Consiglio Regionale del Piemonte

Vai ai contenuti

Al via la terza edizione di “Eu model”

Simulare la procedura legislativa ordinaria dell’Unione europea: è questo l’obiettivo di Eu Model, progetto realizzato dal Movimento studentesco per l’organizzazione internazionale (Msoi) in collaborazione con il Consiglio regionale del Piemonte.

Palazzo Lascaris ha ospitato la cerimonia di apertura dei lavori che prevedono, fino al 30 marzo, alcuni incontri formativi al Campus Einaudi di Torino.

Valentina Caputo, componente della Consulta regionale europea, è intervenuta sottolineando “l’impegno della nostra Istituzione nel promuovere la cultura e l’identità europea tra i giovani, offrendo reali possibilità di sviluppo al territorio piemontese e coltivando, in modo particolare, la dimensione internazionale”.

Il tema proposto per l’edizione 2017 è dedicato alla protezione dei dati personali, “la domanda che il legislatore si deve porre – ha proseguito Caputo – è dove stabilire la linea di confine tra la tutela dei singoli diritti che vengono chiamati in causa. Per esempio, una Pubblica Amministrazione deve, da un lato essere trasparente, dall’altro tutelare la privacy. Si tratta quindi di un delicato equilibrio che va sapientemente dosato”.

Il prestigioso ateneo torinese ospiterà 95 studenti universitari provenienti da tutta Italia che parteciperanno al progetto “Eu Model Torino”. “L’iniziativa – ha evidenziato Elisabetta Botta, segretaria  del Msoi - ha una notevole rilevanza, è infatti un’occasione unica per comprendere al meglio come si opera a Bruxelles, permettendo ai giovani di entrare nei meccanismi che disciplinano la politica europea”.

All’incontro hanno partecipato: Barbara Forni, rappresentante dell’Ufficio d’informazione a Milano del Parlamento europeo; Flavio Brugnoli, direttore del Centro studi sul federalismo e Alberto Oddenino, segretario Sioi (Società italiana per l’organizzazione internazionale) di Piemonte e Valle d’Aosta.

I fatti in breve

  • Inaugurato a Palazzo Lascaris il progetto "Eu model", realizzato da Msoi, in collaborazione con il Consiglio regionale.
  • Protezione dei dati personali è il tema scelto per l'edizione del 2017.
  • Fino al 30 marzo il Campus Einaudi ospita 95 studenti per alcune giornate formative.

Link associati