Palazzo Lascaris illuminato di blu
Anche il Consiglio regionale ha aderito al Blue Day, in occasione della Giornata mondiale di sensibilizzazione sull’autismo, indetta per il 2 aprile dall’Assemblea generale dell’Onu.
“Al tramonto Palazzo Lascaris si è illuminato di blu, aderendo così all’iniziativa internazionale per sollecitare una maggiore conoscenza su questa malattia e politiche attive a favore delle persone che ne sono affette e delle loro famiglie”, ha affermato il presidente del Consiglio regionale Mauro Laus. “E’ infatti compito anche della nostra istituzione collaborare al sostegno di processi che favoriscano l’integrazione sociale delle persone autistiche, fin dalla più tenera età”.
Non si tratta di un mero atto formale in quanto il Consiglio regionale ha già da tempo espresso attenzione su questa problematica con l’organizzazione di convegni sul tema e l’approvazione all’unanimità di una mozione, primo firmatario il presidente della commissione Sanità, Domenico Ravetti (Pd), per il potenziamento delle politiche in materia di disturbi dello spettro autistico e l'approvazione in tempi rapidi di una normativa specifica di riferimento. La mozione impegna la Giunta regionale a sollecitare Governo e Parlamento anche a istituire un fondo nazionale in favore dei familiari delle persone autistiche.
“Il nostro auspicio è che il documento approvato costituisca un primo passo per arrivare alla definizione di una normativa regionale omogenea, che tenga conto di tutte le realtà coinvolte nell’assistenza di questi malati, ovvero la famiglia, la scuola e le strutture sanitarie”, ha concluso Laus.