenzioni per la prevenzione e contrasto al cyberbullismo, contro ogni forma di discriminazione di genere e gestisce i programmi per l’accesso radiotelevisivo attraverso un protocollo di intesa con il Centro di produzione Rai di Torino. IL TASCABILE DEL CORECOM PIEMONTE