Sei qui: Home > Leggi e banche dati > Resoconti consiliari > Archivio
PRESIDENZA DEL PRESIDENTE NICCO
(Alle ore 10.01 il Presidente Nicco constata la mancanza del numero legale e ai sensi dell'articolo 59, comma 5, del Regolamento, aggiorna la seduta di trenta minuti)
(La seduta inizia alle ore 10.32)
PRESIDENTE
La seduta è aperta.
Comunicazioni del Presidente del Consiglio regionale
PRESIDENTE
In merito al punto 1) all'o.d.g.: "Comunicazioni del Presidente del Consiglio regionale", comunico che hanno chiesto congedo Disabato e Rocchi.
Pertanto, il numero legale è 25.
Do atto che l'o.d.g. è stato approvato nella seduta consiliare del 17 dicembre 2024.
Nomine
PRESIDENTE
Colleghi, possiamo passare all'esame del punto 2) all'o.d.g., inerente a "Nomine".
Comunico che è necessario procedere alle seguenti nomine: Proposta di deliberazione n. 27 "Collegio - Convitto municipale Trevisio di Casale Monferrato - Consiglio di amministrazione - (articolo 2, Statuto dell'ente) - Nomina di 1 membro" Proposta di deliberazione n. 26 "Collegio - Convitto municipale Trevisio di Casale Monferrato - Collegio dei revisori (articolo 11, Statuto dell'ente) nomina di 1 revisore residente a Casale Monferrato o circondario" Proposta di deliberazione n. 28 "Azienda pubblica di servizi alla persona
APSP Sant'Antonio Abate - Consiglio di Amministrazione (articolo 7, Statuto dell'Ente) - Nomina di 1 membro"
Proposta di deliberazione n. 29 "Agenzia regionale per la protezione ambientale del Piemonte - ARPA (articolo 14, l.r. 18/2016) - Collegio dei revisori dei conti - Nomina di 3 membri effettivi" Proposta di deliberazione n. 30 "Enoteca regionale di Canelli e dell'Astesana - Consiglio direttivo - (articolo 14, Statuto dell'ente) Designazione di 1 membro" Proposta di deliberazione n. 31 "Associazione Museo ferroviario piemontese Consiglio direttivo - (l.r. 45/1978 e articoli 9 e 12 Statuto dell'ente) Nomina del Presidente dell'Associazione e di 5 componenti" Proposta di deliberazione n. 32 "Associazione Museo ferroviario piemontese Collegio dei revisori - (l.r. 45/1978 e articolo 14 Statuto dell'Ente) Nomina di 1 revisore dei conti" Proposta di deliberazione n. 33 "Commissione tecnico consultiva per la tutela patrimonio speleologico della Regione Piemonte - (articolo 8, l.r.
69/1980) - nomina di 2 esperti sentita l'Università degli studi di Torino" Proposta di deliberazione n. 34 "Commissione tecnico consultiva per la tutela patrimonio speleologico della Regione Piemonte - (articolo 8, l.r.
69/1980) - nomina di 3 rappresentanti" Proposta di deliberazione n. 35 "Comitato consultivo regionale tecnico scientifico in materia di ambienti acquatici e pesca - (articolo 8, l.r.
37/2006) - designazione di 1 esperto" Proposta di deliberazione n. 36 "Agenzia territoriale per la casa - ATC del Piemonte centrale - Revisore legale - (articolo 31, l.r. 3/2010 modificato dalla l.r. 11/2014) - Nomina di 1 revisore effettivo e di 1 revisore supplente" Proposta di deliberazione n. 37 "Agenzia territoriale per la casa - ATC del Piemonte nord - Revisore legale - (articolo 31, l.r. 3/2010, modificato dalla l.r. 11/2014) - Nomina di 1 revisore effettivo e di 1 revisore supplente" Proposta di deliberazione n. 38 "Agenzia territoriale per la casa - ATC del Piemonte sud - Revisore legale - (articolo 31, l.r. 3/2010, modificato dalla l.r. 11/2014) - Nomina di 1 revisore effettivo e di 1 revisore supplente" Proposta di deliberazione n. 39 "Commissione regionale per la realizzazione delle pari opportunità fra uomo e donna - (articolo 3, l.r. 46/1986) Elezione di 15 membri" Proposta di deliberazione n. 41 "Agenzia territoriale per la casa - ATC del Piemonte centrale - Consiglio di amministrazione - (articolo 31, l.r.
3/2010 modificato dalla l.r. 11/2014) - Nomina di 3 membri, di cui 1 in rappresentanza delle minoranze" Proposta di deliberazione n. 42 "Agenzia territoriale per la casa - ATC del Piemonte nord - Consiglio di amministrazione - (articolo 31, l.r. 3/2010 mod. dalla l.r. 11/2014) - Nomina di 5 membri, di cui 2 in rappresentanza delle minoranze" Proposta di deliberazione n. 43 "Agenzia territoriale per la casa - ATC del Piemonte sud - Consiglio di amministrazione - (articolo 31, l.r. 3/2010 modificato dalla l.r. 11/2014) - Nomina di 5 membri, di cui 2 in rappresentanza delle minoranze" Proposta di deliberazione n. 44 "Consorzio per il Sistema Informativo Regionale - CSI Piemonte - Consiglio di amministrazione (articoli 14 e 15 Statuto dell'Ente) - Nomina di 2 membri di cui 1 anche in rappresentanza degli enti di cui all'art. 6, comma 1 lettera C) dello Statuto" Proposta di deliberazione n. 45 "Consorzio per il sistema informativo regionale - CSI Piemonte - Collegio Sindacale (articoli 22, 23 Statuto dell'Ente) - Nomina di 1 Sindaco effettivo e 1 Sindaco supplente" Proposta di deliberazione n. 46 "Consorzio d'irrigazione e bonifica 'Associazione irrigazione Est Sesia' di Novara - Assemblea dei delegati (articoli 33 e 38, Statuto dell'ente) - Nomina di 1 rappresentante" Proposta di deliberazione n. 47 "Consorzio d'irrigazione e bonifica 'Associazione irrigazione Est Sesia' di Novara - Collegio dei revisori dei conti (articolo 53, Statuto dell'ente) - Nomina di 1 membro effettivo e di 1 membro supplente" Proposta di deliberazione n. 48 "Fondazione Marco Ballerini - Vercelli Consiglio di amministrazione - (articolo 6, Statuto della Fondazione) Designazione di 1 membro" Proposta di deliberazione n. 49 "Fondazione Luigi Einaudi - Comitato di indirizzo - (articolo 7, Statuto della Fondazione) - Nomina di 1 membro" Proposta di deliberazione n. 50 "Istituto di Ricerche Economico e Sociali
IRES - Consiglio di amministrazione - (articolo 5, l.r. 43/1991, modificato dalla l.r. 5/2014) - Designazione di 5 membri con voto limitato a 3"
Proposta di deliberazione n. 51 "Istituto di Ricerche Economico e Sociali
IRES - Collegio dei revisori dei conti - (articolo 10, l.r. 43/1991)
Designazione di 3 membri effettivi, di cui 1 con funzioni di Presidente e 2 supplenti" Proposta di deliberazione n. 55 "Ente per il Diritto allo Studio Universitario - EDISU - Collegio dei revisori dei conti - (articolo 24 l.r. 16/1992 e art. 13, Statuto dell'Ente) - Nomina di 5 membri, di cui 3 effettivi e 2 supplenti" Proposta di deliberazione n. 56 "Ente per il Diritto allo Studio Universitario EDISU - Consiglio di amministrazione - (articoli 19 e 24 l.r. 16/1992 e articolo 7 Statuto dell'Ente) - Nomina di 3 membri, di cui 1 con funzioni di Presidente" Proposta di deliberazione n. 57 "Garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza (l.r. 31/2009) - Elezione del Garante" Proposta di deliberazione n. 58 "Comitato consultivo del Centro "Gianni Oberto" - (articolo 4, l.r. 15/2022) - nomina di 8 componenti" Proposta di deliberazione n. 59 "Comitato regionale per i diritti umani e civili - (legge regionale 4/2020) - nomina di 20 esperti in materia di diritti umani e civili" Proposta di deliberazione n. 60 "Comitato regionale per i diritti umani e civili - (legge regionale 4/2020) - nomina di 2 Consiglieri regionali cessati dal mandato" Proposta di deliberazione n. 61 "Consiglio regionale di sanità ed assistenza - (articoli 3 e 4, legge regionale 30/1984) - elezione di 26 esperti" Proposta di deliberazione n. 54 "Consiglio regionale di sanità ed assistenza - (articoli 3 e 4, legge regionale 30/1984) - elezione di 11 esperti scelti su terne di nomi indicate dalla Organizzazioni più rappresentative" Proposta di deliberazione n. 52 "Azienda sanitaria locale 'Cuneo 1' (articolo 1, comma 2, l.r. 15/2014) - Collegio sindacale - Individuazione di 1 componente con funzione di Presidente" Proposta di deliberazione n. 53 "Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino - (articolo 1, comma 2, l.r. 15/2014) Collegio Sindacale Individuazione di 1 componente con funzione di Presidente" Proposta di deliberazione n. 62 "Azienda ospedaliera universitaria 'S.
