Un palazzo regionale all'Accademia di Belle Arti

Tra i primi emendamenti al bilancio licenziati a maggioranza oggi in Commissione compare anche il palazzo in cui hanno sede gli uffici della direzione regionale Ambiente. Secondo quanto proposto dall'emendamento - che dovrà ancora essere approvato durante l'esame in Aula - l'immobile di via Principe Amedeo non verrà venduto ma concesso in comodato d'uso gratuito (con l'onere della ristrutturazione) all'Accademia Albertina di Belle Arti che già occupa una porzione dello stesso isolato.
Uno degli stanziamenti previsto da un altro emendamento che ha ottenuto voto favorevole, trasferisce due milioni e mezzo di euro alla provincia del VCO e due milioni alla Città Metropolitana di Torino, in base alla legge 23 di attuazione della Delrio, per lo svolgimento delle funzioni delegate alle Province.
Nella seduta della prima Commissione del 6 marzo presieduta da Vittorio Barazzotto, che ha segnato la ripresa dei lavori dopo la pausa elettorale, il vicepresidente della Giunta regionale Aldo Reschigna ha illustrato il quadro degli importi accantonati per sanare i debiti fuori bilancio, calcolati dal preconsuntivo al 31 dicembre 2017.
Voto positivo per una decina di emendamenti che verranno poi discussi e votati in Aula in vista dell'approvazione del Bilancio della Regione che, fino al 30 aprile 2018, prosegue la sua gestione con l'esercizio provvisorio del bilancio precedente.
La Commissione Bilancio si riunirà nei prossimi giorni per quantificare il disavanzo.
abruno/fcalosso