- Relazione Difensore Civico anno 2020
- Lettera Difensore civico
- Nota Difensore civico
- Relazione straordinaria, ex articolo 8 Legge regionale del Piemonte numero 50 del 1981, avente ad oggetto modifiche dell’articolo 3, comma 1, lettere b) e c) della legge regionale in materia di edilizia sociale. Analisi della Sentenza 44/2020 della Corte Costituzionale. Ulteriori raccomandazioni del Difensore civico.
- 17 aprile 2020: Suggerimenti per l’adozione di immediate iniziative di contrasto alla diffusione del corona virus nelle RSA- Lettera del Difensore civico in qualità di Garante per il diritto alla salute al Presidente della Giunta, all’ Assessore alla Sanità della Regione Piemonte e al Commissario straordinario per l’emergenza COVID-19
- Risultati dell’indagine svolta dall’Ufficio del Difensore civico del Piemonte avente ad oggetto l’utilizzo della contenzione meccanica nelle Residenze Sanitarie Assistenziali. Suggerimenti per un intervento normativo volto ad incentivare la cura e la promozione del benessere dei pazienti anziché la loro custodia.
- Vittime di discriminazione: opportunità e limiti della tutela legale - Convegno 16 marzo 2019 “Il Piemonte contro il razzismo e le discriminazioni” promosso dalla Regione Piemonte insieme alla Rete 21 marzo - Mano nella mano contro il razzismo, in collaborazione con IRES Piemonte e UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali).L’intervento del Presidente del Comitato Pari opportunità del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torino Avvocata Cesarina Manassero
- Newsletter n° 2 del 6/3/2019
- Relazione straordinaria del Difensore civico regionale in funzione di Garante della salute sulla liceità/legittimità di richiedere, da parte di strutture sanitarie accreditate, l’addebito della quota alberghiera per un ricovero improprio. Osservazioni riguardanti le criticità nella presa in carico degli anziani non autosufficienti e raccomandazioni per l’adeguamento della normativa regionale alle disposizioni contenute nel D.P.C.M. 12 gennaio 2017
- Relazione straordinaria del Difensore civico volta a suggerire l’assunzione di iniziative, normative ed organizzative, con lo scopo di contrastare il grave e perdurante fenomeno della contenzione nei luoghi di cura
- Attuazione di nuovi livelli di assistenza approvati con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 12 gennaio scorso con riferimento, in particolare, alle prestazioni sociosanitarie- Lettera del Difensore civico
- Al XXX Salone del libro di Torino il Difensore civico e il Consiglio regionale hanno organizzato l’incontro dal titolo “Libertà di indossare il velo e divieto di discriminazione”.
Pubblicate le relazioni Simboli religiosi e laicità: aperture e chiusure in alcune recenti pronunce - Il Difensore civico garante del principio di non discriminazione -Libertà di indossare il velo e divieto di discriminazione nella giurisprudenza italiana - Relazione del Difensore civico al Consiglio regionale su questione inerente proposta di modifiche alla vigente legge regionale n. 50 del 9 dicembre 1981 (“Istituzione dell’Ufficio del Difensore civico”), 26 maggio 2017
- Relazione del Difensore civico al Consiglio regionale su questione inerente lettere di “opposizione alle dimissioni” di pazienti anziani malati cronici in condizioni di non autosufficienza da strutture sanitarie o socio-sanitarie, 16 maggio 2017
- Info Difensore Civico n. 3 del 19/06/2017
- Info Difensore Civico n. 2 del 18/04/2017
- Info Difensore Civico n. 1 del 07/04/2017
- Relazione Difensore Civico al Consiglio Regionale - Anno 2016
- 28.07.2016 Tessere di libera circolazione per anziani ultrasessantacinquenni invalidi: le osservazioni del Difensore Civico
- 27.05.2016 La natura pubblica del rapporto con il paziente richiede che l'amministrazione e le direzioni regionali chiariscano i comportamenti più appropriati che devono essere tenuti dai gestori di strutture socio-assistenziali
- 19.05.2016 Gestione dell'assistdenza agli anziani divenuti pazienti cronici affetti da patologie plurime: le carenze di maggior rilievo evidenziate dal difensore civico all'amministrazione regionale
