Ritratti memorie voci

È andato in scena il 28 ottobre all’ex carcere Le Nuove di Torino, “Ritratti Memorie e Voci a 70 anni dalla Liberazione”, racconti in prima persona di carcere e deportazione pubblicati su riviste o da piccole case editrici locali. Tra i promotori dell’iniziativa, il Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio regionale del Piemonte, il Museo Carceri 'Le Nuove', con il patrocinio della Città di Torino Circoscrizione 3.
L’evento era inserito nel ciclo ‘ Storie che raccontano la Storia’, progetto curato da Ocra lab di Cristina Ballerini per il Museo delle Nuove, che attraverso la potenza dell’arte, della letteratura e del teatro ha voluto, nel corso dell’anno, mettere in luce il luogo e la sua memoria, raccontando storie ed eventi collettivi che l’hanno abitato come il periodo nazi-fascista e gli Anni di Piombo.
Durante la serata, narrazione fra arte visiva e lettura, di storie singole di detenzione durante il periodo di occupazione nazista, con omaggio ai detenuti delle Nuove: il 17enne Beppe Berruto, il sacerdote don Carlo Primetto, uomini e donne ebree: Jacopo Lombardini, Lidia Rolfi, Anna Cherchi e la testimonianza di Mario Brusa sul fratello Teobaldo Romagnoli.