Consiglio Regionale del Piemonte

Vai ai contenuti

Si possono segnalare al Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale della regione Piemonte presunte irregolarità e violazioni dei diritti delle persone private delle libertà personali.
Il Garante può intervenire nell’ambito delle proprie funzioni istituzionali
Tutti i dati personali forniti al Garante regionale saranno oggetto di trattamento nel rispetto di quanto statuito dall’art. 6 Reg. UE 2016/679, nonché dal D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 come modificato e integrato dal D.Lgs. 10 agosto 2018, n. 101 per lo svolgimento delle funzioni istituzionali previste dall’art. 5 della Legge regionale 2 dicembre 2009, n. 28.
La raccolta dei suoi dati personali è effettuata registrando i dati da lei stesso forniti, anche su supporti informatici, in qualità di interessato, al momento del contatto iniziale.

Segnalazione o richiesta di intervento al garante per i diritti delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale della Regione Piemonte

Per l’invio della segnalazione occorre utilizzarequesto modulo e fornire tutti i dati e i documenti in esso richiesti al fine di permettere l’istruttoria della segnalazione stessa.
Il modulo è in formato PDF editabile: può essere compilato direttamente e poi inviato, senza essere stampato.
Una volta compilato, il modulo deve essere inviato all’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o alla casella PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Nei suddetti casi il modulo può essere:

  • firmato digitalmente: in questo caso è necessario allegare al messaggio di posta elettronica anche il file contenente un documento di identità in corso di validità del segnalante;
  • firmato in forma grafometrica: in questo caso è necessario allegare al messaggio di posta elettronica anche il file contenente un documento di identità in corso di validità del segnalante;

  • Il modulo può anche essere spedito in forma cartacea tramite posta all’indirizzo Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale della Regione Piemonte, Via Alfieri 15, 10121 Torino. In questo caso va firmato in calce ed è necessario allegare copia di un documento di identità in corso di validità del segnalante.