- Protocollo d'intesa tra Difensore civico e ARPA Piemonte - comunicato stampa
- Relazione Difensore Civico al Consiglio Regionale - Anno 2015
- Convegno: Tibunato - potere negativo e difesa dei diritti umani - in memoria del Professore Giuseppe GROSSO in programma a Torino nei giorni 8 e 9 settembre 2016, organizzato dall'Università di Torino, Dipartimento di Giurisprudenza, dall'Istituto Latinoamericano dell'Ombudsman-Defensor del Pueblo e dall'Unità di ricerca "Giorgio La Pira" del CNR, Università di Roma "La Sapienza"
- Info Difensore Civico n° 1 del 15/03/2016
- 20.11.2015 La Dichiarazione di ILO-Istituto latino-americano del Ombudsman- Defensor del Pueblo del 16 novembre 2015 in relazione agli attentati terroristici
- 29.06.2015: Il Presidente dell’Autorità Nazionale Anti-corruzione scrive al Difensore civico: ” Occorre potenziare il ruolo del Difensore civico, partner di fiducia di governo e società civile, può contribuire a promuovere il dialogo tra le istituzioni e a mettere a disposizione le informazioni acquisite nell’ambito dell’attività di competenza, al fine di approfondire l’individuazione dei settori di intervento prioritari” Quanto sopra con riferimento al Piano di azione 2014/2016 del Dipartimento della Funzione pubblica e all’interlocuzione attivata con l’Ufficio del Mediatore Europeo come da allegati (Nota del Difensore civico e risposta dell’ANAC)
- 10.06.2015: Incontro del Difensore Civico con il Direttore del Dipartimento di salute mentale della azienda sanitaria locale To2
- ISEE E SEMPLIFICAZIONE Il Direttore regionale INPS scrive al Difensore civico
- Info Difensore civico n. 7 del 04/05/2015
- VI Asamblea del Istituto Latinoamericano del Ombudsman- defensor del Pueblo (ILO)- La Dichiarazione di Rio de Janeiro, maggio 2015, sottoscritta anche dal Difensore civico del Piemonte
- 28.05.2015 INTERVENTI, PRESTAZIONI E SERVIZI NELL’AREA SOCIO-SANITARIA E ASSISTENZIALE- L’intervento del Difensore civico a seguito della lettera del Coordinamento degli Enti Gestori delle Funzioni Socio Assistenziali della Regione Piemonte per conto di 1206 Comuni piemontesi
- I 5 Assi del Programma Operativo Regionale- POR FSE 2014-2020 della Regione Piemonte, articolato su: Occupazione, inclusione sociale e lotta alla povertà, istruzione e formazione, capacità istituzionale e amministrativa e assistenza tecnica. L’intervento del Difensore civico rivolto all’attivazione del Fondo per il contrasto alla povertà e la non autosufficienza e in primis alle categorie più svantaggiate
- Cuneo 15 maggio 2015 ore 14.30 aula 109- Palazzo “Mater Amabilis” (Via Alessandro Ferraris di Celle). “Crisi dello Stato sociale e problema delle tutele” Uno sguardo all'individuo ed al suo ambiente Convegno Tavola rotonda organizzato dal Dipartimento di giurisprudenza di Torino presso la sezione distaccata di Cuneo - con la partecipazione del Difensore civico - Locandina
- 12.05.2015 L'Autorita nazionale anticorruzione ha approvato le linee guida per la tutela di pubblici dipendenti che segnalino illeciti"
- 8.05.2015 Open Government Partnership - Piano d’Azione Nazionale 2014-2016 - Il ruolo del Difensore civico (Cfr Comunicazione della Mediatrice europea in Bollettino di informazione n. 23 Aprile 2015 della Rete europea dei Difensori civici)- La lettera del Difensore civico
- 7.05.2015 I.S.E.E. e modello D.S.U.: uno studio e alcuni suggerimenti del Difensore civico
- Lezione del Difensore civico all’Università di Torino-Campus Luigi Einaudi Lungo Dora Siena- 6.05.2015 ore 10.15 Il Difensore civico terrà una lezione sulla Difesa civica agli studenti dei Corsi di Laurea triennale, percorso “Operatore giudiziario e dei Corpi di Polizia” e “Percorso Operatore della pubblica amministrazione”
- 23.04.2015 Intervento del Difensore civico al Convegno “Le Regioni Italiane a confronto insieme contro le discriminazioni”
- 15.04.2015 Convegno organizzato dalla rete regionale contro le discriminazioni in Piemonte: “Le Regioni italiane a confronto insieme contro le discriminazioni”- sala multimediale, Corso Regina Margherita 174 ore 9.30/ 17.30- Il Difensore civico interverrà nella sezione dedicata a “Le prospettive della lotta contro le discriminazioni nelle Regioni”.
