Programmi dell'accesso

Prendono il via sabato 18 marzo, alle ore 10.00, su Rai 3 Piemonte, i programmi per l’accesso relativi al 3° trimestre 2016, spazio gratuito e autogestito sulle frequenze regionali della televisione di Stato a disposizione di soggetti collettivi, tra cui associazioni e onlus, grazie a un accordo sottoscritto tra il Corecom, Comitato regionale per le telecomunicazioni, del Piemonte ed il Centro di Produzione TV RAI.
Le trasmissioni, che vengono organizzate sulla base delle disposizioni normative contenute nella legge 4 aprile 1975, n. 103 “Nuove norme in materia di diffusione radiofonica e televisiva”, del Regolamento approvato del 2013 e del Protocollo d’Intesa sottoscritto tra il Corecom ed il Centro di Produzione TV RAI, sono dedicate agli enti ed organizzazioni che hanno partecipato a un apposito bando emanato dal Corecom.
La puntata del 18 marzo è dedicata al Corecom Piemonte, all'Associazione ascoltatori radio televisivi (Aiart), all'Associazione Alberto Colonnetti e agli Amici di Palazzo Reale.
I programmi per l'accesso vanno in onda anche sabato 25 marzo, sempre a partire dalle 10, con gli spazi dedicati a Segni di integrazione, Mondo X Telefono Amico Torino, Uncem Piemonte, associazione Amici del Museo Pietro Micca e Legacoop Piemonte.
Per quanto riguarda le trasmissioni radiofoniche, sabato 18 marzo a partire dalle 23,30 va in onda sulle frequenze di Radio Uno la trasmissione dedicata a Off Grid Italia, Vivere libero e sostenibile.
Le trasmissioni saranno pubblicate anche sulla Social Tv del Consiglio regionale - Sezione Corecom.
emaccanti