Interrogazioni e Interpellanze

Indice cronologico

XII LEGISLATURA 2024
Atto Titolo
Interrogazione n. 1
del 03/09/2024 ( XII Legislatura )
Discussa
A quale punto sono la normativa e la sperimentazione sulla guida autonoma?
Interrogazione n. 2
del 03/09/2024 ( XII Legislatura )
Quali iniziative per salvaguardare i posti di lavoro piemontesi nel settore automotive?
Interrogazione n. 3
del 03/09/2024 ( XII Legislatura )
Discussa
La cascina Pellerina di Torino resterà abbandonata?
Interrogazione n. 4
del 03/09/2024 ( XII Legislatura )
Discussa
Quali attività intende mettere in campo la Giunta Cirio per rafforzare i consultori?
Interrogazione n. 5
del 03/09/2024 ( XII Legislatura )
Discussa
Progetto DAMA (Disabled, Advanced Medical Assistance): anche in Piemonte la presa in carico ospedaliera delle persone con disabilità intellettive e neuromotorie?
Interrogazione n. 6
del 03/09/2024 ( XII Legislatura )
La figura di Dino Lora Totino e la realizzazione di nuovi collegamenti alpini con la Svizzera
Interrogazione n. 7
del 03/09/2024 ( XII Legislatura )
Discussa
La Regione Piemonte intende seguire l'esempio della Regione Lazio nell'utilizzo dei droni per la consegna dei farmaci?
Interrogazione n. 8
del 03/09/2024 ( XII Legislatura )
Discussa
Come ci stiamo preparando per prevenire le prossime epidemie?
Interrogazione n. 9
del 03/09/2024 ( XII Legislatura )
Discussa
Uguali contributi regionali agli Enti Gestori piemontesi delle funzioni socio assistenziali
Interrogazione n. 10
del 03/09/2024 ( XII Legislatura )
Discussa
Qual è il fabbisogno insoddisfatto di posti letto nelle REMS, Residenze per l'esecuzione delle misure di sicurezza?
Interrogazione n. 11
del 03/09/2024 ( XII Legislatura )
Discussa
Qual è il futuro dei SER.D del Piemonte?
Interrogazione n. 12
del 03/09/2024 ( XII Legislatura )
Ritirata
Tagli sui pannoloni agli anziani ospiti delle RSA
Interrogazione n. 13
del 03/09/2024 ( XII Legislatura )
Applicazione nelle ASL piemontesi e nell'Ente regionale della Legge n. 68/1999 'Norme per il diritto al lavoro dei disabili'
Interrogazione n. 14
del 05/09/2024 ( XII Legislatura )
Discussa
Rete Piemonte contro la tratta e Common Ground: lotta alla tratta di esseri umani e al caporalato ancora senza fondi. A che punto siamo?
Interrogazione n. 15
del 05/09/2024 ( XII Legislatura )
Discussa
Quando riusciremo a risolvere l'emergenza casa?
Interrogazione n. 16
del 05/09/2024 ( XII Legislatura )
Discussa
Carenza infermieri: la Regione come intende agire per evitare la fuga dei professionisti dal Piemonte?
Interrogazione n. 17
del 05/09/2024 ( XII Legislatura )
Discussa
Stellantis vende Comau al fondo statunitense One Equity Partners
Interrogazione n. 18
del 05/09/2024 ( XII Legislatura )
Discussa
Virus della 'lingua blu'. Occorre un piano regionale strutturale per contrastarne la diffusione
Interrogazione n. 19
del 05/09/2024 ( XII Legislatura )
Discussa
Verifica applicazione ordinanza limitazioni lavoro ore calde
Interrogazione n. 20
del 05/09/2024 ( XII Legislatura )
Discussa
Situazione relativa alla sistemazione abitativa degli studenti che alloggiano nelle residenze EDISU Piemonte durante il periodo delle Universiadi 2025
Interrogazione n. 21
del 05/09/2024 ( XII Legislatura )
Discussa
La Regione Piemonte taglia sui pannoloni delle persone non autosufficienti?
Interrogazione n. 22
del 12/09/2024 ( XII Legislatura )
Discussa
Sullo stato di conservazione delle vetrate del Grattacielo della Regione Piemonte alla luce di quanto riportato nella 'Relazione Finale' dell'ing. Marco Bagetto (8 aprile 2019)
Interrogazione n. 23
del 12/09/2024 ( XII Legislatura )
Discussa
Mancata pubblicazione dei risultati delle analisi di potabilità dell'acqua all'interno del Grattacielo della Regione Piemonte
Interrogazione n. 24
del 13/09/2024 ( XII Legislatura )
Discussa
Diga in Valsessera e il suo impatto ambientale
Interrogazione n. 25
del 16/09/2024 ( XII Legislatura )
Discussa
Chiarimenti su modalità, tempistiche e conseguenze dei lavori sulla tratta ferroviaria Alessandria-Arquata
Interrogazione n. 26
del 13/09/2024 ( XII Legislatura )
Discussa
Immissioni in ruolo mediante scorrimento delle Graduatorie di Merito dei concorsi ordinari di cui ai DD n. 498/2020 e n. 499/2020 di tutti gli idonei aventi diritto come da Decreto Legge 22 giugno 2023, n. 75, convertito in Legge 10 agosto 2023, n. 112
Interrogazione n. 27
del 16/09/2024 ( XII Legislatura )
Discussa
Tagli al TPL biellese e isolamento delle aree periferiche
Interrogazione n. 28
del 16/09/2024 ( XII Legislatura )
Discussa
Il grande pasticcio della stabilizzazione del personale sanitario amministrativo assunto durante il Covid. Che fine ha fatto l'accordo sindacale del 26 settembre 2023?
