Consiglio Regionale del Piemonte

Vai ai contenuti

In Prima, maratona per il Bilancio

Si profila una maratona per l’esame del Bilancio, in prima Commissione, salvo accordo politico tra maggioranza e opposizione nelle prossime sedute. Sono circa 160 gli emendamenti presentati dai gruppi di opposizione (5 quelli di Giunta, di cui uno molto rilevante dal punto di vista finanziario) e la seduta del 23 marzo si è conclusa con l’esposizione di una piccola parte di essi.

Sotto la presidenza di Vittorio Barazzotto,infatti, i gruppi stanno presentando gli emendamenti al testo proposto dalla Giunta del disegno di legge numero 237 “Bilancio di previsione finanziario 2017-2019”, dopo che nella seduta precedente l’assessore Aldo Reschigna aveva svolto la relazione sul provvedimento.

Sono intervenuti i consiglieri di Forza Italia, Movimento Nazionale per la Sovranità e, soprattutto, del Movimento 5 Stelle. In particolare, questi ultimi, hanno preso la parola singolarmente per illustrare ciascuno degli emendamenti sottoscritti.

In generale, per l'esercizio finanziario 2017 in base al principio contabile generale e applicato della competenza finanziaria, sono previste entrate per 20,142 miliardi di euro e di cassa per 14,497 miliardi di euro, esattamente come per le spese di competenza. Per l'esercizio finanziario 2018 entrate e spese pareggiano a 18,223 miliardi di euro, mentre per il 2019 a 17,817 miliardi.

Nel proseguimento pomeridiano dei lavori, presieduto dal vicepresidente Elvio Rostagno, dopo che nella mattinata erano stati illustrati gli emendamenti alle missioni del Bilancio (5, 6,e 7) concernenti la Tutela e valorizzazione dei beni e delle attività culturali, le Politiche giovanili, sport e tempo libero, e il Turismo, nel pomeriggio è stata completata l’illustrazione delle proposte di modifica alle missioni 8 e 9, Assetto del territorio ed edilizia abitativa, Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell’ambiente, ed iniziata l’illustrazione di quelle alla missione 10 sui Trasporti e il diritto alla mobilità. Nel pomeriggio, oltre le illustrazioni dei gruppi di opposizione, vi sono però state quelle riguardanti anche alcuni emendamenti della maggioranza da parte del gruppo Pd su Edlizia sociale, Montagna e Turismo. In chiusura di seduta Rostagno ha annunciato che, la prossima settimana, l'intenzione è quella di convocare la Commissione lunedì, mercoledì (solo pomeriggio) e giovedi, essendo state già programmate le sedute d'Aula dell'Assemblea, ordinaria il martedì 27 marzo e aperta (sull'Europa, a 60 anni dai Trattati di Roma) nella mattinata del mercoledì 28.

 

gmonaco

abruno

Link associati