Europa, migranti, frontiere - page 74

Europa, migranti, frontiere. Diritti fondamentali e accoglienza dei profughi nell’Unione europea
66
Immigrazione e asilo
Integrazione europea
1999
3-4 giugno
Il Consiglio europeo di Colonia richiede
l’elaborazione di una
Carta
in cui siano definiti
i diritti e principi fondamentali garantiti a tutti
i cittadini dell’Unione. A tale scopo, nel
dicembre del 1999 è istituita un’apposita
Convenzione.
15-16 ottobre A Tampere, in Finlandia, il Consiglio europeo
approva il documento
Verso un’Unione di
libertà, sicurezza e giustizia: i capisaldi di
Tampere.
È il documento che dà avvio
all’
orientamento securitario
nella Ue.
2000
7 dicembre
A Nizza, i Presidenti del Parlamento europeo,
del Consiglio e della Commissione, a nome delle
rispettive
Istituzioni,
sottoscrivono
e
proclamano la
Carta dei diritti fondamentali
dell’Unione europea
. Si tratta della prima
proclamazione della
Carta
.
11 dicembre Entra in vigore, con Regolamento approvato dal
Consiglio dell’Ue(CE), il sistema
Eurodac
(Sistema comunitario per il confronto delle
impronte digitali dei richiedenti asilo), a
supporto del Regolamento di Dublino.
2001
26 febbraio
A Nizza, il Consiglio europeo adotta un nuovo
Trattato che modifica il trattato sull’Unione
europea
, che stabilisce, tra le altre cose, un
protocollo per l’allargamento dell’Ue ai paesi
dell’est e un protocollo sullo statuto della Corte
di Giustizia. Entrerà in vigore il 1 febbraio 2003.
2003
18 febbraio Regolamento CE
Dublino II
, che si applica a tutti
gli Stati dell’Ue, ad accezione della Danimarca.
2004
1 gennaio
Cipro, Estonia, Lettonia, Lituania, Malta,
Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia
e Ungheria aderiscono all’UE
26 ottobre Istituzione dell’Agenzia di coordinamento per il
controllo delle frontiere esterne Ue
Frontex
.
29 ottobre
A Roma, la Conferenza Intergovernativa degli
Stati dell’Unione europea approva il Testo della
Costituzione
europea
elaborato
dalla
Convenzione presieduta da Valéry Giscard
d’Estaing. La
Carta di Nizza
costituisce la
seconda parte della
Costituzione
.
4-5 novembre A l’Aia, il Consiglio europeo approva il
documen
to Dieci priorità per i prossimi cinque
anni. Partenariato per rinnovare l’Europa nel
campo della libertà, sicurezza e giustizia
, noto
come
Programma de l’Aia.
1...,59,60-61,62-63,64-65,66-67,68,69,70-71,72,73 75,76,77,78,79,80,81
Powered by FlippingBook