Interrogazione n. 29
del 16/09/2024 ( XII Legislatura )
Discussa
Richiesta circa eventuali sopralluoghi e rilievi effettuati o previsti nel 2024 in località Tetti del comune di Clavesana (CN)
Interrogazione n. 30
del 16/09/2024 ( XII Legislatura )
Discussa
Attuare tutte le azioni necessarie a implementare sul territorio regionale i LEA della Riduzione del Danno e di Limitazione dei Rischi, stabiliti dalla DGR n. 42 - 8767 del 12 aprile 2019
Interrogazione n. 31
del 16/09/2024 ( XII Legislatura )
Discussa
Voucher scuola: migliaia sono gli studenti idonei, ma non beneficiari. Cosa intende fare la Giunta?
Interrogazione n. 32
del 16/09/2024 ( XII Legislatura )
Discussa
In merito alle recenti dichiarazioni del Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin e del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, come intende muoversi la Giunta per dar seguito all'iniziativa del Governo Nazionale in materia di energia nucleare?
Interrogazione n. 33
del 18/09/2024 ( XII Legislatura )
Discussa
Ristori eventi Naturali
Interrogazione n. 34
del 18/09/2024 ( XII Legislatura )
Discussa
Fedex: la politica di riduzione costi dell'azienda metterebbe a rischio i lavoratori dipendenti backoffice. Cosa fa la Regione?
Interrogazione n. 35
del 18/09/2024 ( XII Legislatura )
Discussa
La Regione e l'ATC Piemonte Centrale hanno un piano per ristrutturare le centinaia di alloggi ad oggi vuoti, in modo da renderli agibili e poterli assegnare alle persone inserite in graduatoria per l'assegnazione?
Interrogazione n. 36
del 23/09/2024 ( XII Legislatura )
Discussa
Chiarimenti sul progetto "Parco dello sport e dell'educazione ambientale" e sul rispetto del Piano d'Area del Parco del Po Piemontese.
Interrogazione n. 37
del 23/09/2024 ( XII Legislatura )
Discussa
Individuare con la massima urgenza soluzioni condivise per tutelare il diritto alla mobilità dei pendolari della linea ferroviaria Cuneo-Ventimiglia
Interrogazione n. 38
del 23/09/2024 ( XII Legislatura )
Discussa
Ospedale unico dell'ASL TO 5. Fare chiarezza con urgenza su ogni criticità ancora esistente
Interrogazione n. 39
del 23/09/2024 ( XII Legislatura )
Discussa
Quali tutele per i lavoratori dell'Ospedale Civico Città di Settimo da parte della Regione Piemonte?
Interrogazione n. 40
del 23/09/2024 ( XII Legislatura )
Discussa
Stato di abbandono di 19 elettrotreni Minuetto nelle stazioni Piemontesi. A che punto siamo con la reimmissione in servizio?
Interrogazione n. 41
del 23/09/2024 ( XII Legislatura )
Discussa
Emergenza Pfas, con quali criteri verrà condotta la seconda fase del biomonitoraggio?
Interrogazione n. 42
del 24/09/2024 ( XII Legislatura )
Discussa
Attuazione del decreto legislativo n. 62 del 3 maggio 2024 in materia di disabilità
Interrogazione n. 43
del 24/09/2024 ( XII Legislatura )
Ritirata
Ulteriori ritardi nella riapertura del Traforo del Frejus, quali impegni della Regione Piemonte per garantire il ripristino della viabilità ferroviaria?
Interrogazione n. 44
del 25/09/2024 ( XII Legislatura )
Discussa
Degrado delle stazioni ferroviarie vercellesi
Interrogazione n. 45
del 25/09/2024 ( XII Legislatura )
Ritirata
Ripristiniamo i livelli d'acqua del lago di Viverone.
Interrogazione n. 46
del 25/09/2024 ( XII Legislatura )
Discussa
Realizzazione di una strada nel Vallone di Sea da parte del comune di Groscavallo (TO) e dell'Unione Montana Alpi Graie (TO), la Regione Piemonte come intende prevenire il rischio idrogeologico derivante dall'attuazione di tale intervento?
Interrogazione n. 47
del 25/09/2024 ( XII Legislatura )
Discussa
Ulteriori ritardi nella riapertura del Traforo del Frejus, quali impegni della Regione Piemonte per garantire il ripristino della viabilità ferroviaria?
Interpellanza n. 48
del 26/09/2024 ( XII Legislatura )
Ritirata
Oggetto: disturbi della nutrizione e dell'alimentazione (DNA). A due anni dalla legge 10/22 , della cancellazione del fondo nazionale per queste patologie e del riordino dei LEA, continua l'emergenza. Cosa fa la Regione?
Interrogazione n. 49
del 27/09/2024 ( XII Legislatura )
Discussa
ATC del Piemonte Centrale. Congelata ogni procedura sul personale che ricadrà sulla futura governance. Indicazione legittima e opportuna?
Interrogazione n. 50
del 30/09/2024 ( XII Legislatura )
LEAR di Grugliasco, nessun piano di reindustrializzazione e ammortizzatori sociali prossimi alla scadenza. Fare chiarezza e capire come agire per evitare la chiusura e tutelare i posti di lavoro.