In Piemonte l’Unione europea è presente con un’agenzia decentrata e una rete di sportelli sovvenzionati direttamente.
![]() |
European Training Foundation (Etf)L'Etf è una delle trenta agenzie decentrate dell’Unione europea. Operativa a Torino dal 1994, il suo mandato è aiutare i paesi partner dell’Unione nello sviluppo del capitale umano attraverso la modernizzazione dei sistemi dell’istruzione e della formazione professionale. |
![]() |
Europe DirectI centri di informazione e di documentazione Europe Direct fanno parte della rete dei Centri locali di informazione dell’Unione europea, che conta 50 centri in Italia e circa 500 in tutta Europa. Offrono servizi adattati alle esigenze locali, fornendo informazioni, orientamento, assistenza e risposte a domande sulla legislazione, le politiche, i programmi e le possibilità di finanziamento dell’Unione europea. In Piemonte sono operativi tre centri Europe Direct: |
![]() |
EuresEures è una rete che collega la Commissione europea e i servizi pubblici per l'impiego dei paesi appartenenti allo Spazio economico europeo (i paesi Ue, Norvegia, Islanda e Lichtenstein), della Svizzera e altre organizzazioni partner. Con una rete di oltre 850 consulenti Eures fornisce informazioni e servizi per chi cerca lavoro e per chi lo offre, combinando la domanda con l’offerta. Nelle regioni europee transfrontaliere aiuta a risolvere i problemi e le difficoltà burocratiche legati al pendolarismo transfrontaliero. |
![]() |
EurodeskEurodesk è la rete del programma comunitario Erasmus+ dedicata all'informazione, alla promozione e all'orientamento sui programmi in favore della gioventù promossi dall'Unione europea e dal Consiglio d'Europa. Opera con il supporto della Commissione europea e dell'Agenzia Nazionale per i Giovani. La rete nazionale italiana Eurodesk è composta da 75 Agenzie locali e da circa 30 Antenne territoriali. |
![]() |
European Enterprise NetworkLa rete Enterprise Europe Network (EEN) aiuta le piccole imprese a sfruttare al meglio le opportunità offerte dal mercato europeo. Collaborando con le organizzazioni imprenditoriali locali offre sostegno nei seguenti settori: internazionalizzazione, trasferimento di tecnologia, finanziamento e accesso ai finanziamenti, consulenza legale, servizi d'informazione sui diritti di proprietà intellettuale e brevetti. |
Informazioni e assistenza sulle opportunità dall’Unione europea sono inoltre forniti in Piemonte da agenzie e sportelli pubblici.
- Agenzia Piemonte lavoro
L'Agenzia Piemonte Lavoro (APL) è un ente strumentale della Regione Piemonte. È stata istituita con la legge regionale n. 41/98 e confermata dalla legge regionale n. 34 del 22 dicembre 2008, "Norme per la promozione dell'occupazione, della qualità, della sicurezza e regolarità del lavoro". Collabora per il raggiungimento dell'integrazione tra le politiche del lavoro, della formazione e dell'orientamento professionale, dell'istruzione e delle politiche sociali con le politiche dello sviluppo economico sociale. - Garanzia Giovani Piemonte
Garanzia Giovani è un’iniziativa dell’Unione europea rivolta ai giovani tra i 15 e i 29 anni che non lavorano e non studiano. Offre opportunità di orientamento, formazione e inserimento lavorativo. Garanzia Giovani Piemonte è un progetto della Regione Piemonte, realizzato dall’Agenzia Piemonte Lavoro e finanziato dal Fondo sociale europeo.
Consulta l'elenco degli operatori pubblici e privati che hanno aderito a Garanzia Giovani Piemonte a cui potrai rivolgerti per ottenere informazioni e aiuto per l'iscrizione al portale web. - Mip - Mettersi in proprio
La Regione Piemonte ha attivato Mip-Mettersi in proprio per aiutare chi ha un’idea d’impresa a realizzarla. Con 190 sportelli diffusi in tutto il territorio regionale, una rete di professionisti accreditati e di servizi sono a disposizione, gratuitamente, per definire, sviluppare e sostenere chi intende realizzare la propria impresa o attività professionale. - Informagiovani
Gli Informagiovani sono centri comunali o provinciali rivolti alla gioventù e presenti in quasi tutte le città d’Italia. Offrono servizi gratuiti per aiutare nelle scelte formative e professionali, ma anche per il tempo libero, le vacanze, in Italia e all’estero, o per svolgere attività di carattere sociale e di volontariato. Informagiovani in Piemonte