Il piemontese perduto n.13 del 2015
Con questa rubrica intendiamo contribuire al recupero di parole ed espressioni in lingua piemontese ormai cadute in disuso o poco conosciute. Peschiamo dal famoso dizionario di Sant'Albino edito a metà '800, che aveva lo scopo di "insegnare" l'italiano ai nostri concittadini di allora. Oggi lo utilizziamo per "re-insegnare il piemontese".
Quajete. Braciole avvolte, pezzi di carne in fette sottili e lunghe, le quali si avvolgono su di sé, postovi dentro un ripieno di carene battuta e condita con prezzemolo, aglio e altri ingredienti.
Quara. Spigolo o canto vivo. Angolo esterno di qualunque corpo solido.
Rabi. Attizzatoio. Strumento per attizzare il fuoco de’ forni.
Rabicant. Sorta di mantello di cavallo, misto di bianco e bigio o bajo.
Rablà. Trainato, trascinato, strascicato, tratto, condotto per forza.