
Il Corecom è pertanto titolare di funzioni proprie e di funzioni delegate (dall'Autorità).
Avviso
Sportello assistenza utenti:- Per problemi relativi alle controversie telefoniche è possibile contattare il Numero verde 800.10.10.11 e i seguenti numeri 011/5757148-179-536-393 in orario d'ufficio.
- Per questioni urgenti è possibile accedere alla sede del Corecom previo appuntamento da fissare telefonando ai numeri suddetti.
- le udienze di conciliazione vengono svolte in video o audioconferenza con contatto telefonico al numero indicato sull'istanza.
Procedura di conciliazione e definizione delle controversie
- Dal 1° Marzo 2021 per la presentazione delle istanze è possibile accedere alla piattaforma Conciliaweb esclusivamente mediante Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) o Carta d'identità elettronica (CIE).
Per i procedimenti in corso, gli utenti potranno continuare a utilizzare come credenziali di accesso CODICE FISCALE e PASSWORD fino al 30 Settembre 2021. - Accesso alla piattaforma Conciliaweb
- Istruzioni operative
Comunicati stampa
In Primo Piano
- 05/04/23 Il Corecom Piemonte ha approvato l’Avviso per l’accesso radiotelevisivo alle trasmissioni regionali della Concessionaria del servizio radiotelevisivo pubblico (RAI), terzo trimestre 2023, pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 15 (Delibera n. 10-2023). La domanda può essere presentata entro giovedì 25/05/23 [+ Avviso + Modello domanda + Modello domanda editabile]
- 05/04/23 – Approvata la graduatoria dei soggetti aderenti al secondo trimestre 2023 dei Programmi per l’accesso radiotelevisivo, pubblicata sul Bollettino ufficiale della Regione Piemonte n. 15. Pagina programmi per l’accesso (Avviso 2° trimestre 2023) Graduatoria: Con delibera n. 9-2023 è stata approvata la graduatoria per l’accesso radiotelevisivo del secondo trimestre 2023.
- Elezioni Amministrative 2023
- Inaugurazione dell'anno giudiziario 2023. L'intervento dell'avv. Marco Briamonte commissario del Corecom Piemonte
Sabato 28 gennaio presso l’Aula magna del Palazzo di Giustizia, si è svolta la cerimonia per l’inaugurazione dell’anno giudiziario 2023. Tra i numerosi autorevoli relatori è intervenuto anche l'avv. Marco Briamonte, commissario del Comitato regionale per le comunicazioni del Piemonte, che ha illustrato l’attività del Corecom nella gestione della risoluzione delle controversie in materia di comunicazioni elettroniche. In particolare il commissario ha sottolineato come l’istituto della conciliazione abbia nel corso degli anni avuto una ricaduta positiva, sia per il consumatore che in tempi brevi e con costi contenuti in termini di spese e tempo può ottenere indennizzi per disservizi patiti ovvero rimborsi di somme non dovute, sia per i gestori che, considerato il rilevante numero di potenziali contenziosi, possono auspicare risparmi complessivi sulle spese legali.(video)
Multimedia
Informative Privacy
- Informativa sul trattamento dei dati personali e dei dati relativi a: conciliazioni delle controversie tra utenti e operatori di comunicazioni elettroniche, procedura d'urgenza, definizione delle controversie - corecom
- Informativa trattamento dati comunicazione istituzionale Corecom
- Informativa sul trattamento dei dati personali e dei dati relativi a attività delegate in materia di tutela dei minori, diritto di rettifica, diffusione dei sondaggi, monitoraggio delle trasmissioni h 24, roc corecom
- informativa sul trattamento dei dati personali e dei dati relativi ai programmi per l'accesso, agli spazi televisivi o radiofonici del servizio pubblico - corecom
- Informativa sul trattamento dei dati personali e dei dati relativi all'accesso civico
- Informativa sul trattamento dei dati personali e dei dati relativi al cyberbullismo - corecom
Sede
Piazza Solferino, 22 - 10121 Torino
Fax
Amministrazione: 011/5757845
Registro Operatori della Comunicazione (R.O.C.): 011/5757859
Indirizzi e-mail
PEC:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per informazioni sul contenzioso:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Registro Operatori della Comunicazione (R.O.C.):
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Segreteria del Comitato
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.