Consiglio Regionale del Piemonte

Vai ai contenuti

Presidente Commissione Garanzia

I componenti della Commissione di Garanzia - riuniti sotto la presidenza di Nino Boeti in rappresentanza della presidenza del Consiglio regionale - nella seduta del 26 gennaio hanno eletto al loro interno il nuovo presidente: è il professor Enrico Grosso, professore ordinario di Diritto costituzionale nella facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Torino e avvocato. 

Nella stessa occasione è entrata a far parte della Commissione la nuova commissaria, avvocata Maria Ciaramella

Con il presidente Nino Boeti (primo da sinistra nella foto), erano presenti all’incontro i componenti della Commissione: l'avvocata Enrica Ramella Valet, il professore dell'Università del Piemonte Orientale Massimo Cavino, l’ex consigliere regionale Paolo Cattaneo, la magistrata a riposo Teodora Spagnoli e l'avvocata Maria Ciaramella.

La Commissione di Garanzia, istituita con legge regionale 26 luglio 2006, n. 25 (Testo coordinato) in attuazione degli articoli 91 e 92 dello Statuto della Regione, è organo consultivo indipendente della Regione. È chiamata a esprimere pareri sui conflitti di attribuzione tra organi della Regione o tra Regione ed enti locali, sul carattere invasivo delle attribuzioni regionali da parte di leggi statali e sulla coerenza statutaria di progetti di legge e regolamenti.
I pareri - che non sono vincolanti, ma danno luogo a un obbligo di riesame - possono essere richiesti dal presidente della Giunta o del Consiglio regionale o da un terzo dei consiglieri oppure dal Consiglio delle Autonomie locali nelle materie di sua competenza.
La Commissione fornisce inoltre pareri in materia di iniziativa legislativa popolare e degli enti locali e dà il giudizio sulla ricevibilità e sull’ammissibilità delle proposte di referendum abrogativo.

Link associati