Corecom: ripartono i programmi dell’accesso

È stato pubblicato sul Supplemento del Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 16 del 20 aprile il secondo avviso del Corecom (Comitato regionale per le comunicazioni) per l’accesso radiotelevisivo riferito all’anno in corso.
La legge che disciplina la diffusione radiofonica e televisiva consentite ad associazioni di rilevante interesse sociale, culturale, professionale, enti locali, gruppi etnici e linguistici l’accesso ai programmi della Rai a diffusione regionale, per attività di comunicazione attraverso trasmissioni autogestite.
L’accesso è regolato dal Corecom Piemonte in base alle disposizioni vigenti e al Protocollo d’intesa sottoscritto con Centro di produzione Tv Rai di Torino.
I programmi – filmato o registrazione radiofonica, della durata massima di cinque minuti - devono essere prodotti in lingua italiana e possono essere realizzati in modo autonomo o con il supporto tecnico gratuito della sede regionale Rai.
Gli spazi televisivi e radiofonici utilizzati sono di trenta minuti su RaiTre il sabato a partire dalle 10, e di venti minuti su RadioUno in modulazione di frequenza il sabato a partire dalle 23,30.
Le domande di ammissione per l’accesso relative al secondo trimestre di programmazione 2017, devono essere presentate entro il 15 maggio 2017 e possono essere inviate a mezzo posta certificata all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., via fax (011/5757845), per raccomandata con avviso di ricevimento, per cui fa fede la data del timbro postale di partenza, ovvero presentata a mano al Corecom Piemonte a Torino, piazza Solferino, 22 (dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 12,30).