Luigi Gonzaga' di Orbassano - Collegio Sindacale - (articolo 1, comma 2 l.r. 15/2014) - Individuazione di 1 componente con funzione di Presidente" Proposta di deliberazione n. 63 "Comitato misto paritetico Regione-Autorità militari sulla nuova regolamentazione delle servitù militari - (articolo 322, comma 3, d.lgs 66/2010) - designazione di 7 membri effettivi e 7 membri supplenti" Proposta di deliberazione n. 65 "Azienda Ospedaliera Universitaria Maggiore della Carità di Novara - (articolo 1, comma 2, l.r. 15/2014) - Collegio sindacale - Individuazione di 1 componente con funzione di Presidente" Proposta di deliberazione n. 64 "Azienda Sanitaria Locale 'Città di Torino' (articolo 1, comma 2, l.r. 15/2014) - Collegio sindacale - Individuazione di 1 componente con funzione di Presidente" Proposta di deliberazione n. 66 "Azienda Sanitaria Locale di Alessandria (articolo 1, comma 2, l.r. 15/2014) - Collegio sindacale - Individuazione di 1 componente con funzione di Presidente" Proposta di deliberazione n. 67 "Azienda Sanitaria Locale Torino 3 (articolo 1, comma 2, l.r. 15/2014) - Collegio sindacale - Individuazione di 1 componente con funzione di Presidente" Proposta di deliberazione n. 40 "Commissione di garanzia - Elezione di un ex Consigliere regionale in sostituzione del membro cessato Ugo Cavallera (art. 91, Statuto Regione Piemonte e articolo 3, l.r. 25/2006)" Proposta di deliberazione n. 71 "Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta - Consiglio di Amministrazione - designazione di 1 componente" L'elenco delle candidature pervenute a seguito di avviso pubblico, sulle quali la Commissione consultiva per le nomine ha espresso parere favorevole, è stato messo a disposizione dei Consiglieri tramite pubblicazione sul Supporto delle sedute d'Aula.
Ai sensi dell'articolo 34, occorre procedere alla votazione a scrutinio segreto, previo appello nominale.
Ha chiesto la parola il Consigliere Riva Vercellotti; ne ha facoltà.
RIVA VERCELLOTTI Carlo
Grazie, Presidente.
Riguardo al punto delle nomine, era solo per chiedere di non mettere in votazione la scheda dello Zooprofilattico e di chiedere l'anticipo dello spoglio per le due nomine per le quali serve la maggioranza dei due terzi quindi la Commissione di Garanzia e il Garante dell'infanzia.
PRESIDENTE
Immagino che per anticipazione intenda di votare la prima parte e fare lo spoglio prima delle votazioni complessive.
Va bene.
La parola al Consigliere Unia.
UNIA Alberto
Grazie, Presidente.
Volevo chiedere se è possibile una sospensione di due minuti per confrontarmi con le minoranze sulle nomine.
PRESIDENTE
Se non c'è nulla in contrario da parte di nessuno, direi di sì.
La seduta è sospesa.
(La seduta, sospesa alle ore 10.38, riprende alle ore 10.45)
PRESIDENTE
La seduta riprende.
Si proceda alla distribuzione delle schede per le seguenti nomine:
Proposta di deliberazione n. 40 "Commissione di garanzia - Elezione di un ex Consigliere regionale in sostituzione del membro cessato Ugo Cavallera (art. 91, Statuto Regione Piemonte e articolo 3, l.r. 25/2006)"
Proposta di deliberazione n. 57 "Garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza (l.r. 31/2009) - Elezione del Garante"
PRESIDENTE
Nomino scrutatori i Consiglieri Castello e Cera.
Prego il Consigliere Segretario Carosso di procedere all'appello nominale.
(Il Consigliere Segretario Carosso effettua l'appello nominale)
PRESIDENTE
La votazione è terminata.
Sono stati effettuati due appelli nominali.
Si proceda allo spoglio delle schede.
Nel frattempo, proseguiamo con l'esame dei punti all'o.d.g.
Esame proposta di deliberazione n. 21, inerente a "Bilancio di previsione finanziario del Consiglio regionale del Piemonte per il triennio 2025-2027"
PRESIDENTE
Passiamo a esaminare la proposta di deliberazione n. 21, di cui al punto 3) all'o.d.g.
La proposta di deliberazione è stata licenziata a maggioranza dalla Commissione permanente in data 9 dicembre 2024.
Ha la parola il Consigliere Carosso per l'illustrazione.
CAROSSO Fabio
Grazie, Presidente.
L'Ufficio di Presidenza, con propria deliberazione n. 225 del 20 novembre 2024, ha approvato la proposta del Consiglio regionale di bilancio di previsione finanziario per il triennio 2025-2026-2027.
La proposta è stata predisposta in coerenza con le regole e i principi contabili previsti dal decreto legislativo n. 23/2011. Sul progetto di bilancio del Collegio dei Revisori ha espresso parere positivo, vincolato come da relazione che abbiamo trasmesso. Il vincolo corrisponde alla differenza tra il fabbisogno del 2025 del Consiglio regionale e quanto disponibile nella stessa annualità nel bilancio della Regione approvato lo scorso anno (circa due milioni e sei). Richiederà una riduzione quindi degli impegni di questa spesa pari allo stesso importo.
Si evidenzia che il Consiglio regionale non costituisce il fondo dei crediti di dubbia esigibilità in relazione alla natura delle entrate del Consiglio e costituisce oltre il 90% dei trasferimenti da parte della Regione Piemonte. Non ha contratto alcun mutuo o indebitamento e non ha attivato contratti in strumenti finanziari derivati, non ha prestato garanzie principali sussidiarie in favore di enti e di altri soggetti e non ha propri enti ed organismi strumentali, non possiede partecipazioni di tipo societario. Quindi, il bilancio di previsione del Consiglio regionale per gli esercizi 2025-2026-2027 si presenta complessivamente analogo nell'architettura a quello relativo dell'ultimo triennio, risultando simili le tipologie di macro voci di entrata e di spesa.
Così come stabilito dalla legge regionale n. 7/2021, la principale voce di entrata iscritta a bilancio risulta essere quella prevista per le spese di funzionamento del Consiglio regionale. Per l'annualità 2025 il trasferimento è determinato in circa 54.900.000; tale stanziamento di entrata, rispetto a quanto è scritto nella medesima previsione del precedente bilancio triennale 2024-2026, evidenzia un minor fabbisogno pari a circa 900.000 euro.
Completano il quadro delle entrate iscritte a bilancio ulteriori risorse pari a 320.000 euro.
