Il Consiglio regionale è impegnato da sempre in attività che coinvolgono gli studenti delle scuole del Piemonte e le giovani generazioni.
In questa sezione vengono presentate le iniziative a loro rivolte con l'obiettivo di creare una cittadinanza sempre più informata e consapevole.
La cartina del Piemonte
In occasione di due importanti anniversari che ricorrono nel 2020: i cinquant’anni della Regione Piemonte e i 15 anni dello Statuto regionale, l'iniziativa invita gli allievi dell’ultimo anno della scuola primaria e del primo anno della secondaria di primo grado a disegnare la loro regione.
I lavori, realizzati anche a distanza con tecnica libera, evidenziano le peculiarità della propria regione interpretandone a livello visivo e in modo del tutto personale gli aspetti storici, culturali ed artistici.
- video "La cartina del Piemonte"
- In collaborazione con
#UnaRegioneInComune
Proseguendo nel cammino intrapreso in vista del VI Raduno regionale dei Consigli Comunali dei Ragazzi, che avrebbe dovuto svolgersi il 23 e il 24 maggio u.s. presso il Santuario Sant'Ignazio a Pessinetto (To) e necessariamente rinviato, a seguito dell'attività di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica, il Consiglio regionale ha voluto promuovere uno studio ed una riflessione condivisa sulla storia e sulla specificità del nostro territorio.
Ai giovani amministratori dei CCR è stato chiesto, infatti, di stilare una carta di identità del proprio Comune e di realizzare, nel contempo, con tecnica libera, una cartina del Piemonte visto attraverso i loro occhi.
L’identità ed il senso di appartenenza sono i temi caratterizzanti del progetto #UnaRegioneInComune. In collaborazione con
