Consiglio Regionale del Piemonte

Vai ai contenuti
CorecomIl Corecom, fermo restando il suo inserimento nell'organizzazione regionale, è organo funzionale dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM), ed è organo di consulenza, di gestione e di controllo della Regione in materia di comunicazioni.
Il Corecom è pertanto titolare di funzioni proprie e di funzioni delegate (dall'Autorità).

 

 

 

 

Procedura di conciliazione e definizione delle controversie

  • Dal 1° Marzo 2021 per la presentazione delle istanze è possibile accedere alla piattaforma Conciliaweb esclusivamente mediante Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) o Carta d'identità elettronica (CIE).
    Per i procedimenti in corso, gli utenti potranno continuare a utilizzare come credenziali di accesso CODICE FISCALE e PASSWORD fino al 30 Settembre 2021.
  • Accesso alla piattaforma Conciliaweb
  • Istruzioni operative

In Primo Piano

  • AVVISO PAR CONDICIO
    Consultazione per l'elezione diretta dei Sindaci e dei Consigli comunali nonché per l'elezione dei Consigli circoscrizionali, per il giorno di domenica 14 e di lunedì 15 maggio 2023.
    Visto il decreto del Ministro dell’Interno del 3 marzo 2023, con il quale è stata fissata la data delle consultazioni per l'elezione diretta dei Sindaci e dei Consigli comunali nonché per l'elezione dei Consigli circoscrizionali per il giorno di domenica 14 e di lunedì 15 maggio 2023, si ricorda che a partire dal 30 marzo 2023 e fino al 15 maggio 2023 entra in vigore la cosiddetta "PAR CONDICIO" e si devono osservare le principali disposizioni che regolano la comunicazione politica, l’accesso ai mezzi d’informazione e più in generale le attività di propaganda elettorale:

  • In particolare, allo scopo di permettere la programmazione e il regolare svolgimento dell’attività istituzionale, nonché di garantire nel contempo il rispetto della vigente normativa in materia di comunicazione istituzionale, si segnala per le Amministrazioni al voto la disposizione di cui all’articolo 9 della citata Legge 22 febbraio 2000, n. 28, secondo la quale “ a far data dalla convocazione dei comizi elettorali e fino alla chiusura delle operazioni di voto è fatto divieto alle pubbliche amministrazioni di svolgere attività di comunicazione istituzionale ad eccezione di quelle effettuate in forma impersonale e indispensabile per l’efficace assolvimento delle proprie funzioni”. Agli Enti locali territorialmente limitrofi a quelli nei quali si svolgono le consultazioni elettorali, si ravvisa comunque l’esigenza di assicurare l’imparzialità nella promozione di iniziative di comunicazione al fine di evitare il determinarsi di situazioni di valenza indirettamente propagandistica”.

Multimedia

Sede

Piazza Solferino, 22 - 10121 Torino

Fax

Amministrazione: 011/5757845
Registro Operatori della Comunicazione (R.O.C.): 011/5757859

Indirizzi e-mail

PEC:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per informazioni sul contenzioso:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Registro Operatori della Comunicazione (R.O.C.):
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Segreteria del Comitato

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Come raggiungere il Corecom

Visualizza mappa ingrandita

Informazioni

Numero verde per le conciliazioni
numero verde 800.10.10.11