Le spese iscritte nel triennio 2025-2027 riguardano in gran parte i servizi istituzionali generali e di gestione. Le spese correnti per il 2025, ovvero quelle che riguardano il funzionamento ordinario del Consiglio regionale ammontano a circa 61 milioni e questo dimostra una crescita percentuale leggermente più significativa rispetto a quella degli anni precedenti legata principalmente all'aumento delle spese per le seguenti voci: spese per il personale a seguito degli aumenti contrattuali previsti dalla contrattazione collettiva nazionale e dell'attuazione del Piano occupazionale e le spese per i trasferimenti ad istituzioni sociali private e di Amministrazioni locali per il sostegno di progetti culturali di rilevanza regionale e poi altre nuove iniziative, oltre alle spese per assegni vitalizi in essere determinati dalla legge n. 21 del 2019.
Le spese d'investimento principali del Consiglio regionale sono così individuate: immobile Via Arsenale 14, immobile via San Francesco d'Assisi lavori al Palazzo Lascaris, lavori all'ex Banco di Sicilia, palazzina Tournon in piazza Solferino e il piano di sviluppo dei servizi informativi.
In conclusione, abbiamo riassunto in pochi minuti il quadro del fabbisogno finanziario del Consiglio regionale, che aumenta anche a causa delle spinte inflazionistiche. Vi è inoltre la conferma, come negli anni passati, che gli stanziamenti necessari alle spese di investimento sono stati ottenuti mediante l'utilizzo del Fondo pluriennale vincolato quale strumento di impiego effettivo delle risorse dell'ente oltre all'anno della loro disquisizione.
PRESIDENTE
Apriamo la discussione generale.
Poiché non vi sono richieste d'intervento, dichiaro chiusa la discussione generale.
Chiedo se vi sono interventi in dichiarazione di voto. Neppure.
Procediamo quindi con la votazione in forma palese della proposta di deliberazione n. 21.
(Commenti fuori microfono)
PRESIDENTE
Diamo tempo per aprire la...
Chiedo se si possono avvisare gli scrutatori delle nomine che si vota, così sospendono temporaneamente le operazioni di scrutinio per venire a votare.
Indìco la votazione palese sulla proposta di deliberazione n. 21, il cui testo verrà trascritto nel processo verbale dell'adunanza in corso.
Il Consiglio approva.
Sia riportato a verbale il voto favorevole del Consigliere Segretario Castello.
Esame disegno di legge n. 61, inerente a "Autorizzazione all'esercizio provvisorio del bilancio della Regione per l'anno 2025 e disposizioni finanziarie"
PRESIDENTE
Procediamo con l'esame del disegno di legge n. 61, di cui al punto 4) all'o.d.g.
Il disegno di legge è stato licenziato dalla I Commissione in data 16 dicembre 2024.
Relatore di maggioranza è il Consigliere Riva Vercellotti, relatrice di minoranza la Consigliera Pentenero.
Ricordo che i relatori hanno un tempo massimo di intervento di 15 minuti.
La parola al Consigliere Riva Vercellotti, relatore di maggioranza.
RIVA VERCELLOTTI Carlo, relatore
Grazie, Presidente.
Do per illustrata la relazione.
PRESIDENTE
Grazie, Consigliere.
Prego, Consigliera Pentenero.
PENTENERO Gianna, relatrice
Grazie, Presidente.
Su questo tema ci dev'essere un'assunzione di responsabilità da parte di tutti. Sappiamo bene che la non votazione dell'esercizio provvisorio comporta una situazione tale per cui si bloccherebbero anche situazioni essenziali della Regione, per cui abbiamo l'esigenza di assumerci, con senso di responsabilità e il buon senso della situazione, la responsabilità di approvare l'esercizio finanziario.
Ognuno di noi auspicherebbe che il bilancio potesse essere approvato dall'Aula consiliare entro il 31 dell'anno precedente all'anno vigente. È un auspicio che rivolgiamo alla Giunta: presentarlo, innanzitutto, in tempo e poi, in secondo ordine, assumerci la responsabilità, nel momento in cui discuteremo il bilancio (oggi votiamo l'esercizio provvisorio), di discuterlo con grande attenzione e con grande peculiarità, avendo a disposizione - mi rivolgo soprattutto all'Assessore: lo abbiamo già detto in sede di Commissione, ma rivolgo nuovamente l'appello in questa occasione tutte le indicazioni possibili. Mi riferisco, ovviamente, ai capitoli legati a ogni missione, in modo da poterlo discutere in Commissione con grande serietà e con grande attenzione.
Ci sono questioni assolutamente dirimenti come la sanità, i trasporti e i servizi sociali, per i quali dobbiamo davvero fare un lavoro importante.
Annuncio che daremo presenza, nella votazione dell'esercizio provvisorio assumendocene la responsabilità, trattandosi di un atto importante.
PRESIDENTE
Grazie, Consigliera Pentenero.
Dichiaro aperta la discussione generale.
Non essendovi richieste d'intervento, dichiaro chiusa la discussione generale e chiedo all'Assessore Tronzano se intende intervenire per replica.
Non ritenendo di intervenire, passiamo all'esame dell'articolato.
ARTICOLO 1 Indìco la votazione palese sull'articolo 1.
Il Consiglio approva.
ARTICOLO 2 Indìco la votazione palese sull'articolo 2.
Il Consiglio approva.
Indìco la votazione nominale sull'intero testo di legge.
Il Consiglio approva.
(Esito della votazione nel processo verbale dell'adunanza in corso).
La seduta è sospesa.
(La seduta, sospesa alle ore 11.11, riprende alle ore 11.18)
PRESIDENTE
La seduta riprende.
Nomine (seguito)
PRESIDENTE
Colleghi, ritorniamo all'esame del punto 2) all'o.d.g., inerente a "Nomine".
Proposta di deliberazione n. 57 "Garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza (l.r. 31/2009)" La votazione non è valida per il mancato raggiungimento del numero legale.
Proposta di deliberazione n. 40 "Commissione di garanzia - Elezione di un ex Consigliere regionale in sostituzione del membro cessato Ugo Cavallera (articolo 91, Statuto Regione Piemonte e articolo 3 l.r. 25/2006)" La votazione non è valida per il mancato raggiungimento del numero legale.
Chiedo all'Aula come procedere.
Interpretando le vostre intenzioni, immagino che prima delle altre vogliate ripetere le due votazioni che sono risultate non valide.
Procediamo, quindi, con la distribuzione delle schede per le seguenti nomine:
Proposta di deliberazione n. 57 "Garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza (l.r. 31/2009)"
Proposta di deliberazione n. 40 "Commissione di garanzia - Elezione di un ex Consigliere regionale in sostituzione del membro cessato Ugo Cavallera (articolo 91, Statuto Regione Piemonte e articolo 3 l.r. 25/2006)"
PRESIDENTE
Nomino scrutatori la Consigliera Cera e il Consigliere Castello.
Prego il Consigliere Segretario Carosso di procedere all'appello nominale.
(Il Consigliere Segretario Carosso effettua l'appello nominale)
PRESIDENTE
La votazione è terminata.
Sono stati effettuati due appelli nominali.
Incarico gli scrutatori di procedere allo scrutinio e provvederò alla proclamazione non appena concluse le operazioni di spoglio delle schede.
Sospendo i lavori per dare tempo agli scrutatori di procedere allo spoglio.
La seduta è sospesa.
(La seduta, sospesa alle ore 11.26, riprende alle ore 11.36)
PRESIDENTE
La seduta riprende.
In base allo scrutinio effettuato, comunico l'esito della votazione relativa alle seguenti nomine: Proposta di deliberazione n. 40 "Commissione di garanzia - Elezione di un ex Consigliere regionale in sostituzione del membro cessato Ugo Cavallera (art. 91, Statuto Regione Piemonte e articolo 3, l.r. 25/2006)" La votazione non è valida per mancato raggiungimento del numero legale.
Proposta di deliberazione n. 57 "Garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza (l.r. 31/2009) - Elezione del Garante" La votazione non è valida per mancato raggiungimento del numero legale.
Si proceda pertanto alla distribuzione delle schede per le seguenti nomine:
Proposta di deliberazione n. 40 "Commissione di garanzia - Elezione di un ex Consigliere regionale in sostituzione del membro cessato Ugo Cavallera (art. 91, Statuto Regione Piemonte e articolo 3, l.r. 25/2006)" (terza votazione)
Proposta di deliberazione n. 57 "Garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza (l.r. 31/2009) - Elezione del Garante" (terza votazione)
PRESIDENTE
Stanno ultimando la consegna delle schede e poi procediamo con la chiama.
