Consiglio Regionale del Piemonte

Vai ai contenuti

Al via la fase finale di "Ragazzi in Aula"

“Una lezione di democrazia”. Con queste parole il presidente del Consiglio regionale Mauro Laus ha definito, lunedì 20 marzo, l’incontro tra i funzionari del settori Legislativo e Commissioni dell’Assemblea legislativa piemontese e gli studenti degli Istituti Mucci di Bra (Cn) e Lagrangia di Vercelli riuniti a Palazzo Lascaris per prendere parte alla giornata formativa di preparazione alla seduta consiliare speciale di Ragazzi in Aula.

“In tempi segnati da episodi crescenti di violenza e d’intolleranza verso l’ambiente e verso gli altri - ha osservato Laus - non sono sufficienti incontri e raduni e, a volte, neppure le leggi. È importante cominciare a riflettere sulla necessità di cambiare gli stili di vita nella convinzione che ciascuno è responsabile e protagonista della propria vita e che il cambiamento può avvenire solo attraverso la tolleranza verso se stessi e verso il prossimo. Voi giovani, se lo volete, potete dare la svolta a un mondo che sta andando in una direzione sbagliata”.

Gli studenti - le cui proposte di legge per istituire un piano regionale per prevenire il bullismo giovanile e per valorizzare l’educazione alimentare e il consumo equo e solidale sono tra le quattro selezionate dalla Commissione giudicatrice per essere discusse venerdì 12 maggio nell’Aula consiliare - hanno ricevuto dai funzionari gli elementi di diritto regionale necessari a comprendere il funzionamento dell’Assemblea e l’iter del processo legislativo e poi, separati per istituti, hanno preso parte a una seduta di Commissione per uniformare la propria proposta ai canoni legislativi.

Giunta alla XIX edizione e realizzata dal settore Comunicazione dell’Assemblea legislativa in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale, Ragazzi in Aula è aperta agli studenti delle scuole secondarie del Piemonte che intendono, per una volta, “mettersi nei panni” dei consiglieri regionali per formulare, discutere e votare progetti di legge.

Lunedì 27 toccherà alle altre due scuole selezionate: gli Istituti Arimondi-Eula di Savigliano (Cn) e Pascal di Romentino (No) con progetti di legge relativi rispettivamente alle app turistiche e al progetto di salvaguardia ambientale “Ecofuturo”.

I fatti in breve

  • Lunedì 20 marzo gli studenti degli Istituti Mucci di Bra (Cn) e Lagrangia di Vercelli hanno preso parte alla giornata formativa di preparazione alla seduta consiliare speciale di Ragazzi in Aula.
  • I funzionari dei settori Legislativo e Commissioni hanno fornito gli elementi di diritto regionale necessari a comprendere il funzionamento dell’Assemblea e l’iter del processo legislativo e simulato una seduta di Commissione per consentire ai ragazzi di uniformare la propria proposta di legge ai canoni legislativi.
  • Lunedì 27 toccherà agli Istituti Arimondi-Eula di Savigliano (Cn) e Pascal di Romentino (No).