Consiglio Regionale del Piemonte

Vai ai contenuti

La settimana in Consiglio

L’Assemblea di Palazzo Lascaris torna a occuparsi, martedì 13 settembre, di temi finanziari, con l’esame del rendiconto per l’esercizio finanziario 2015 e di una delibera collegata, provvedimenti che ne anticipano un altro in dirittura di arrivo, ovvero l’assestamento di bilancio. Su questi temi si riunirà anche la I Commissione nella giornata di lunedì 12.

All’ordine dei lavori anche la proposta di legge per la nuova disciplina dell’Agenzia regionale per la protezione ambientale (Arpa) e una deliberazione che modifica il piano di tutela delle acque in materia di pozzi irrigui.

Segue un elenco nutrito di proposte di atti di indirizzo, aperto da numerosi ordini del giorno di solidarietà alle forze dell’ordine (a firma Pd) e a diverse categorie di persone, dagli agricoltori ai turisti, tutti coinvolti nei lavori per l’alta velocità in Valle Susa (a firma M5S).

Si darà, inoltre, spazio al sindacato ispettivo, con interrogazioni, interpellanze e question time avanzate dai consiglieri alla Giunta. Al termine della seduta si riuniscono i capigruppo per la programmazione dei lavori.

Tutte le Commissioni lavoreranno regolarmente, in particolare la VI, Cultura, è convocata per mercoledì 14 settembre per un’audizione dei vertici del Consorzio La Venaria Reale in merito al bando di gara per la gestione dei servizi svolti presso la Reggia, e giovedì 15 in seduta ordinaria per esaminare la proposta di deliberazione relativa al programma pluriennale per la promozione delle attività sportive e fisico-motorie e per l’impiantistica sportiva 2016-2018.

Giovedì pomeriggio si riunisce anche la Commissione Sanità per proseguire l’esame, per l’espressione del parere preventivo, della proposta di deliberazione della Giunta riguardante la revisione della residenzialità psichiatrica, e per dare risposta ad alcune interrogazioni urgenti.