Consiglio Regionale del Piemonte

Vai ai contenuti

Minuto di silenzio a Palazzo Lascaris

Aprendo la seduta del 5 luglio il presidente del Consiglio regionale Mauro Laus ha voluto ricordare le vittime del recente attentato di Dacca, in Bangladesh, in cui sono periti nove italiani e altri undici ostaggi di un commando terrorista.

Tra le vittime anche una piemontese, l’imprenditrice Claudia D’Antona, di Torino, che da più di quattordici anni operava in Bangladesh con il marito Gianni Boschetti, sopravvissuto all’attacco terroristico. Un’altra vittima, Simona Monti, originaria di Magliano Sabina (Rieti) lavorava per un’azienda tessile cuneese, la Mauli di Revello.

“Nessuna parola ormai sembra essere sufficiente – ha detto Laus - per esprimere lo sgomento provocato da simili accadimenti e il dolore che essi generano nell’opinione pubblica.  La strategia del terrore che sulla ribalta internazionale continua a mietere vittime innocenti, a Dacca pochi giorni fa come all’aeroporto di Istanbul o a Baghdad, ci costringe a fare i conti con uno scenario di guerra inedito e raccapricciante”.

“Convinto di interpretare la volontà di tutta l’Assemblea regionale e della comunità piemontese – ha concluso il presidente -  desidero esprimere il più sincero sentimento di cordoglio ai familiari delle vittime e altrettanta solidarietà ai feriti”.

L’Aula ha quindi osservato un minuto di silenzio.