Prego il Consigliere Segretario Carosso di procedere all'appello nominale.
(Il Consigliere Segretario Carosso effettua l'appello nominale)
PRESIDENTE
La votazione è terminata.
Sono stati effettuati due appelli nominali.
Si proceda allo spoglio delle schede.
In attesa del risultato, sospendo i lavori per dieci minuti.
La seduta è sospesa.
(La seduta, sospesa alle ore 11.44, riprende alle ore 11.54)
PRESIDENTE
La seduta riprende.
Nomine - Proclamazione degli eletti
PRESIDENTE
Relativamente al punto 2) all'o.d.g., che reca "Nomine", in base allo scrutinio effettuato, possiamo procedere alla proclamazione degli eletti delle seguenti nomine: Proposta di deliberazione n. 40 "Commissione di garanzia - Elezione di un ex Consigliere regionale in sostituzione del membro cessato Ugo Cavallera (art. 91, Statuto Regione Piemonte e articolo 3, l.r. 25/2006)" (terza votazione).
Proclamo eletto in seno alla Commissione di garanzia quale ex Consigliere regionale, il signor Deodato Scanderebech.
Proposta di deliberazione n. 57 "Garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza (l.r. 31/2009) - Elezione del Garante".
La votazione non è valida per mancato raggiungimento del numero legale.
Comunico che dalla prossima votazione è sufficiente la maggioranza relativa.
Nomine (seguito)
PRESIDENTE
Ha chiesto la parola il Consigliere Magliano; ne ha facoltà.
MAGLIANO Silvio
Grazie, Presidente.
Chiedo se fosse possibile, a questo punto, votare tutte insieme le nomine restanti e quest'ultima che avrà quindi un'altra tipologia di maggioranza necessaria. Naturalmente come ha già detto il collega escludendo la nomina per l'Istituto Zooprofilattico.
PRESIDENTE
Accolgo il suggerimento del Presidente Magliano, quindi invito gli Uffici a distribuire le schede relative alle seguenti nomine:
Proposta di deliberazione n. 27 "Collegio - Convitto municipale Trevisio di Casale Monferrato - Consiglio di amministrazione - (articolo 2, Statuto dell'ente) - Nomina di 1 membro"
Proposta di deliberazione n. 26 "Collegio - Convitto municipale Trevisio di Casale Monferrato - Collegio dei revisori (articolo 11, Statuto dell'ente) - nomina di 1 revisore residente a Casale Monferrato o circondario"
Proposta di deliberazione n. 28 "Azienda pubblica di servizi alla persona APSP Sant'Antonio Abate - Consiglio di Amministrazione (articolo 7, Statuto dell'Ente) - Nomina di 1 membro"
Proposta di deliberazione n. 29 "Agenzia regionale per la protezione ambientale del Piemonte - ARPA (articolo 14, l.r. 18/2016) - Collegio dei revisori dei conti - Nomina di 3 membri effettivi"
Proposta di deliberazione n. 30 "Enoteca regionale di Canelli e dell'Astesana - Consiglio direttivo - (articolo 14, Statuto dell'ente) Designazione di 1 membro"
Proposta di deliberazione n. 31 "Associazione Museo ferroviario piemontese - Consiglio direttivo - (l.r. 45/1978 e articoli 9 e 12 Statuto dell'ente) - Nomina del Presidente dell'Associazione e di 5 componenti"
Proposta di deliberazione n. 32 "Associazione Museo ferroviario piemontese - Collegio dei revisori - (l.r. 45/1978 e articolo 14 Statuto dell'Ente) Nomina di 1 revisore dei conti"
Proposta di deliberazione n. 33 "Commissione tecnico consultiva per la tutela patrimonio speleologico della Regione Piemonte - (articolo 8 l.r.69/1980) - nomina di 2 esperti sentita l'Università degli studi di Torino"
Proposta di deliberazione n. 34 "Commissione tecnico consultiva per la tutela patrimonio speleologico della Regione Piemonte - (articolo 8, l.r. 69/1980) - nomina di 3 rappresentanti"
Proposta di deliberazione n. 35 "Comitato consultivo regionale tecnico scientifico in materia di ambienti acquatici e pesca - (articolo 8, l.r. 37/2006) - designazione di 1 esperto"
Proposta di deliberazione n. 36 "Agenzia territoriale per la casa - ATC del Piemonte centrale - Revisore legale - (articolo 31, l.r. 3/2010 modificato dalla l.r. 11/2014) - Nomina di 1 revisore effettivo e di 1 revisore supplente"
Proposta di deliberazione n. 37 "Agenzia territoriale per la casa - ATC del Piemonte nord - Revisore legale - (articolo 31, l.r. 3/2010, modificato dalla l.r. 11/2014) - Nomina di 1 revisore effettivo e di 1 revisore supplente"
Proposta di deliberazione n. 38 "Agenzia territoriale per la casa - ATC del Piemonte sud - Revisore legale - (articolo 31, l.r. 3/2010, modificato dalla l.r. 11/2014) - Nomina di 1 revisore effettivo e di 1 revisore supplente"
Proposta di deliberazione n. 39 "Commissione regionale per la realizzazione delle pari opportunità fra uomo e donna - (articolo 3, l.r. 46/1986) Elezione di 15 membri"
Proposta di deliberazione n. 41 "Agenzia territoriale per la casa - ATC del Piemonte centrale - Consiglio di amministrazione - (articolo 31, l.r. 3/2010 modificato dalla l.r. 11/2014) - Nomina di 3 membri, di cui 1 in rappresentanza delle minoranze"
Proposta di deliberazione n. 42 "Agenzia territoriale per la casa - ATC del Piemonte nord - Consiglio di amministrazione - (articolo 31, l.r. 3/2010 mod. dalla l.r. 11/2014) - Nomina di 5 membri, di cui 2 in rappresentanza delle minoranze"
Proposta di deliberazione n. 43 "Agenzia territoriale per la casa - ATC del Piemonte sud - Consiglio di amministrazione - (articolo 31, l.r. 3/2010 modificato dalla l.r. 11/2014) - Nomina di 5 membri, di cui 2 in rappresentanza delle minoranze"
Proposta di deliberazione n. 44 "Consorzio per il Sistema Informativo Regionale - CSI Piemonte - Consiglio di amministrazione (articoli 14 e 15 Statuto dell'Ente) - Nomina di 2 membri di cui 1 anche in rappresentanza degli enti di cui all'art. 6, comma 1 lettera C) dello Statuto"
Proposta di deliberazione n. 45 "Consorzio per il sistema informativo regionale - CSI Piemonte - Collegio Sindacale (articoli 22, 23 Statuto dell'Ente) - Nomina di 1 Sindaco effettivo e 1 Sindaco supplente"
Proposta di deliberazione n. 46 "Consorzio d'irrigazione e bonifica 'Associazione irrigazione Est Sesia' di Novara - Assemblea dei delegati (articoli 33 e 38, Statuto dell'ente) - Nomina di 1 rappresentante"
Proposta di deliberazione n. 47 "Consorzio d'irrigazione e bonifica 'Associazione irrigazione Est Sesia' di Novara - Collegio dei revisori dei conti (articolo 53, Statuto dell'ente) - Nomina di 1 membro effettivo e di 1 membro supplente"
Proposta di deliberazione n. 48 "Fondazione Marco Ballerini - Vercelli Consiglio di amministrazione - (articolo 6, Statuto della Fondazione) Designazione di 1 membro"
Proposta di deliberazione n. 49 "Fondazione Luigi Einaudi - Comitato di indirizzo - (articolo 7, Statuto della Fondazione) - Nomina di 1 membro"
Proposta di deliberazione n. 50 "Istituto di Ricerche Economico e Sociali IRES - Consiglio di amministrazione - (articolo 5, l.r. 43/1991, modificato dalla l.r. 5/2014) - Designazione di 5 membri con voto limitato a 3"
Proposta di deliberazione n. 51 "Istituto di Ricerche Economico e Sociali IRES - Collegio dei revisori dei conti - (articolo 10, l.r. 43/1991) Designazione di 3 membri effettivi, di cui 1 con funzioni di Presidente e 2 supplenti"
