Porte Aperte a Palazzo Lascaris

Nel corso dell’anno scolastico 2015-2016 sono stati 9.774 gli allievi delle scuole e i cittadini che hanno visitato Palazzo Lascaris, antica dimora signorile nel centro di Torino e oggi prestigiosa sede del Consiglio regionale del Piemonte. Pur rimaneggiato nei secoli, ha infatti mantenuto le caratteristiche originali: dallo scenografico atrio allo scalone d’onore, ai loggiati, alle sale del primo piano.
L’afflusso delle scolaresche, che compiono una visita didattica di circa due ore - con l’illustrazione sia della storia del palazzo e delle sue collezioni d’arte, che delle funzioni e attività dell’Assemblea - ha fatto registrare un incremento del 6,6 % rispetto all’anno precedente. In dettaglio i gruppi scolastici sono stati 346, di cui 133 appartenenti alle scuole elementari, 109 alle medie inferiori, 98 alle superiori e 6 agli istituti professionali.
La provincia con il maggior numero di classi è Torino che ne conta 277, segue Cuneo con 26, Vercelli con 18, Alessandria con 12, Novara con 6, Asti con 3, Biella e Verbania con 2 ciascuna.
A questo si aggiungano 46 gruppi rappresentativi di associazioni, delegazioni e singoli cittadini che hanno prenotato la visita sul sito www.cr.piemonte.it
Dopo la pausa estiva si riparte con le viste che da quest’anno verranno concentrate al mattino, dal lunedì al giovedì, per favorire l’afflusso delle scuole.
Il palazzo è attrezzato per l'accoglienza dei diversamente abili. Per esigenze specifiche si prega di contattare preventivamente il personale addetto alle visite guidate allo 011 5757.509.
Le prenotazioni sono obbligatorie e la data e l'ora possono subire variazioni per le esigenze dell'attività del Consiglio regionale.