![]() |
L'inaugurazione della 28a edizione del Salone internazionale del Libro si svolge alla presenza del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella. Anche quest’anno il Consiglio regionale del Piemonte è presente alla manifestazione, a Torino Lingotto da giovedì 14 a lunedì 18 maggio, nello stand del Padiglione 1, denominato Arena Piemonte. | |
![]() |
Giovedì 14 maggio - ore 10.30Arena Piemonte - Padiglione 1Incontro con le scuole, “Meraviglie in tavola” Intervengono: Maria Luisa Alberico e Biagio Roggia |
|
![]() |
Giovedì 14 maggio - ore 12.00Arena Piemonte - Padiglione 1III edizione Concorso “Cultura della legalità e dell’uso responsabile del denaro”, conferenza spettacolo “Fate il nostro Gioco”, un progetto di Taxi1729 snc Intervengono: Diego Rizzuto e Paolo Canova |
|
![]() |
Giovedì 14 maggio - ore 15.00Sala Argento - Padiglione 2“Nocchier che non seconda il vento” - Viaggio all’interno degli Ospedali psichiatrici giudiziari italiani Intervengono: Bruno Mellano, Max Ferrero, Michele Miravalle, Anna Greco e rappresentanti del Tavolo “Stop Opg” |
|
![]() |
Giovedì 14 maggio - ore 16.00Sala Argento - Padiglione 2Le novità digitali del Consiglio regionale del Piemonte Intervengono: Domenico Tomatis, Fabio Malagnino, Elena Fenoglio, Stefano Moro, Diego Carbonara e Maura Trolese |
|
![]() |
Venerdì 15 maggio - ore 12.00Arena Piemonte - Padiglione 1Presentazione del progetto “La dieta digitale dei nostri ragazzi” Intervengono: Bruno Geraci, Biagio Fabrizio Carillo e Paola Capozzi |
|
![]() |
Venerdì 15 maggio - ore 14:30Arena Piemonte- Padiglione 1Presentazione Dvd dello spettacolo “L’Europa a 100 anni dalla Grande Guerra” Intervengono: Fabrizio Vespa, Gastone Saletnich e Marco Accoriti |
|
![]() |
Venerdì 15 maggio - ore 16.00Sala Argento - Padiglione 2Presentazione del libro “Gli ex voto, arte popolare e comportamento devozionale” Intervengono: Domenico Tomatis, Gianni Carlo Sciolla, Renato Grimaldi, Simona Maria Cavagnero e Maria Adelaide Gallina |
|
![]() |
Venerdì 15 maggio - ore 17.00Spazio Autori - Padiglione 3Creativi di tutto il mondo uniamoci. I Festival internazionale delle Scuole d’Arte e Design Intervengono: Fiorenzo Alferi, Salvatore Bitonti, Alessandro Benvenuto, Mita Medici, Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, i docenti e gli studenti che organizzano Fisad 2015. Coordina: Luca Beatrice. |
|
![]() |
Sabato 16 maggio - ore 11.00Sala Argento - Padiglione 2Presentazione del flm-documentario “Aprile 1945: insurrezione e liberazione a Torino” Intervengono: Paola Olivetti, Corrado Borsa e Pier Milanese |
|
![]() |
Sabato 16 maggio - ore 12.00Arena Piemonte - Padiglione 1Presentazione del libro “Io ci sono. La mia storia di non amore” Intervengono: Lucia Annibali, Giusy Fasano e Stefanella Campana |
|
![]() |
Sabato 16 maggio - ore 15:00Future lab -Book to the future - Padiglione 2Wine & Food Storytelling - Premiazione dello Storython - Piemonte Visual Contest 2015 Intervengono: Domenico Tomatis, Giulio Lughi, Gianluca Morino, Michele Mellano e Luca Indemini |
|
![]() |
Sabato 16 maggio - ore 16:00Sala Argento - Padiglione 2Presentazione del libro “Guida al Museo della civiltà cavalleresca. Il Marchesato di Saluzzo e l’Europa” Intervengono: Alessandro Barbero, Rinaldo Comba, Massimiliano Caldera e Domenico Tomatis |
|
![]() |
Sabato 16 maggio - ore 21:00Arena Bookstock - Padiglione 5“Una storia attuale”. Piemonte terra di santi sociali. Racconto teatrale in dieci atti Narratori: Gian Luca Favetto e Fabrizio Vespa. Interventi: don Andrea Bonsignori, Jacopo Conte, Laura Curino, Michela Di Martino, Pino Maniaci, Patrizia Saccà, Mario Tagliani Cantanti: Giacomo Celentano e Kaligola |
|
![]() |
Domenica 17 maggio - ore 11.00Arena Piemonte - Padiglione 1Spettacolo “Professor Mangiafiabe” Interpreti: Selene Baiano, Elena Campanella e Giulia Rabozzi |
|
![]() |
Domenica 17 maggio - ore 12.00Arena Piemonte - Padiglione 1Presentazione del documentario “Le parole di Francesco” Intervengono: Bruno Geraci e don Luigi Ciotti |
|
![]() |
Domenica 17 maggio - ore 15.00Sala Argento - Padiglione 2“Alice nell’Italia delle Meraviglie” Interviene: Pompeo Vagliani Letture di: Giulia Polacco |
|
![]() |
Domenica 17 maggio - ore 16.00Sala Argento - Padiglione 2Presentazione del libro "Questi piemontesi. Profli di scrittori italiani tra Otto e Novecento” Intervengono: Giuseppe Zaccaria, Lorenzo Mondo e Maria Rosa Masoero |
|
![]() |
Domenica 17 maggio - ore 17.00Sala Argento- Padiglione 2Presentazione del libro "L'agroalimentare in Piemonte. I brand che hanno fatto la storia” Intervengono Giannetto Baldi, Alessandro Galavotti e Mariangela Ravasenga |
|
![]() |
Domenica 17 maggio - ore 18.00Sala Argento- Padiglione 2Presentazione della ristampa anastatica dell’opera “Hipnerotomachia Poliphili” Intervengono: Guglielmo Bartoletti, Franca Porticelli e Isabella Ricci Massabò |
|
![]() |
Lunedì 18 maggio - ore 11.00Arena Piemonte - Padiglione 1Incontro con le scuole “La mente del campione: pensare da atleta per vincere nella vita” Intervengono: Giuseppe Vercelli, Claudio Giovanni Cortese, Maristella Fantini, Riccardo Agricola, Ciro Ferrara, Marco Bozzi, Barbara De Marchi, Antonella Donatone, Chiara Maria Mazzarino e Riccardo Tinozzi |
|
![]() |
Lunedì 18 maggio - ore 12.00Arena Piemonte - Padiglione 1Presentazione del libro “Sport e sportivi piemontesi come non li avete mai visti” Intervengono protagonisti dello sport piemontese e internazionale. Modera Vittorio Oreggia |
|
![]() |
Lunedì 18 maggio - ore 13.30Arena Piemonte - Padiglione 1II edizione del Premio speciale Consulta femminile nell’ambito del X Concorso letterario nazionale Lingua Madre |
|
![]() |
Annullo filatelico “sport in Piemonte”Per tutta la durata del Salone, presso l’Arena Piemonte, nel Padiglione 1, è allestito un Ufficio Postale temporaneo (orario 10-17), con possibilità di ritirare la cartolina e l’annullo filatelico “Il Consiglio regionale del Piemonte per lo sport” |
cartolina |