Proposta di deliberazione n. 55 "Ente per il Diritto allo Studio Universitario - EDISU - Collegio dei revisori dei conti - (articolo 24 l.r. 16/1992 e art. 13, Statuto dell'Ente) - Nomina di 5 membri, di cui 3 effettivi e 2 supplenti"
Proposta di deliberazione n. 56 "Ente per il Diritto allo Studio Universitario EDISU - Consiglio di amministrazione - (articoli 19 e 24 l.r. 16/1992 e articolo 7 Statuto dell'Ente) - Nomina di 3 membri, di cui 1 con funzioni di Presidente"
Proposta di deliberazione n. 57 "Garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza (l.r. 31/2009) - Elezione del Garante (quarta votazione)"
Proposta di deliberazione n. 58 "Comitato consultivo del Centro "Gianni Oberto" - (articolo 4, l.r. 15/2022) - nomina di 8 componenti"
Proposta di deliberazione n. 59 "Comitato regionale per i diritti umani e civili - (legge regionale 4/2020) - nomina di 20 esperti in materia di diritti umani e civili"
Proposta di deliberazione n. 60 "Comitato regionale per i diritti umani e civili - (legge regionale 4/2020) - nomina di 2 Consiglieri regionali cessati dal mandato"
Proposta di deliberazione n. 61 "Consiglio regionale di sanità ed assistenza - (articoli 3 e 4, legge regionale 30/1984) - elezione di 26 esperti"
Proposta di deliberazione n. 54 "Consiglio regionale di sanità ed assistenza - (articoli 3 e 4, legge regionale 30/1984) - elezione di 11 esperti scelti su terne di nomi indicate dalla Organizzazioni più rappresentative"
Proposta di deliberazione n. 52 "Azienda sanitaria locale 'Cuneo 1' (articolo 1, comma 2, l.r. 15/2014) - Collegio sindacale - Individuazione di 1 componente con funzione di Presidente"
Proposta di deliberazione n. 53 "Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino - (articolo 1, comma 2, l.r. 15/2014) Collegio Sindacale Individuazione di 1 componente con funzione di Presidente"
Proposta di deliberazione n. 62 "Azienda ospedaliera universitaria 'S. Luigi Gonzaga' di Orbassano - Collegio Sindacale - (articolo 1, comma 2 l.r. 15/2014) - Individuazione di 1 componente con funzione di Presidente"
Proposta di deliberazione n. 63 "Comitato misto paritetico Regione-Autorità militari sulla nuova regolamentazione delle servitù militari - (articolo 322, comma 3, d.lgs 66/2010) - designazione di 7 membri effettivi e 7 membri supplenti"
Proposta di deliberazione n. 65 "Azienda Ospedaliera Universitaria Maggiore della Carità di Novara - (articolo 1, comma 2, l.r. 15/2014) - Collegio sindacale - Individuazione di 1 componente con funzione di Presidente"
Proposta di deliberazione n. 64 "Azienda Sanitaria Locale 'Città di Torino' - (articolo 1, comma 2, l.r. 15/2014) - Collegio sindacale - Individuazione di 1 componente con funzione di Presidente"
Proposta di deliberazione n. 66 "Azienda Sanitaria Locale di Alessandria (articolo 1, comma 2, l.r. 15/2014) - Collegio sindacale - Individuazione di 1 componente con funzione di Presidente"
Proposta di deliberazione n. 67 "Azienda Sanitaria Locale Torino 3 (articolo 1, comma 2, l.r. 15/2014) - Collegio sindacale - Individuazione di 1 componente con funzione di Presidente"
PRESIDENTE
Consigliera Pentenero, mentre era assente ho chiesto agli altri Capigruppo se andrebbe bene convocare la Conferenza dei Capigruppo durante lo spoglio così guadagniamo tempo.
Prego il Consigliere Segretario Carosso di procedere all'appello nominale.
(Il Consigliere Segretario Carosso effettua l'appello nominale)
PRESIDENTE
Sospendiamo la seduta in attesa dello scrutinio, che sarà verosimilmente molto lungo, quindi la seduta è aggiornata alle ore 14.30 con la proclamazione degli eletti, dopodiché la seduta sarà chiusa, senza alcuna votazione. Chi vuole intendere, intenda.
Chiedo ai Capigruppo di non abbandonare l'Aula perché è convocata la Conferenza dei Capigruppo.
La seduta è sospesa.
(La seduta, sospesa alle ore 12.31, riprende alle ore 16.29)
CAROSSO FABIO
PRESIDENTE
La seduta riprende.
Nomine - Proclamazione degli eletti
PRESIDENTE
Relativamente al punto 2) all'o.d.g., che reca "Nomine", in base allo scrutinio effettuato, possiamo procedere alla proclamazione degli eletti delle seguenti nomine: Proposta di deliberazione n. 27 "Collegio - Convitto municipale Trevisio di Casale Monferrato - Consiglio di amministrazione - (articolo 2, Statuto dell'ente) - Nomina di 1 membro".
Proclamo nominato, quale membro in seno al Consiglio di Amministrazione del Convitto municipale Trevisio di Casale Monferrato, il signor Torchio Valerio.
Rammento inoltre che, ai sensi dell'articolo 20 del decreto legislativo 39/2013, la presentazione della dichiarazione, da parte dei soggetti nominati, sulla insussistenza di una delle cause di inconferibilità di cui al citato decreto è condizione per l'acquisizione dell'efficacia dell'incarico.
Proposta di deliberazione n. 26 "Collegio - Convitto municipale Trevisio di Casale Monferrato - Collegio dei revisori (articolo 11, Statuto dell'ente) nomina di 1 revisore residente a Casale Monferrato o circondario".
Proclamo nominata, quale revisore in seno al Collegio dei revisori del Convitto municipale Trevisio di Casale Monferrato, la signora Rondano Carla.
Proposta di deliberazione n. 28 "Azienda pubblica di servizi alla persona A.P.S.P. Sant'Antonio Abate - Consiglio di Amministrazione (articolo 7 Statuto dell'Ente) - Nomina di 1 membro".
Proclamo nominato, quale membro in seno al Consiglio di Amministrazione dell'Azienda pubblica di servizi alla persona A.P.S.P. Sant'Antonio Abate il signor Di Natale Francesco.
Rammento inoltre che, ai sensi dell'articolo 20 del decreto legislativo 39/2013, la presentazione della dichiarazione, da parte dei soggetti nominati, sulla insussistenza di una delle cause di inconferibilità di cui al citato decreto è condizione per l'acquisizione dell'efficacia dell'incarico.
Proposta di deliberazione n. 29 "Agenzia regionale per la protezione ambientale del Piemonte - ARPA (articolo 14, l.r. 18/2016) - Collegio dei revisori dei conti - Nomina di 3 membri effettivi" Proclamo nominati, quali membri effettivi in seno al Collegio dei revisori dei conti dell'Agenzia regionale per la protezione ambientale del Piemonte ARPA, i signori Aimar Fabio, Fea Andrea e Carrera Ernesto.
Proposta di deliberazione n. 30 "Enoteca regionale di Canelli e dell'Astesana - Consiglio direttivo - (articolo 14, Statuto dell'ente) Designazione di 1 membro" Proclamo nominato, quale membro in seno al Consiglio direttivo dell'Enoteca regionale di Canelli e dell'Astesana, la signora Vidotto Stefania.
Rammento inoltre che, ai sensi dell'articolo 20 del decreto legislativo 39/2013, la presentazione della dichiarazione, da parte dei soggetti nominati, sulla insussistenza di una delle cause di inconferibilità di cui al citato decreto è condizione per l'acquisizione dell'efficacia dell'incarico.
