Europa, migranti, frontiere - page 76

Europa, migranti, frontiere. Diritti fondamentali e accoglienza dei profughi nell’Unione europea
68
Immigrazione e asilo
Integrazione europea
2010
4 ottobre A Tripoli viene firmato un accordo riguardante
un’agenda di cooperazione tra UE e Libia per il
contenimento dei profughi attraverso il
rafforzamento delle frontiere meridionali della
Libia.
2011
22 febbraio A causa dell’aggravarsi dell’instabilità interna in
Libia, con una Dichiarazione dell’Alto
Rappresentante, Catherine Ashton, l’UE sospende
i
negoziati
sull’accordo-quadro
relativo
all’immigrazione.
13 dicembre Direttiva del Consiglio e del Parlamento europeo
recante norme sull’attribuzione a cittadini di
paesi terzi o apolidi della qualifica di
beneficiario di protezione internazionale.
2013
26 giugno
Direttiva del Consiglio e del Parlamento
europeo recante procedure comuni per il
riconoscimento e della revoca dello status di
protezione internazionale.
Direttiva del Consiglio e del Parlamento
europeo
recante
norme
relative
all’accoglienza dei richiedenti protezione
internazionale .
1 luglio
La Croazia aderisce all’UE.
19 luglio Entra in vigore la terza versione del
Regolamento di Dublino.
3 ottobre Strage di profughi al largo di Lampedusa: i morti
accertati sono 366; 20 i dispersi.
18 ottobre Per prevenire ulteriori stragi di profughi, il
Governo italiano presieduto da Enrico Letta
decide il rafforzamento del pattugliamento del
Canale di Sicilia con l’operazione
Mare Nostrum
.
22 ottobre
Parlamento europeo e Consiglio dell’Unione
europea modificano Il Codice frontiere
Schenghen al fine di introdurre
norme
comuni sul ripristino temporaneo del
controllo di frontiera alle frontiere
interne in circostanze eccezionali
(Regolamento UE 1051/2013).
Parlamento europeo e Consiglio dell’Unione
europea istituiscono il
Sistema europeo di
sorveglianza delle frontiere esterne
denominato Eurosur (Regolamento UE
1052/2013).
2014
1 novembre Sotto il coordinamento di
Frontex
, l’operazione
Triton
sostituisce
Mare Nostrum
, causando limiti
nell’intervento nelle acque oltre i confini
marittimi.
1...,62-63,64-65,66-67,68,69,70-71,72,73,74,75 77,78,79,80,81
Powered by FlippingBook