Accordo con il Centro formazione Onu

Il presidente del Consiglio regionale del Piemonte, Mauro Laus, e il direttore del Centro internazionale di formazione dell’Organizzazione internazionale del lavoro (Cif-Oil), Yanguo Liu, hanno firmato oggi, 13 luglio, a Palazzo Lascaris, il protocollo d’intesa che rinnova la fruttuosa collaborazione avviata già a partire dal 2010.
“La presenza del Cif-Oil è una risorsa e un’opportunità per il Piemonte e con questo accordo vogliamo consolidare i rapporti avviati intensificandoli, per lo sviluppo di nuovi progetti e nuove sinergie in un proficuo scambio di competenze e di conoscenze regionali e internazionali”, ha affermato il presidente Laus.
“È importante continuare questa cooperazione non solo per l’esperienza pluriennale maturata ma anche per le numerose sfide che richiedono di lavorare insieme”, ha dichiarato il direttore Liu. “Sono le sfide della crisi economica mondiale, le problematiche di genere, le criticità della disoccupazione e dell’immigrazione, che rendono necessaria una forte cooperazione con il governo regionale”.
Il nuovo accordo prevede di ampliare le attività in comune con la possibilità di collaborare per la presentazione di progetti finanziabili dall’Unione europea o da altre istituzioni e per realizzare attività formative inerenti i media e le norme internazionali del lavoro.
Il Consiglio regionale ribadisce poi l’impegno per l’organizzazione di visite-studio a Palazzo Lascaris a beneficio dei partecipanti dei corsi del Centro internazionale di formazione e per la realizzazione di incontri con rappresentanti istituzionali ed esperti regionali su materie d’interesse degli studenti, con uno specifico approfondimento regionale.
Confermata, inoltre, la volontà di organizzare conferenze di rilievo internazionale, anche con il coinvolgimento del sistema pubblico locale e degli atenei piemontesi. Prosegue infine l’attività del sito in lingua inglese Piemonte for you, gestito dal Consiglio regionale in collaborazione con il Centro estero per l’internazionalizzazione (Ceipiemonte) e richiamato con un link dal sito dell’Assemblea legislativa piemontese e da quello del Cif-Oil. Esso fornisce un contributo importante per diffondere la conoscenza del Piemonte, delle sue ricchezze culturali, turistiche, ma anche delle sue eccellenze produttive e delle opportunità di investimento e formazione.