Proposta di deliberazione n. 31 "Associazione Museo ferroviario piemontese Consiglio direttivo - (l.r. 45/1978 e articoli 9 e 12 Statuto dell'ente) Nomina del Presidente dell'Associazione e di 5 componenti" Proclamo nominati, in seno al Consiglio direttivo dell'Associazione Museo ferroviario piemontese, quale componente con funzioni di Presidente, il signor De Maria Claudio e quali componenti i signori Calleri Di Sala Guido Malavasi Fabio, Trabucco Umberto Giovanni, Iorio Roberto e la signora Ravera Chiara.
Rammento inoltre che, ai sensi dell'articolo 20 del decreto legislativo 39/2013, la presentazione della dichiarazione, da parte dei soggetti nominati, sulla insussistenza di una delle cause di inconferibilità di cui al citato decreto è condizione per l'acquisizione dell'efficacia dell'incarico.
Inoltre, do atto che, ai sensi del comma 9 dell'articolo 5 (Riduzione di spese pubbliche amministrazioni) del DL 6 luglio 2012, n. 95 recante "Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini, nonché misure di rafforzamento patrimoniale delle imprese del settore bancario", da ultimo modificato dall'articolo 17, comma 3, della legge 7 agosto 2015, n. 124, il collocamento in quiescenza del signor Malavasi Fabio comporta il conferimento dell'incarico a titolo gratuito.
Proposta di deliberazione n. 32 "Associazione Museo ferroviario piemontese Collegio dei revisori - (l.r. 45/1978 e articolo 14 Statuto dell'Ente) Nomina di 1 revisore dei conti" Proclamo nominata quale revisore dei conti in seno al collegio dei revisori dell'Associazione Museo ferroviario piemontese, la signora Scavone Sara.
Proposta di deliberazione n. 33 "Commissione tecnico consultiva per la tutela del patrimonio speleologico della Regione Piemonte - (articolo 8 l.r. 69/1980) - nomina di 2 esperti sentita l'Università degli Studi di Torino" Proclamo nominati in seno alla Commissione tecnico consultiva per la tutela patrimonio speleologico della Regione Piemonte, il signor Motta Michele e la signora Paschetto Arianna.
Proposta di deliberazione n. 34 "Commissione Tecnico Consultiva per la tutela del patrimonio speleologico della Regione Piemonte - (articolo 8 l.r. 69/1980) - nomina di 3 rappresentanti con voto limitato a 2 nominativi" Proclamo nominati, quali rappresentanti in seno alla Commissione Tecnico Consultiva per la tutela patrimonio speleologico della Regione Piemonte, i signori Elia Ezio, Gabutti Alberto e Vigna Bartolomeo.
Do atto che, ai sensi del comma 9 dell'articolo 5 (Riduzione di spese pubbliche amministrazioni) del DL 6 luglio 2012, n. 95 recante "Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini, nonché misure di rafforzamento patrimoniale delle imprese del settore bancario", da ultimo modificato dall'articolo 17, comma 3, della legge 7 agosto 2015, n. 124, il collocamento in quiescenza del signor Vigna Bartolomeo comporta il conferimento dell'incarico a titolo gratuito.
Proposta di deliberazione n. 35 "Comitato consultivo regionale tecnico scientifico in materia di ambienti acquatici e pesca - (articolo 8, l.r.
37/2006) - designazione di 1 esperto" Proclamo designato, quale esperto il signor Righero Gianfranco.
Do atto che, ai sensi del comma 9 dell'articolo 5 (Riduzione di spese pubbliche amministrazioni) del DL 6 luglio 2012, n. 95 recante "Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini, nonché misure di rafforzamento patrimoniale delle imprese del settore bancario", da ultimo modificato dall'articolo 17, comma 3, della legge 7 agosto 2015, n. 124, il collocamento in quiescenza del signor Righero Gianfranco comporta il conferimento dell'incarico a titolo gratuito.
Proposta di deliberazione n. 36 "Agenzia Territoriale per la Casa - ATC del Piemonte Centrale - Revisore legale - (articolo 31, l.r. 3/2010 modificato dalla l.r. 11/2014) - Nomina di 1 revisore effettivo e di 1 revisore supplente" Proclamo nominati il signor Rigon Stefano quale revisore effettivo e il signor Golia Andrea Domenico quale revisore supplente.
Proposta di deliberazione n. 37 "Agenzia Territoriale per la Casa - ATC del Piemonte Nord - Revisore legale - (articolo 31, l.r. 3/2010, modificato dalla l.r. 11/2014) - Nomina di 1 revisore effettivo e di 1 revisore supplente" Proclamo nominati in seno all'Agenzia del Territoriale per la Casa ATC del Piemonte Nord quale revisore effettivo il signor Candeli Tino e quale revisore supplente il signor Cristiano Baucé.
Proposta di deliberazione n. 38 "Agenzia Territoriale per la Casa - ATC del Piemonte Sud - Revisore legale - (articolo 31, l.r. 3/2010, modificato dalla l.r. 11/2014) - Nomina di 1 revisore effettivo e di 1 revisore supplente" Proclamo nominati in seno all'Agenzia del Territoriale per la Casa ATC del Piemonte Sud quale revisore legale effettivo il signor Cigna Fabio e quale revisore legale supplente la signora Mancini Rita.
Proposta di deliberazione n. 39 "Commissione regionale per la realizzazione delle Pari Opportunità fra uomo e donna - (articolo 3, l.r. 46/1986 e s.m.i.) - nomina di 15 membri" Proclamo nominati e nominate quali eletti effettivi in seno alla Commissione regionale per la realizzazione delle Pari Opportunità fra uomo e donna il signor Fiorino Salvatore e le signore Alessi Patrizia Maria Bonifacio-Gianzana Elena, La Vecchia Luisa, Odarda Barbara, Panetta Ilaria Porta Maria Rosa Assunta, Rossi Martina, Chiabotto Elisa, Fteita Firial Cherima, Berzano Paola, Grimaldi Angela, Lorenzino Silvia, Todros Tullia e Giacchello Erika.
Proposta di deliberazione n. 41 "Agenzia territoriale per la casa - ATC del Piemonte centrale - Consiglio di amministrazione (articolo 31, l.r. 3/2010 modificato dalla l.r. 11/2014) - Nomina di 3 membri, di cui 1 in rappresentanza delle minoranze" Proclamo nominati, quali membri in seno al Consiglio di Amministrazione dell'Agenzia Territoriale per la Casa ATC del Piemonte Centrale, i signori Pedrini Maurizio, Tassone Fabio e Sacco Andrea.
Rammento inoltre che, ai sensi dell'articolo 20 del decreto legislativo 39/2013, la presentazione della dichiarazione, da parte dei soggetti nominati, sulla insussistenza di una delle cause di inconferibilità di cui al citato decreto è condizione per l'acquisizione dell'efficacia dell'incarico.
Proposta di deliberazione n. 42 "Agenzia Territoriale per la Casa A.T.C.
del Piemonte Nord - Consiglio di Amministrazione (articolo 31, l.r. 3/2010 modificato dalla l.r. 11/2014) - Nomina di 5 membri, di cui 2 in rappresentanza delle minoranze" Proclamo nominati, quali membri in seno al Consiglio di Amministrazione dell'Agenzia Territoriale per la Casa ATC del Piemonte Nord, i signori Marchioni Marco, De Luca Daniele, Tredanari Angelo, Capolupo Daniele e Marino Emiliano.
Rammento inoltre che, ai sensi dell'articolo 20 del decreto legislativo 39/2013, la presentazione della dichiarazione, da parte dei soggetti nominati, sulla insussistenza di una delle cause di inconferibilità di cui al citato decreto è condizione per l'acquisizione dell'efficacia dell'incarico.
Do atto che, ai sensi del comma 9 dell'articolo 5 (Riduzione di spese pubbliche amministrazioni) del DL 6 luglio 2012, n. 95 recante "Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini, nonché misure di rafforzamento patrimoniale delle imprese del settore bancario", da ultimo modificato dall'articolo 17, comma 3, della legge 7 agosto 2015, n. 124, il collocamento in quiescenza del signor Tredanari Angelo comporta il conferimento dell'incarico a titolo gratuito.
