Consiglio Regionale del Piemonte

Vai ai contenuti

Lavori in Commissione, 8 marzo

La terza Commissione, presieduta da Raffaele Gallo, nella seduta dell’8 marzo ha espresso a maggioranza parere favorevole sul disegno di legge n. 237 "Bilancio di previsione finanziario 2017/2019", relativamente alle materie di sua competenza. Per riferire quanto avvenuto in terza alla prima Commissione, sono stati quindi nominati relatori Domenico Rossi (Pd), Gianluca Vignale (Mns) e Mauro Campo (M5s).

Nel corso della seduta, l’assessore Giorgio Ferrero ha esposto gli stanziamenti per l’agricoltura. Il complesso generale per il 2017 è di quasi 59 milioni  (erano 61,2 nel 2016 e se ne prevedono 51 per il 2018 e 48 per il 2019). Programmazione, attuazione e coordinamento dello sviluppo rurale e agricoltura sostenibile è il capitolo principale con 27 milioni di stanziamento, mentre alle Produzioni agrarie e zootecniche andranno 4,2 milioni.

È quindi intervenuto l’assessore Alberto Valmaggia, che ha presentato gli stanziamenti per Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e forestazione (18,4 milioni per il 2017); Sviluppo sostenibile montano e piccoli Comuni (16,1 milioni); Relazioni internazionali e Cooperazione allo sviluppo (19mila euro); Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e forestazione (1,2 milioni); Cooperazione transfrontaliera (11,48 milioni).

Nel dibattito sono intervenuti commissari di tutti i gruppi politici presenti.

Entrambi gli assessori, poi, hanno esposto alla Commissione lo stato di attuazione del Programma di sviluppo rurale 2014-2020.

Il PSR della Regione Piemonte, la cui dotazione finanziaria ammonta a un miliardo e 93 milioni di euro, è stato approvato il 28 ottobre 2015. A partire da dicembre 2015 sono stati emanati i primi bandi, relativamente alle operazioni 4.1.1 (64 milioni) e 4.1.2 (41,5 milioni); l’emanazione dei bandi è proseguita nel 2016 per gran parte delle misure: ad oggi sono state attivate risorse fresche pari a 572 milioni ( circa il 52 % del budget), a cui si aggiungono i trascinamenti della precedente programmazione (160 milioni, pari al 15% del budget), per un totale complessivo di risorse attivate del 67%. Il cronoprogramma dei bandi attivati e ancora da attivare è disponibile nella tabella “Programmazione Bandi PSR 2014 – 2020 Regione Piemonte”.