Consiglio Regionale del Piemonte

Vai ai contenuti

Alpignano è un comune "family friendly"

È stato inaugurato sabato 24 marzo, nel Palazzo civico di Alpignano, un punto Piemonte Family Friendly, ovvero una stanza confortevole e attrezzata per allattare i bebé, cambiare i pannolini e far giocare i bambini più grandi.

Si tratta del primo Comune che aderisce all'iniziativa che era stata lanciata qualche mese fa dal Consiglio regionale del Piemonte con l'apertura di un punto analogo nella sua sede, Palazzo Lascaris. Lo scopo è quello di sensibilizzare gli enti locali affinché non solo nelle grandi città ma anche nei piccoli centri si moltiplichino i luoghi “a misura di bambino”, facilitando la mobilità delle famiglie, intese nel senso più ampio del termine, e la loro possibilità di fruire pienamente dei servizi sul territorio.

“Con questa inaugurazione comincia a concretizzarsi il progetto promosso e sostenuto dal Consiglio regionale, con la Consulta delle Elette e la Consulta femminile regionale, in collaborazione con l'Associazione Coordinamento nazionale Vivere onlus e sono molto soddisfatta della collaborazione manifestata dal Comune di Alpignano e in particolare dall'assessora alle Pari Opportunità, Maria Luigia D'Abbene”, ha affermato Stefania Batzella, presidente della Consulta regionale delle Elette, intervenuta all'inaugurazione. “Si tratta di un passo avanti di civiltà ed esprime un segnale importante di attenzione da parte delle istituzioni nel mettere in atto politiche rivolte alle famiglie e ai bambini”.

L'iniziativa è stata resa possibile anche grazie al coinvolgimento dell'Associazione “Piccoli Passi”, che fa capo al Coordinamento nazionale Vivere.

All'inaugurazione hanno partecipato anche il sindaco di Alpignano, Andrea Oliva, l'assessora D'Abbene e il presidente dell'associazione Piccoli Passi, professor Claudio Fabris.

Lo spazio Piemonte family friendly di Alpignano è situato al piano terra della sede del Comune (in viale Vittoria 14) ed è aperto con i seguenti orari: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 12, martedì e giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 15.30 alle 17.30.

I fatti in breve

  • Alpignano è il primo Comune che aderisce al progetto Piemonte Family friendly.
  • L'iniziativa, promossa e sostenuta dal Consiglio regionale, intende creare spazi pubblici attrezzati per la cura dei bambini piccoli.
  • All'inaugurazione è intervenuta Stefania Batzella, presidente della Consulta delle Elette.

Dichiarazioni

“Con questa inaugurazione comincia a concretizzarsi il progetto promosso e sostenuto dal Consiglio regionale, con la Consulta delle Elette e la Consulta femminile regionale, in collaborazione con l'Associazione Coordinamento nazionale Vivere onlus e sono molto soddisfatta della collaborazione manifestata dal Comune di Alpignano e in particolare dall'assessora alle Pari Opportunità, Maria Luigia D'Abbene”, ha affermato Stefania Batzella, presidente della Consulta regionale delle Elette, intervenuta all'inaugurazione. “Si tratta di un passo avanti di civiltà ed esprime un segnale importante di attenzione da parte delle istituzioni nel mettere in atto politiche rivolte alle famiglie e ai bambini”.