Proposta di deliberazione n. 43 "Agenzia Territoriale per la Casa A.T.C.
del Piemonte Sud - Consiglio di Amministrazione (articolo 31, l.r. 3/2010 modificato dalla l.r. 11/2014) - Nomina di 5 membri, di cui 2 in rappresentanza delle minoranze" Proclamo nominati, quali membri in seno al Consiglio di Amministrazione dell'Agenzia Territoriale per la Casa A.T.C. del Piemonte Sud, i signori Buttieri Marco, Caviglia Paolo, Prunotto Leonardo, Arbocco Gianni e Mossino Alberto.
Rammento inoltre che, ai sensi dell'articolo 20 del decreto legislativo 39/2013, la presentazione della dichiarazione, da parte dei soggetti nominati, sulla insussistenza di una delle cause di inconferibilità di cui al citato decreto è condizione per l'acquisizione dell'efficacia dell'incarico.
Do atto che, ai sensi del comma 9 dell'articolo 5 (Riduzione di spese pubbliche amministrazioni) del DL 6 luglio 2012, n. 95 recante "Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini, nonché misure di rafforzamento patrimoniale delle imprese del settore bancario", da ultimo modificato dall'articolo 17, comma 3, della legge 7 agosto 2015, n. 124, il collocamento in quiescenza del signor Arbocco Gianni.
Proposta di deliberazione n. 44 "Consorzio per il Sistema Informativo Regionale - CSI Piemonte - Consiglio di Amministrazione (articoli 14 e 15 Statuto dell'Ente) - nomina di 2 membri, di cui 1 anche in rappresentanza degli enti di cui all'art. 6, comma 1, lettera C) dello Statuto" Proclamo nominati, quali membri in seno al Consorzio per il Sistema Informativo Regionale CSI, il signor Bolla Emilio e la signora Gracis Camilla (quest'ultima in rappresentanza degli enti di cui all'art. 6, comma 1 lettera C) dello Statuto.
Rammento inoltre che, ai sensi dell'articolo 20 del decreto legislativo 39/2013, la presentazione della dichiarazione, da parte dei soggetti nominati, sulla insussistenza di una delle cause di inconferibilità di cui al citato decreto è condizione per l'acquisizione dell'efficacia dell'incarico.
Proposta di deliberazione n. 45 "Consorzio per il Sistema Informativo Regionale - CSI Piemonte - Collegio Sindacale (articoli 22 e 23 Statuto dell'Ente) - nomina di 1 Sindaco effettivo e di 1 Sindaco supplente" Proclamo nominati, quali membri in seno al Consorzio per il Sistema Informativo Regionale - CSI Piemonte - la signora Demichelis Daniela quale Sindaco effettivo e il signor Saladini Claudio Emilio quale Sindaco supplente.
Proposta di deliberazione n. 46 "Consorzio d'irrigazione e bonifica 'Associazione Irrigazione Est Sesia' di Novara - Assemblea dei Delegati (articoli 33 e 38 Statuto dell'Ente) - nomina di 1 rappresentante" Proclamo nominato, quale rappresentante nell'Assemblea dei Delegati nel Consorzio d'irrigazione e bonifica, il signor Baldo Maurizio.
Rammento inoltre che, ai sensi dell'articolo 20 del decreto legislativo 39/2013, la presentazione della dichiarazione, da parte dei soggetti nominati, sulla insussistenza di una delle cause di inconferibilità di cui al citato decreto è condizione per l'acquisizione dell'efficacia dell'incarico.
Proposta di deliberazione n. 47 "Consorzio d'irrigazione e bonifica 'Associazione Irrigazione Est Sesia' di Novara - Collegio dei Revisori dei Conti (articolo 53, Statuto dell'ente) - Nomina di 1 membro effettivo e di un 1 membro supplente" Proclamo nominati, quale membro effettivo, il signor Dutto Lorenzo e, quale membro supplente, il signor Di Gennaro Raffaele.
Proposta di deliberazione n. 48 "Fondazione Marco Ballerini - Vercelli Consiglio di Amministrazione (articolo 6, Statuto della Fondazione) designazione di 1 membro" Proclamo designato, quale membro in seno al Consiglio di Amministrazione il signor Corsaro Francesco.
Rammento inoltre che, ai sensi dell'articolo 20 del decreto legislativo 39/2013, la presentazione della dichiarazione, da parte dei soggetti nominati, sulla insussistenza di una delle cause di inconferibilità di cui al citato decreto è condizione per l'acquisizione dell'efficacia dell'incarico.
Proposta di deliberazione n. 49 "Fondazione Luigi Einaudi - Comitato di indirizzo - (Articolo 7 Statuto della Fondazione) - nomina di 1 membro" Proclamo nominato, quale membro in seno al Comitato di indirizzo della Fondazione Luigi Einaudi, il signor Traverso Alessandro.
Rammento inoltre che, ai sensi dell'articolo 20 del decreto legislativo 39/2013, la presentazione della dichiarazione, da parte dei soggetti nominati, sulla insussistenza di una delle cause di inconferibilità di cui al citato decreto è condizione per l'acquisizione dell'efficacia dell'incarico.
Proposta di deliberazione n. 50 "Istituto di Ricerche economico e sociali del Piemonte I.R.E.S - Consiglio di amministrazione - (Articolo 5, l.r.
43/1991, modificato dalla l.r. 5/2014) - Designazione di 5 membri con voto limitato a 3" Proclamo eletti, quali membri in seno al Consiglio di Amministrazione dell'Istituto di Ricerche Economico e Sociali del Piemonte I.R.E.S, i signori Merlo Giorgio, Sciretti Alessandro Ciro, Villarboito Alberto Fornero Giulio e la signora Merlin Anna.
Rammento inoltre che, ai sensi dell'articolo 20 del decreto legislativo 39/2013, la presentazione della dichiarazione, da parte dei soggetti nominati, sulla insussistenza di una delle cause di inconferibilità di cui al citato decreto è condizione per l'acquisizione dell'efficacia dell'incarico.
Do atto che, ai sensi del comma 9 dell'articolo 5 (Riduzione di spese pubbliche amministrazioni) del DL 6 luglio 2012, n. 95 recante "Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini, nonché misure di rafforzamento patrimoniale delle imprese del settore bancario", da ultimo modificato dall'articolo 17, comma 3, della legge 7 agosto 2015, n. 124, il collocamento in quiescenza del signor Fornero Giulio.
Proposta di deliberazione n. 51 "Istituto di ricerche economico e sociali del Piemonte IRES - Collegio dei Revisori - (Articolo 10 l.r. n. 43/1991 e s.m.i.) - Designazione di 3 membri effettivi di cui 1 con funzioni di Presidente e 2 supplenti". La designazione di 1 dei membri effettivi e di 1 dei supplenti spetta alla minoranza Proclamo designati quali rappresentanti in seno al Collegio dei Revisori dell'Istituto di ricerche economico e sociali del Piemonte IRES, il signor Di Gennaro Raffaele, con funzioni di Presidente, i signori Porta Andrea e Bonometti Angelo Paolo quali membri effettivi e la signora Guglielmetti Antonella quale membro supplente.
Proposta di deliberazione n. 55 "Ente per il Diritto allo Studio Universitario - EDISU - Collegio dei Revisori dei Conti- (Art. 24, l.r. n.
16/1992 e s.m.i. e art. 13 Statuto dell'Ente) - Nomina di 5 membri, di cui 3 effettivi e 2 supplenti, eletti con separate votazioni e con voto limitato a 2 per gli effettivi e 1 per i supplenti" Proclamo nominati, quali membri effettivi in seno al Collegio dei Revisori dei conti dell'Ente per il Diritto allo Studio Universitario i signori Barzelloni Angelo, Cisotto Desir e la signora Chiantia Cristina e quale membro supplente la signora Mancini Rita.
Si procederà alla successiva votazione del membro supplente mancante.
Proposta di deliberazione n. 56 "Ente per il diritto allo studio universitario - EDISU - Consiglio di Amministrazione - (Articolo 19, l.r.
n. 16/1992 e s.m.i. e art. 7 Statuto dell'Ente) - Nomina di 3 membri, di cui 1 in rappresentanza delle minoranze, uno dei quali con funzioni di Presidente" Proclamo nominati quali membri in seno al Consiglio di Amministrazione dell'Ente per il diritto allo studio universitario la signora Piano Roberta (con funzione di Presidente) e i signori Mazzaron Federico e Toma Michelangelo.
