Consiglio Regionale del Piemonte

Vai ai contenuti

Sessant'anni di Europa unita

La Consulta europea del Consiglio regionale del Piemonte aderisce – in collaborazione con Aiccre e Movimento federalista europeo/sezione di Torino – alla manifestazione che si svolge a Roma il 24 e il 25 marzo, in occasione della celebrazione del 60° anniversario della firma dei Trattati di Roma che hanno istituito la Comunità europea.

In rappresentanza della Regione saranno presenti Monica Cerutti, assessora alla Cooperazione decentrata internazionale e all’Immigrazione e portavoce del Ccre (Consiglio dei Comuni e delle Regioni d'Europa) e Gianna Pentenero, assessora regionale al Lavoro.
Proprio nei giorni del vertice che accoglierà nella capitale Capi di Stato e di Governo europei per discutere del futuro dell’Unione, a 60 anni dalla sua nascita, la manifestazione intende mobilitare le forze che sono a favore dell'unificazione europea e manifestare la volontà di andare oltre agli attuali trattati, contro i nazionalismi e il populismo,verso l'Europa federale, per realizzare il progetto di Ventotene.
L’anniversario dei Trattati di Roma diventa così non solo un momento celebrativo, ma l’opportunità per ribadire il bisogno di più Europa sia in termini istituzionali democratici sia per la realizzazione di vere politiche continentali e in questo contesto si sollecita da parte dei Governi l’approvazione di una tabella di marcia per rilanciare e completare l’unione politica ed economica.
Nel dibattito sul passato, sul presente e soprattutto sulle prospettive future dell’Unione europea, fra priorità, criticità e obiettivi, si inserisce anche il Consiglio regionale del Piemonte che si riunisce mercoledì, 29 marzo, in una seduta aperta alla quale parteciperanno esponenti del mondo della politica, delle istituzioni, dell’università, delle categorie economiche, produttive e sindacali.

I fatti in breve

  • La Consulta europea del Consiglio regionale aderisce alla manifestazione del 24 e 25 marzo a Roma per i 60 anni dei Trattati di Roma.
  • Momento clou dell'evento sarà la marcia promossa dal Movimento federalista europeo.
  • Mercoledì 29 marzo a Palazzo Lascaris seduta aperta su L'Unione europea a 60 anni dai Trattati di Roma.

Link associati