Istituzione di appartenenza Regione Piemonte

Numero verde 80101011 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12

Logo Corecom
Logo Agcom

Informativa sul trattamento dei dati personali e dei dati relativi al cyberbullismo

1. Premessa

Il Consiglio regionale del Piemonte, ai sensi del Regolamento UE 679/2016, nonché del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 come modificato e integrato dal D.Lgs. 10 agosto 2018 n. 101, in qualità di “Contitolare” del trattamento, è tenuto a fornirle informazioni in merito all’utilizzo dei suoi dati personali.

Il trattamento dei suoi dati per lo svolgimento di funzioni istituzionali da parte del Consiglio regionale, in quanto soggetto pubblico non economico, non necessita del suo consenso.

2. Finalità del trattamento

Il trattamento dei dati in tema di prevenzione e contrasto dei fenomeni di cyber bullismo, attraverso la raccolta di segnalazioni, è finalizzato a studi e ricerche nonché all’implementazione dell’osservatorio sul fenomeno del cyberbullismo.1
La raccolta dei suoi dati personali viene effettuata registrando i dati da lei stesso forniti, anche su supporti informatici, in qualità di interessato, al momento del contatto iniziale.

3. Modalità di trattamento dei dati

In relazione alle finalità descritte il trattamento dei dati avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità sopra evidenziate. I dati conferiti per le finalità di cui al paragrafo 2 (Finalità del trattamento) sono trattati con modalità tali da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.

4. Categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di Responsabili esterni o autorizzati del trattamento

I suoi dati personali conferiti per le finalità di cui al paragrafo 2 (Finalità del trattamento) sono conosciuti e trattati dai dipendenti del Consiglio regionale, individuati quali persone autorizzate al trattamento.
Possono venire a conoscenza dei dati personali il Consorzio per il Sistema Informativo – CSI Piemonte, responsabile esterno del trattamento dei dati e gli altri soggetti esterni quali le Autorità giudiziarie.
Si evidenzia che tutti i dati trattati dal titolare sono comunicati, a loro richiesta, alle autorità giudiziarie competenti alla prevenzione e repressione dei reati come previsto dalla normativa europea e nazionale vigente.

5. Periodo di conservazione

Per i dati forniti è previsto un tempo di conservazione di 5 anni.

6. Diritti dell’interessato

Per i dati raccolti direttamente dal Titolare del trattamento l'interessato ha diritto di chiedere l’accesso ai propri dati e la rettifica dei medesimi. Ha inoltre il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo in caso di trattamento dei dati non conforme alla disciplina del regolamento UE 679/2016, nonché del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 come modificato e integrato dal D.Lgs. 10 agosto 2018 n. 101. Per l'esercizio dei diritti si rinvia al presente modello

7. Contatti

Note

1Legge 29 maggio 2017, n. 71 recante "Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyber bullismo”;

Legge regionale 5 febbraio 2018, n. 2 e s.m.i., recante: "Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto dei fenomeni del bullismo e del cyberbullismo".

 

Gallerie multimediali