Quando i dati raccontano storie

La Piazza dei Mestieri di Torino ha ospitato, venerdì 10 marzo, il primo appuntamento pubblico dell'edizione 2017 di Piemonte Visual Contest.
"Dentro i dati: tra storytelling e tecnologie civiche. Quando i dati raccontano storie e risolvono problemi" è stato l'occasione per per approfondire la tematica di questa quarta edizione, il Novecento in Piemonte e le sue ricadute sul tempo presente.
Grazie agli ospiti che hanno parteciperanno alla serata, inserita nel programma nazionale della Settimana dell’Amministrazione Aperta (#SAA17), si è parlato di dati aperti e cittadinanza digitale, tematiche da sempre centrali per PiemonteViz.
In apertura Alessio Melandri e Davide Allavena del Centro Nexa su Internet e Società del Politecnico di Torino, hanno presentato "Contratti Pubblici", progetto sviluppato da Synapta, spin-off del Centro Nexa, per "fare i conti in tasca" alle pubbliche amministrazioni. È poi stata la volta di Marco Bani, capo segreteria tecnica dell'Agenzia per l'Italia Digitale, per fare il punto sullo sviluppo degli Open Data a livello nazionale.
La nuova versione di Arianna, banca dati delle leggi del Piemonte, è stata al centro dell'intervento di Cinzia Ghiazza dei Sistemi Informativi del Consiglio regionale del Piemonte e, in chiusura, Giulio Lughi del Dipartimento di Scienze del Territorio ha spiegato l'importanza di dati, mappe e storie per raccontare la realtà della nostra società.
fmalagnino