Rammento inoltre che, ai sensi dell'articolo 20 del decreto legislativo 39/2013, la presentazione della dichiarazione, da parte dei soggetti nominati, sulla insussistenza di una delle cause di inconferibilità di cui al citato decreto è condizione per l'acquisizione dell'efficacia dell'incarico.
Proposta di deliberazione n. 57 "Designazione del Garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza - (l.r. 31/2009) - elezione del Garante" (quarta votazione) Proclamo eletto quale Garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza il signor Ravalli Giovanni.
Proposta di deliberazione n. 58 "Comitato consultivo del Centro 'Gianni Oberto' - (Art. 3, l.r. 24/1980, modificato dalla l.r. 15/2022) - Nomina di 8 membri con voto limitato" Proclamo nominati quali membri in seno al Comitato consultivo del Centro "Gianni Oberto", le signore Giai Giuliana e Merla Lara e i signori Nucera Fabrizio, Pennini Andrea, Visca Gianfranco e Firera Gianni.
Si procederà con successiva votazione all'integrazione di due membri mancanti.
Proposta di deliberazione n. 59 "Comitato Regionale per i diritti umani e civili - (Legge regionale n. 4/2020) - Nomina di 20 esperti in materia di diritti umani e civili" Proclamo nominati in seno al Comitato Regionale per i diritti umani e civili, le signore Artusi Maria Francesca, Balagizi Sifa Mariajen Milanesio Deborah, Murica Rossella, Sacco Rachele, Ferrara Elena, Requena Maria de Jesus e i signori Boggero Giovanni, Geraci Bruno, Lamberti Davide Carlo, Leo Giampiero, Lesani Saheli Yoosef, Marchetti Lorenzo, Nuzzo Salvatore, Sgroi Antonio, Bossuto Iuri Gilberto, Di Mauro Davide, Ruggiero Michele, Sciretti Marco, Tawfik Younis.
Proposta di deliberazione n. 60 "Comitato regionale per i diritti umani e civili - (Legge regionale 4/2020) - nomina di 2 Consiglieri regionali cessati dal mandato" Proclamo nominate in seno al Comitato Regionale per i diritti umani e civili le signore Zambaia Sara e Baricco Enrica.
Proposta di deliberazione n. 61 "Consiglio regionale di sanità ed assistenza - CO.RE.SA. (articoli 3 e 4, legge regionale 30/1984 e s.m.i.) elezione di 26 esperti" Proclamo eletti in senso al Consiglio regionale di sanità ed assistenza le signore Bonansea Maria Cristina, Freda Paola, Garavelli Marina, Magrassi Silvia Alessandra, Patrosso Maria Cristina, Massaro Giovanna, Di Natale Chiara, Tessa Liana e i signori Castello Antonio, Cilia Gianfranco Crescimanno Enrico, Giraudo Davide, Ippoliti Maurizio, Marino Alberto Ragonesi Gaetano, Ruà Riccardo, Sciarrotta Daniele, Tredanari Angelo, Al Alessio, Ciuffreda Libero, Tortello Sparviero e Zola Paolo.
Si procederà a successiva votazione per l'indicazione di membri mancanti in numero di quattro persone.
Proposta di deliberazione n. 54 "Consiglio regionale di sanità ed assistenza - CO.RE.SA. (articoli 3 e 4, legge regionale 30/1984 e s.m.i.) elezione di 11 esperti scelti sulla base di rose di tre nomi indicate dalle Organizzazioni più rappresentative" Proclamo eletti quali esperti in seno al Consiglio regionale di sanità ed assistenza, per AVIS il signor Vannelli Luca e la signora Bertone Paola Maria; per CARITAS i signori Nastasi Rocco e Dovis Pierluigi; per Ordine Professioni Infermieristiche il signor Tirapelle Alberto e la signora Giugno Bruna; per CISL il signor Fusaro Enrico; per UIL i signori Mazzoli Emiliano e Lo Grasso Francesco; per CGIL la signora Valfrè Enrica.
Con successiva votazione si procederà all'integrazione dell'organo con i nominativi mancanti.
Proposta di deliberazione n. 52 "Azienda Sanitaria Locale 'Cuneo 1' (articolo 1, comma 2, l.r. 15/2014) - Collegio Sindacale - Individuazione di 1 componente con funzione di Presidente" Proclamo individuato quale componente con funzione di Presidente in seno al Collegio Sindacale dell'Azienda Sanitaria Locale Cuneo 1, il signor Caviglioli Marco.
Proposta di deliberazione n. 53 "Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino - (articolo 1, comma 2, l.r. 15/2014) Collegio Sindacale individuazione di 1 componente con funzione di Presidente" Proclamo individuato, quale componente con funzioni di Presidente in seno al Collegio Sindacale dell'Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino il signor Di Russo Davide.
Proposta di deliberazione n. 62 "Azienda Ospedaliera Universitaria 'S.
Luigi Gonzaga' di Orbassano - Collegio Sindacale - (articolo 1, comma 2 l.r. 15/2014) - individuazione di 1 componente con funzione di Presidente" Proclamo individuato, quale rappresentante con funzioni di Presidente in seno al Collegio Sindacale dell'Azienda Ospedaliera Universitaria "S. Luigi Gonzaga" di Orbassano, il signor Deusebio Luca.
Proposta di deliberazione n. 63 "Comitato misto paritetico Regione-Autorità militari sulla nuova regolamentazione delle Servitù Militari - (articolo 322, comma 3, d.lgs 66/2010) - designazione di 7 membri effettivi e 7 membri supplenti" Proclamo designati in seno al Comitato misto paritetico Regione-Autorità militari sulla nuova regolamentazione delle servitù militari, quali membri effettivi, i signori Galavotti Guido, Liguori Andrea, Papurello Nicol Traversa Graziano, Vaccarino Fiorenzo, Cinaglia Luigi, Laina Emanuele e quali membri supplenti, i signori Fenili Mauro, D'Elia Carmine e la signora Villata Paola.
Si procederà a successive proclamazioni di quattro membri supplenti mancanti.
Proposta di deliberazione n. 65 "Azienda Ospedaliera Universitaria Maggiore della Carità di Novara - (articolo 1, comma 2, l.r. 15/2014) - Collegio sindacale - individuazione di 1 componente con funzione di Presidente" Proclamo individuato, quale componente con funzione di Presidente in seno al Collegio Sindacale dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Maggiore della Carità di Novara, il signor Andretta Daniele.
Proposta di deliberazione n. 64 "Azienda Sanitaria Locale Città di Torino (articolo 1, comma 2, l.r. 15/2014) - Collegio sindacale - individuazione di 1 componente con funzione di Presidente" Proclamo individuato, quale componente con funzione di Presidente in seno al Collegio Sindacale dell'Azienda Sanitaria Locale Città di Torino, il signor Ziccardi Marco.
Proposta di deliberazione n. 66 "Azienda Sanitaria Locale di Alessandria (articolo 1, comma 2, l.r. 15/2014) - Collegio sindacale - individuazione di 1 componente con funzione di Presidente" Proclamo individuato, quale componente con funzioni di Presidente in seno al Collegio Sindacale dell'Azienda Sanitaria Locale di Alessandria, il signor Dutto Lorenzo.
Proposta di deliberazione n. 67 "Azienda Sanitaria Locale Torino 3 (articolo 1, comma 2, l.r. 15/2014) - Collegio sindacale - individuazione di 1 componente con funzione di Presidente" Proclamo individuata, quale componente con funzioni di Presidente in seno al Collegio Sindacale dell'Azienda Sanitaria Locale Torino 3, la signora Scavone Sara.
Abbiamo terminato il punto relativo alle Nomine.
Non ci resta che augurare buone feste e buon Natale a voi e alle vostre famiglie.
La seduta è tolta.
(La seduta termina alle ore 16.58)