Tipologia articolo Comunicati stampa
Materia Corecom

Si comunica che da martedì 1°aprile 2025 è in vigore la disciplina in materia di par condicio.
In data 31 marzo 2025 sono stati pubblicati, sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 75 del 31.03.2025, i Decreti del Presidente della Repubblica 31 marzo 2025 relativi alla convocazione dei comizi elettorali, per domenica 8 giugno e lunedì 9 giugno 2025, per i referendum popolari abrogativi relativi a:
- Indizione del referendum popolare abrogativo avente la seguente denominazione: «Contratto di lavoro a tutele crescenti - Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»;
- Indizione del referendum popolare abrogativo avente la seguente denominazione: «Piccole imprese - Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»;
- Indizione del referendum popolare abrogativo avente la seguente denominazione: «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»;
- Indizione del referendum popolare abrogativo avente la seguente denominazione: «Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell'appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell'attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»;
- Indizione del referendum popolare abrogativo avente la seguente denominazione: «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».
REFERENDUM
Attività di comunicazione istituzionale delle Pubbliche Amministrazioni, ex art. 9 L. 28/2000 e s.m.i. per la sola campagna referendaria.
Per la sola campagna referendaria, con la delibera AGCOM 102/25/CONS, pubblicata nella giornata del 9 aprile u.s., l'Autorità ha ritenuto di dover chiarire le sanzioni applicate in caso di violazione dell'art. 9 della legge n. 28/2000, disponendo all'art. 26, comma 17 della citata delibera (allegata alla presente) che [...] L’Autorità adotta i provvedimenti sanzionatori consistenti nella pubblicazione del messaggio di violazione e nella contestuale rimozione di quanto realizzato in violazione dell’articolo 9 della legge 22 febbraio 2000, n. 28, in tutti i casi in cui le attività di comunicazione e informazione istituzionale riguardano, anche in via indiretta, le tematiche connesse ai quesiti referendari.[...]
Si fa presente che il citato chiarimento non si applica ai Comuni al voto, per i quali il divieto sancito dall'art. 9 resta invariato.
Messaggio referendario gratuito
I fornitori di Servizi di Media devono comunicare la disponibilità a trasmettere messaggi politici autogestiti a titolo gratuito (MAG), in occasione delle elezioni referendarie indette nelle giornate di domenica e lunedì 8 e 9 giugno 2025, devono inviare il modello MAG 1/RN entro 5 gg. dalla data di pubblicazione. I MAG 1/RN ricevuti successivamente a tale data non potranno essere accolti.
I soggetti politici interessati a trasmettere MAG, dovranno inviare il modello MAG 3/RN entro 5 gg. successivi alla scadenza del termine di cui all'art. 2, comma 3:
- ai fornitori di Servizi di Media indicati nell’elenco che sarà pubblicato sia sul sito del Corecom Piemonte che sul sito di AGCOM;
- al Corecom Piemonte all'indirizzo corecom@cert.cr.piemonte.it .
I MAG 3/RN ricevuti successivamente a tale data non potranno essere accolti.
Elenco dei Fornitori che hanno dato adesione alla messa in onda dei MAG per la campagna referendaria.
ELEZIONI AMMINISTRATIVE
Si fa presente che l'Autorità per le elezioni amministrative ha adottato la delibera dello scorso anno.
- Delibera n. 122/24/CONS: Titolo II (Capo II e Capo III), Titoli III – IV- V
Messaggio elettorale gratuito
- I fornitori di Servizi di Media devono comunicare la disponibilità a trasmettere messaggi politici autogestiti a titolo gratuito (MAG), in occasione delle elezioni amministrative indette indette nelle giornate di domenica e lunedì 25 e 26 maggio 2025, devono inviare il modello MAG 1/EC entro 5 gg. dalla data di pubblicazione. I MAG 1/EC ricevuti successivamente a tale data non potranno essere accolti.
I soggetti politici interessati a trasmettere MAG, dovranno inviare il modello MAG 3/EC fino al giorno di presentazione delle candidature:
- ai fornitori di Servizi di Media indicati nell’elenco che sarà pubblicato sia sul sito del Corecom Piemonte che sul sito di AGCOM;
- al Corecom Piemonte all'indirizzo corecom@cert.cr.piemonte.it .
I MAG3/EC ricevuti successivamente a tale data non potranno essere accolti.
ALTRE DELIBERE
Faq AGCOM
Per eventuali chiarimenti e precisazioni sulla materia, si possono consultare le FAQ dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, sul sito all’indirizzo https://www.agcom.it/competenze/media/par-condicio#faq e le indicazioni riportate sul sito del Dipartimento per l’ Informazione e l’Editoria all’indirizzo https://www.informazioneeditoria.gov.it/it/notizie/indizione-dei-comizi-elettorali-2025/
ISTRUZIONI PER SEGNALARE VIOLAZIONI DELLA NORMATIVA IN MATERIA DI PAR CONDICIO