La settimana in Consiglio

Entra nel vivo il dibattito sul disegno di legge di riordino e semplificazione normativa, un provvedimento omnibus che, anche a seguito del superamento delle Province, riguarda diverse materie: servizi sociali, trasporto e logistica, cultura e istruzione, turismo, sport, foreste e ambiente, sanità, personale regionale.
Dopo aver svolto il dibattito generale, nella seduta d’Aula di martedì 12 luglio si esamineranno i numerosi emendamenti depositati, che toccano i 33 articoli della proposta.
All’ordine del giorno della seduta anche numerosi atti di indirizzo proposti dai consiglieri sia di maggioranza che di opposizione. In particolare, si deve concludere la discussione e votare due documenti sul Trattato di Partenariato Transatlantico su commercio e investimenti.
Alle 18 è convocata la consueta riunione dei capigruppo per programmare i lavori della settimana successiva. Al riguardo, la conferenza ha deciso che l’attività delle Commissioni prosegua fino a venerdì 5 agosto, mentre la ripresa è stabilita per lunedì 5 settembre.
Lunedì 11, al mattino, si riuniscono la Commissione speciale per la promozione della cultura della legalità e il contrasto dei fenomeni mafiosi, e il Comitato per la qualità della normazione e la valutazione delle politiche. Al pomeriggio la Commissione Bilancio inizia l’esame del disegno di legge sulla ricapitalizzatone della Società di Committenza regionale e approfondisce alcuni emendamenti in tema di personale relativi alla semplificazione.
Mercoledì 13 è convocata la II Commissione per una audizione alle 9.30 con l’Associazione ferrovie piemontesi sulle linee sospese all’esercizio. La II prosegue poi in ordinaria con una informativa dell’assessore regionale Francesco Balocco sul tema della precedente audizione. Alle 9.30 di Giovedì 14, invece, la Commissione Ambiente inizierà ad esaminare la proposta di modifica della l.r. 31/2000 sull’inquinamento luminoso.