Consiglio Regionale del Piemonte

Vai ai contenuti

Atti d’indirizzo approvati

Nella seduta del 19 luglio l’Assemblea di Palazzo Lascaris ha approvato all’unanimità dei votanti due atti di indirizzo.

“Creazione di una rete virtuosa di soggetti formati all’uso del defibrillatore e mappatura apparecchi Dae sul territorio regionale” è l’oggetto della mozione illustrata in Aula dal primo firmatario, Daniele Valle (Pd) e sulla quale sono intervenuti diversi consiglieri, del centrosinistra e del gruppo M5S, per dichiarare il loro appoggio al documento che “impegna la Giunta regionale del Piemonte a predisporre un sistema integrato che, attraverso le moderne applicazioni, consenta di completare la mappatura dei defibrillatori presenti e funzionanti sul territorio regionale e renda il personale formato all'uso del defibrillatore iscritto nel registro e presente nelle vicinanze di ciascun apparecchio immediatamente contattabile, in caso di emergenza, nello spirito delle nuove linee guida emanate in materia di soccorso e emergenza”.

Il secondo ordine del giorno, in materia di lotta al caporalato, illustrato da Giorgio Bertola (M5S) e Paolo Allemano (Pd), primo firmatario Paolo Mighetti (M5S) “impegna La Giunta regionale a rendere disponibile, attraverso propria circolare, un vademecum per la progettazione di interventi di adeguamento igienico-sanitario di strutture esistenti nell’ambito delle aziende agricole per la sistemazione temporanea dei salariati agricoli stagionali, in cui vengano definite le caratteristiche tecniche dei locali coerentemente con le normative regionali e nazionali vigenti in materia”.