Pubblicazioni del Consiglio regionale
- Newsletter EuroCrpNews
- Volume "Europa, migranti, frontiere. Diritti fondamentali e accoglienza dei profughi nell'Unione europea" - versione pdf
- Atti Convegno "Quali funzioni degli enti locali nelle politiche di asilo ed accoglienza dei migranti?" 23 ottobre 2015
- Tascabile "La vocazione internazionale del Piemonte e di Torino"
- Volume 'Per una politica europea di asilo, accoglienza e immigrazione' - versione pdf
- PiemontEuropa - Organo della Forza Federalista Piemontese
- Eurofocus
Pubblicazioni dell’Unione europea
La Gazzetta ufficiale dell'Unione europea (GUUE) è la fonte del diritto comunitario.
È un periodico pubblicato ogni giorno lavorativo in tutte le lingue ufficiali dell'Unione.
Si articola in due serie collegate tra loro: L per gli atti legislativi e C per comunicazioni e informazioni. Esiste inoltre un supplemento S per i bandi di gara.
Il bookshop dell’Unione europea offre un’ampia gamma di pubblicazioni, gratuite e a pagamento
L’Ufficio delle pubblicazioni dell’Unione europea, con sede a Lussemburgo, è un organismo interistituzionale il cui compito è provvedere all’edizione delle pubblicazioni delle istituzioni dell’Unione europea.
Strumenti per la partecipazione, la cittadinanza attiva e le scuole
- Your Europe Citizens - Vivere e spostarsi in Europa
Il sito dell’Unione europea che fornisce informazioni sui diritti delle cittadine e dei cittadini europei e consigli pratici per muoversi con facilità nell'Ue. Si articola in otto sezioni: viaggiare, lavoro e pensioni, veicoli, formalità di soggiorno, istruzione e gioventù, salute, famiglia, consumatori. Una sezione speciale, dedicata a chi non ha la cittadinanza europea, informa sulle condizioni da rispettare per emigrare in un paese dell'Ue. - Your Europe Business - Fare impresa in Europa
Il sito dell’Unione europea che fornisce informazioni e consigli per fare impresa in Europa. Una guida pratica suddivisa in otto sezioni: avvio e crescita, iva e dogane, vendite all’estero, risorse umane, requisiti dei prodotti, finanziamenti, appalti pubblici, ambiente. - Come funziona l’Unione europea, Guida del cittadino alle istituzioni dell’UE
Una guida essenziale per introdurre all’Unione europea: quali sono le istituzioni che la compongono? Di che cosa si occupano? In che modo collaborano? Quali sono le rispettive funzioni e compiti? L’opuscolo dà risposte chiare e semplici a tutte queste domande, offrendo anche una breve panoramica delle agenzie e degli altri organismi impegnati nelle attività dell’Unione europea.
- Accesso ai documenti del Parlamento europeo, del Consiglio e della Commissione, Istruzioni per l'uso
- Un’Unione di diritto, Da Parigi a Lisbona : panoramica storica dei trattati dell’Unione europea
L’opuscolo, che accompagna il poster "I trattati dell'Unione europea da Parigi a Lisbona: 1951-2011", ripercorre la storia dell'integrazione europea attraverso i trattati, dal trattato che istituisce la Comunità europea del carbone e dell'acciaio al trattato di Lisbona.
- L’angolo degli insegnanti
Contiene un’ampia scelta di materiale didattico sull’Unione europea. Prodotto dalla Commissione e da altri organismi europei, è organizzato per fasce d'età: fino a 9 anni, da 9 a 12, da 12 a 15 e da 15 in su. Un utile supporto didattico sia per insegnare che cosa fa, come è nata e come opera l’Ue, sia per approfondire le politiche dell'Unione.
- Piattaforma didattica “Europa = Noi”
Europa=Noi è la piattaforma didattica gratuita sviluppata per docenti che intendano approfondire in classe tematiche inerenti l'Ue e la Cittadinanza europea.