L'esposizione, curata dal Consiglio regionale del Piemonte, sarà visitabile a S.Sebastiano Po', presso il Centro Comunale Polivalente in piazza Giovanni Agnelli, nella sola giornata di domenica 18 gennaio ore 11.00-19.00.
Si torna dunque indietro di 20 anni, al novembre 1994, raccontando le città e i paesi duramente colpiti dalla terribile alluvione che portò morte e distruzione: 68 morti, migliaia di sfollati e 20mila miliardi di lire di danni.
I fatti in breve
- Il Piemonte fu sconvolto allora da una delle alluvioni più disastrose nella sua storia attraverso esondazioni, frane e smottamenti che si estesero dal Cuneese all’Astigiano, all’Alessandrino e al Torinese. I bacini più colpiti furono quelli dei fiumi Tanaro, Bormida, Belbo e Po.