- N. 58 - 11 ottobre 2013
"Il Decreto del fare” - N. 57 - 8 agosto 2013
"La riforma delle Province prima e dopo la sentenza della Corte Costituzionale n. 220 del 2013” - N. 56 - 27 giugno 2013
"Disposizioni in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico" - N.55 - 20 febbraio 2013
"La legge anticorruzione" - N.54 - 31 gennaio 2013
"Legge di stabilità 2013"
- N.53 - 28 dicembre 2012
"Enti locali - Segnalazioni 2012" - N.52 - 10 dicembre 2012
"Violenza sulle donne" - N.51 - 11 dicembre 2012
"La giurisprudenza costituzionale inmateria di copertura finanziaria delle leggi di spesa" - N.50 - 20 ottobre 2012
“La nuova disciplina degli Enti Locali Parte II” - N.49 - 20 ottobre 2012
“La nuova disciplina degli Enti Locali Parte I” - N.48 - 9 febbraio 2012
“Il decreto Monti”
- N.47 - 12 dicembre 2011
“La legge di stabilità 2012” - N.46 - 4 ottobre 2011
“Legge n. 148/2011: ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. Delega al governo per la riorganizzazione della distribuzione degli uffici giudiziari” del 14 settembre 2011. - N.45 - 8 agosto 2011
“Manovra correttiva 2011. Prime note di lettura” - N.44 - 20 giugno 2011
Il federalismo regionale - N.43 - 19 aprile 2011
Decreto legislativo 14 marzo 2011, n. 23 "Disposizioni in materia di federalismo fiscale municipale" - N.42 - 18 marzo 2011
Milleproroghe - N.41 - 17 gennaio 2011
La Riforma del decreto "Brunetta" Raccolta "news lavoro" dal 21 settembre 2010 al 31 dicembre 2010 - N.40 - 5 gennaio 2011
La legge di stabilità
- N.39 - 20 dicembre 2010
I ricorsi delle Regioni alla Corte Costituzionale - n.38 - 21 ottobre 2010
"Il punto sul federalismo fiscale" - n.37 - 1 ottobre 2010
La riforma del decreto "Brunetta" - Raccolta “news lavoro” dal 1o gennaio 2010 al 20 settembre 2010 - n.31 - 29 aprile 2010
“I ricorsi delle Regioni alla Corte costituzionale” - n.36 - 16 agosto 2010
La manovra economica - n.35 - 21 giugno 2010
Il federalismo demaniale - n.34 - 14 giugno 2010
Il decreto-legge 31maggio 2010, n. 78 “Misure urgenti inmateria di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica” Prime note di lettura. - n.33 - 13 maggio 2010
"La legge sul federalismo fiscale e l'iter applicativo" - n.32 - 12 maggio 2010
“Elezioni regionali 2010” - n.31 - 29 aprile 2010
“I ricorsi delle Regioni alla Corte costituzionale” - n.30 -08 aprile 2010
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 gennaio 2010 n. 2, recante “Interventi urgenti concernenti enti locali e regioni". - n.29 -29 marzo 2010
La riforma delle Camere di commercio - n.28 - 11 marzo 2010
Il decreto Milleproroghe
- n.26 - 15 settembre 2009
La manovra economica dell’estate - n.25 - 7 luglio 2009
Legge 18 giugno 2009, n. 69 "Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, nonché in materia di processo civile" - n.24 - 22 maggio 2009
I referendum abrogativi in materia elettorale - n.23 - 14 maggio 2009
Legge n. 42 del 5 maggio 2009 “Delega al Governo in materia di federalismo fiscale, in attuazione dell'articolo 119 della Costituzione” - n.22 - 17 marzo 2009
"Delega al Governo finalizzata all’ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e alla efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni nonché disposizioni integrative delle funzioni attribuite al Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro e alla Corte dei Conti" - n.21 - 25 febbraio 2009
"Legge n.2/2009 "Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e Decreto legge n. 5/2009. Misure urgenti a sostegno dei settori industriali in Crisi" - n.20 - 19 gennaio 2009
"La manovra finanziaria: il DPEF, la legge di conversione 133 del 2008 e la legge finanziaria per l’anno 2009"
- n.19 - 19 novembre 2008
"Provvedimenti legislativi relativi alla pubblica istruzione" - n.18 - 28 ottobre 2008
"Misure urgenti per la stabilità del sistema bancario e la tutela del risparmio" - n. 17 - 08 ottobre 2008
"Federalismo fiscale" - n. 16 - 11 settembre 2008
"Misure urgenti in materia di sicurezza pubblica" - n. 15 - 22 luglio 2008
La legge di conversione del decreto-legge 27 maggio 2008, n. 93, recante
“Disposizioni urgenti per salvaguardare il potere di acquisto delle famiglie” - n. 14 - 4 luglio 2008
La manovra finanziaria: il DPEF, il D.L. 25 giugno 2008, n. 112 e il disegno di legge delega c.d. “Brunetta”. Prime note di lettura - n. 13 - 19 maggio 2008
La sicurezza nei luoghi di lavoro. Il decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81
Parte I - Parte II - n. 12 - 11 marzo 2008
Il Decreto "Milleproroghe" - n. 11 - 01 febbraio 2008
"La riforma del welfare" - n. 10 - 29 gennaio 2008
"Il sistema elettorale: tra il referendum abrogativo e le proposte di modifica " - n. 09 - 15 gennaio 2008
"Finanziaria 2008. Note di lettura"
- n. 08 - 07 dicembre 2007
"Class Action " - n. 07 - 28 novembre 2007
"Risoluzione per la moratoria della pena capitale nel mondo" - n. 06 - 19 novembre 2007
AGGIORNAMENTO AL FOCUS N. 2 DEL 29 OTTOBRE 2007
Disegno di legge n. 1817 recante "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2008)" e decreto legge 1º ottobre 2007, n. 159 recante "Interventi urgenti in materia economico-finanziaria, per lo sviluppo e l'equità sociale" - n. 05 - 19 novembre 2007
"Il sistema elettorale nazionale" - n. 04 - 6 novembre 2007
Il "pacchetto sicurezza" - n. 03 - 5 novembre 2007
"Verso il nuovo Trattato europeo. Lisbona, 18 ottobre 2007" - n. 02 - 29 ottobre 2007
DISEGNO DI LEGGE N. 1817 RECANTE "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2008)" E DECRETO LEGGE 1º OTTOBRE 2007, N. 159 RECANTE "Interventi urgenti in materia economico-finanziaria, per lo sviluppo e l'equità sociale" - n. 01 - 22 ottobre 2007
"Proposta di legge costituzionale (Modificazione di articoli della parte seconda della Costituzione, concernenti forma del Governo, composizione e funzioni del Parlamento nonché limiti di età per l'elettorato attivo e passivo per le elezioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica)"