Europa, migranti, frontiere. Diritti fondamentali e accoglienza dei profughi nell’Unione europea
71
Immigrazione e asilo
Integrazione europea
2 ottobre In Ungheria, il referendum proposto dal premier
Erdogan sul rifiuto del meccanismo di
ripartizione dei migranti previsto dall’
Agenda
European on Migration
è invalidato per non
sufficiente affluenza.
6 ottobre Con sede a Varsavia, inizia a operare l’Agenzia
europea della guardia di frontiera e costiera.
20 - 21
ottobre
Il Consiglio europeo approva un documento di
indirizzo in cui sono avallate le misure di
contrasto alle migrazioni irregolari delineate a
Bratislava.
24 ottobre A Calais, le autorità francesi cominciano lo
sgombero forzato del campo in cui, da circa 18
mesi, vivono da 18 mesi fra i 5.400 e gli 8.150
migranti.
16 novembre A Bruxelles, la Commissione europea propone
l’istituzione di un Sistema europeo di
informazione e autorizzazione ai viaggi (ETIAS)
per rafforzare le verifiche di sicurezza sui
passeggeri esenti dall’obbligo del visto. La
proposta fa seguito alle priorità definite nella
Roadmap di Bratislava.