La Legge del 14 aprile 1975, n. 103 “Nuove norme in materia di diffusione radiofonica e televisiva”, consente a soggetti collettivi organizzati (associazioni di rilevante interesse sociale, culturale, professionale, ecc.; enti locali, gruppi etnici e linguistici, confessioni religiose, partiti, sindacati,…) l'accesso ai programmi RAI a diffusione regionale per svolgere attività di comunicazione attraverso trasmissioni autogestite.
L’accesso alle trasmissioni radiofoniche e televisive della Rai regionale è regolato dal Co.Re.Com. Piemonte sulla base delle disposizioni normative contenute nella legge sopra richiamata, del Regolamento approvato con delibera n. 19 del 16 dicembre 2013 e del Protocollo d’Intesa sottoscritto tra il Co.Re.Com. ed il Centro di Produzione TV RAI.
I programmi devono essere prodotti in lingua italiana e possono essere realizzati in modo autonomo o con il supporto tecnico gratuito della sede regionale della RAI.
Gli spazi televisivi e radiofonici utilizzati sono:
- 30 minuti su RAITRE il sabato a partire dalle ore 7.30
- 20 minuti su RADIOUNO in modulazione di frequenza il sabato a partire dalle ore 23.30
La disciplina relativa ai programmi per l’accesso è contenuta nell’Avviso per l’accesso radiofonico e televisivo alle trasmissioni regionali della concessionaria del servizio radiotelevisivo pubblico (RAI). La presentazione della domanda e le relative dichiarazioni richieste, devono essere presentate utilizzano i modelli pubblicati ed allegati all’Avviso
La domanda di ammissione ai programmi può essere inviata a mezzo posta certificata all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., via fax, per raccomandata con avviso di ricevimento, per cui fa fede la data del timbro postale di partenza, ovvero presentata a mano al Co.Re.Com. Piemonte - Piazza Solferino, 22 – 10121 Torino (dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30) entro la data indicata nell’Avviso per l’accesso radiotelevisivo del relativo trimestre.
- Avviso per l'accesso radiotelevisivo alle trasmissioni regionali della concessionaria del servizio radiotelevisivo pubblico (RAI) approvato con deliberazione del Corecom Piemonte n. 2-2019 del 14/1/2019.
- Modello di domanda con allegata dichiarazione di accettazione di responsabilità del programma per l'accesso radiofonico e televisivo alle trasmissioni regionali della concessionaria del servizio radiotelevisivo pubblico (RAI).
- Avviso per l'accesso radiotelevisivo alle trasmissioni regionali della concessionaria del servizio radiotelevisivo pubblico (RAI)approvato con deliberazione del Corecom Piemonte n. 55-2018 del 26/10/2018.
- Modello di domanda con allegata dichiarazione di accettazione di responsabilità del programma per l'accesso radiofonico e televisivo alle trasmissioni regionali della concessionaria del servizio radiotelevisivo pubblico (RAI).
- Graduatoria: Con delibera n. 1-2019 è stata approvata la graduatoria per l’accesso radiotelevisivo del quarto trimestre 2018.
- Calendario messa in onda IV trimestre 2018
Graduatorie
- 1° trimestre 2015
- 2° trimestre 2015
- 1° trimestre 2016
- 2° trimestre 2016
- 3° trimestre 2016
- 1° trimestre 2017
- 2° trimestre 2017
- 3° trimestre 2017
- 4° trimestre 2017
- 1° trimestre 2018
- 2° trimestre 2018
- 3° trimestre 2018
Calendario messa in onda
- Calendario 1° trimestre 2015
- Calendario 2° trimestre 2015
- Calendario 1° trimestre 2016
- Calendario 2° trimestre 2016
- Calendario 3° trimestre 2016
- Calendario 1° trimestre 2017
- Calendario 2° trimestre 2017
- Calendario 3° trimestre 2017
- Calendario 4° trimestre 2017
- Calendario 1° trimestre 2018
- Calendario 2°I trimestre 2018
- Calendario 3°I trimestre 2018
Informazioni
Per informazioni:
Pina Rosa Serrenti 011 5757.128 - Fax 011 5757. 845