Europa, migranti, frontiere - page 73

Europa, migranti, frontiere. Diritti fondamentali e accoglienza dei profughi nell’Unione europea
65
Immigrazione e asilo
Integrazione europea
1990
19 giugno
Convenzione di applicazione dell’Accordo di
Schengen del 14 giugno 1985 per l’eliminazione
dei controlli alle frontiere comuni dei Paesi
aderenti.
15 novembre
A Dublino viene siglata
la
Convenzione sulla
determinazione dello stato competente per
l’esame di una domanda di asilo presentata in
uno degli stati membri delle Comunità,
sottoscritta dai 12 paesi aderenti alla
Comunità
europea
(Belgio, Danimarca, Francia, Germania,
Grecia, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi,
Portogallo, Spagna e Regno Unito).
1992
7 febbraio
A Maastricht (Paes Bassi), i 12 aderenti alla
Comunità europea
sottoscrivo il
Trattato
sull’Unione Europea:
comincia la storia
dell’Unione europea come un’unione politica ed
economica confederale di stati. Il
Trattato
entrerà in vigore il 1 novembre 1993.
1995
Austria, Finlandia e Svezia aderiscono all’UE.
1997
1 settembre La
Convenzione di
Dublino
diventa operativa per
i 12 stati primi firmatari.
1 ottobre Austria e Svezia aderiscono
alla Convenzione di
Dublino
.
2 ottobre
Ad Amsterdam è siglato un
Trattato che
modifica il trattato sull’Unione europea
. Il
Testo è sottoscritto dai 15 paesi aderenti all’UE
(ai 12 del Trattato di Maastricht si aggiungono
Austria, Svezia e Finlandia).
26 ottobre Gli Accordi di Schenghen entrano in vigore per
l’Italia.
1 novembre Gli Accordi di Schenghen entrano in vigore per
l’Austria.
1998
1 gennaio La Finlandia aderisce alla
Convenzione di
Dublino.
1...,58,59,60-61,62-63,64-65,66-67,68,69,70-71,72 74,75,76,77,78,79,80,81
Powered by FlippingBook