Cultura della legalità e uso responsabile del denaro

L’Osservatorio sul fenomeno dell’usura, organismo consultivo dipendente dal Consiglio regionale del Piemonte, ha ospitato, all’Arena Piemonte, la conferenza: “Cultura della legalità e dell’uso responsabile del denaro. Quando il denaro ci sfugge di mano: debito, gioco d’azzardo e usura”.
Relatore dell’evento Antonio Cajelli, promotore di esperienze di educazione finanziaria, viste da una prospettiva indipendente e sociale.
Il formatore ha presentato il fenomeno del gioco d’azzardo come uno degli aspetti del nostro rapporto con il denaro, trattando in profondità gli argomenti sulla vulnerabilità biologica e sociale.
Il relatore ha commentato come il gioco d’azzardo interferisca sul lavoro, la scuola e le altre attività, danneggi la salute mentale e fisica oltre che la reputazione, causando problemi con amici e la famiglia.
Il tema del sovra indebitamento e dell’usura, intesi come fenomeni strutturalmente connessi, sono stati esaminati e spiegati a fondo, accompagnati da un alto grado di attenzione e di partecipazione da parte dei circa 80 ragazzi intervenuti.
Questi ultimi, nei prossimi giorni, parteciperanno direttamente ad un viaggio studio a Milano risultando vincitori tra i circa 700 ragazzi che hanno aderito al concorso: “Cultura della legalità e uso responsabile del denaro”.
dbarattin