Viaggio per la cultura della legalità

Quaranta ragazzi delle scuole superiori piemontesi, vincitori del concorso "Cultura della legalità e dell'uso responsabile del denaro" anno scolastico 2015-2016 indetto dall'Osservatorio usura del Consiglio regionale, hanno partecipato il 31 maggio a un viaggio studio nel milanese per visitare i beni confiscati alla ‘ndrangheta che opera in Lombardia.
Nella mattinata si è svolta la visita alla casa di Giorgio Ambrosoli, assassinato nel 1979, quindi al Padiglione di Arte contemporanea, per rievocare la strage di servitori dello Stato del 1993, infine al giardino dedicato Lea Garofalo. A ogni tappa i rappresentanti dell'associazione libera di Milano, hanno illustrato gli eventi tragici che costituiscono il giro della memoria. Era presente il consigliere delegato all'Osservatorio sull'usura.
Nel pomeriggio ci si è trasferiti a Cisiliano, presso la “Masseria”, un ex ristorante confiscato alla mafia. Vero e proprio bunker mascherato da ristorante e da sala di ricevimento per eventi, incorniciata da una amena location (giardini, piscina, fattoria) la Masseria era il quartier generale della ‘ndrina nel quale al riparo da occhi indiscreti, sotto l’ingannevole copertura dell’attività di ristorazione, si muovevano le fila del clan mafioso.
Usura, estorsione ai piccoli imprenditori del territorio minacciati e percossi nei locali della struttura, rifugio e nascondiglio per latitanti, racket nel campo degli immobili e del gioco d’azzardo e corruzione di politici, avvocati e imprenditori collusi erano le principali manovre della famiglia Valle. Affiliati al più grande clan dei De Stefano si erano spostati in Lombardia negli anni ‘70 in seguito alle sanguinose faide di mafia con altre famiglie di Reggio Calabria per cui si sono visti costretti ad emigrare. Qui gli studenti hanno incontrato Don Massimo Mapelli che con la Caritas oggi gestisce la struttura. (Servizio di Giovanni Monaco)
Ecco l'elenco degli studenti vincitori del concorso, divisi per provincia:
1 |
TORINO |
I.I.S. MAJORANA |
1 |
Abate Edoardo |
|
|
|
2 |
Benedetti Stefano |
|
|
|
3 |
Mandina Silvia |
|
|
|
4 |
Trentalange Andrea |
2 |
ORBASSANO (TO) |
I.I.S. SRAFFA |
5 |
Dovis Giulia |
|
|
|
6 |
Piperis Carlotta |
|
|
|
7 |
Pistonato Francesca |
|
|
|
8 |
Prete Marika |
|
|
|
|
Singh Gurmajor |
|
|
|
|
Palumbo Daniele |
|
|
|
9 |
Straton Andra Nicola |
3 |
COLLEGNO (TO) |
I.I.S. M. CURIE |
10 |
Antoniazzi Sara |
|
|
|
11 |
Bosio Federica |
|
|
|
12 |
Di Nuzzo Emanuela |
|
|
|
13 |
Maritano Melissa |
4 |
VALENZA (AL) |
I.I.S. CELLINI |
14 |
Bellini Lirio Simone |
|
|
|
15 |
Bertarello Francesco |
|
|
|
16 |
Bonetto Gaia |
|
|
|
17 |
Ferraris Christian |
|
|
|
18 |
Norese Clelia |
5 |
BIELLA |
Li.sciet. AVOGADRO |
19 |
Ramella Santin Alessia |
6 |
CUNEO |
I.T.C.S. BONELLI |
20 |
Filippi Elisa |
|
|
|
21 |
Mellano Katiuscia |
|
|
|
22 |
Pelosi Eleonora |
7 |
SALUZZO (CN) |
I.S. DENINA |
23 |
Buzzoni Matteo |
|
|
|
24 |
Boschero Mattia |
|
|
|
25 |
De Siena |
|
|
|
26 |
Delle Cave Antonio |
|
|
|
27 |
Gullino Gabriele De Siena Fabio |
|
|
|
28 |
Manavella Luca |
|
|
|
29 |
Marconetto Matteo |
|
|
|
30 |
Martino Filippo |
|
|
|
31 |
Ponzio Matteo |
8 |
ALBA |
I.I.S.S. UMBERTO I |
32 |
Cusano Simone |
9 |
ALBA |
I.I.S. L. EINAUDI |
33 |
Marello Alberto |
8 |
BORGOMANERO (NO) |
I.T.I.S. DA VINCI |
34 |
Amà Bryan |
|
|
|
35 |
De Ambrosi Martina |
|
|
|
36 |
Dragoni Andrea |
|
|
|
37 |
La Manna Deborah |
|
|
|
38 |
Ottolini Fabrizio |