- 14.04.2015 EQUITALIA, AL VIA L'AREA RISERVATA PER VERIFICARE CARTELLE E AVVISI DI PAGAMENTO
- 27.03.2015. “Assistenza sanitaria persone senza fissa dimora , in condizioni di emarginazione (clochards): tutelare le persone estendendo sistematicamente l’assistenza sanitaria negata . La lettera del Difensore civico
- 27.03.2015 Risoluzione adottata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 18 dicembre 2007: 2 APRILE GIORNATA MONDIALE DELLA SENSIBILIZZAZIONE SULL’AUTISMO, Tema del 2015 “il lavoro: i benefici dell’Autismo”- La lettera del Difensore civico ai Presidenti Sergio Chiamparino e Mauro Laus e al Sindaco Piero Fassino
- 19.03.2015 Torino contro il terrorismo. Manifestazione ore 20.30 di fronte al Municipio. Riceviamo il Comunicato del Sindaco, onorevole Piero Fassino, che diffondiamo
- 19 MARZO 2015. Università di Cagliari- Giornata di studio su “La questione israelo-palestinese nel pensiero e nell’azione di G. La Pira e G. Dosetti”- Il Difensore civico é stato invitato a partecipare all’evento organizzato da Università di Cagliari, Pontificia Facoltà teologica della Sardegna-ISPROM (Istituto di Studi e Programmi per il Mediterraneo), Associazione Amicizia Sardegna Palestina con la collaborazione dell’Associazione Ponti non muri e Fondazione per le Scienze religiose Giovanni XXIII- invito e programma
- 6.03.2015 “Contro burocrazia e contratti farlocchi la migliore difesa é il Difensore civico”
- 8 marzo 2015. Giornata internazionale della donna “DONNE CON LA A”- Il Difensore civico aderisce all’iniziativa lanciata dal Coordinamento dei Comitati - “se non ora quando”- L’invito e lettera del Difensore civico
- 6.03.2015” TRASPARENZA COME ANTIDOTO ALLA CATTIVA AMMINISTRAZIONE : IL TAR DEL LAZIO AMPLIA IL CONCETTO DI ATTO AMMINISTRATIVO AI FINI DELL’ACCESSO PER LA TUTELA DEI CITTADINI” Leggi la Newsletter n. 2 del 2015
- 26.02.2015 Un anno d'interventi del Difensore civico
- Il Difensore civico ha consegnato la Relazione per l’anno 2014 al Consiglio regionale sugli accertamenti espletati, sui risultati di essi e sui rimedi organizzativi e normativi di cui si intende segnalare la necessità (art. 8 l. r. 9.12.1981,n. 50): 3808 richieste di intervento con un incremento del 64,5% rispetto all’anno precedente. Consulta le relazione
- 20.02.2015 Il TAR del Lazio dà ragione alle persone con disabilità accogliendo parzialmente due ricorsi contro il D.P.C.M. 159/2013 e cioé il regolamento concernente la revisione di modalità di determinazione e i campi di applicazione dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) sentenze TAR 2458/2015 e 2459/2015
- 16.02.2015 Segnalazione in ordine ad adempimenti conseguenti alla legge 215/2012 in materia di pari opportunità di genere alla luce del quadro normativo costituzionale e del parere 93/015 del Consiglio di Stato del 19 gennaio 2015- sez.I
- 4 .2.2015 Rilascio del nuovo ISEE: ai CAF l'assistenza nella compilazione e trasmissione della dichiarazione sostitutiva unica
- 23.01.2015 - E’ uscita la newsletter n. 2 del Difensore civico “Pubblica Amministrazione Digitale Digitalizzazione della P.A.: le regole tecniche che renderanno l'Italia Digitale: il DPCM 13 novembre 2014 per la semplificazione, la trasparenza e l’efficienza ”. Vai alla sezione
- Separazione, divorzio e negoziazione assistita: le nuove formule per gli accordi di separazione e divorzio (comunicato del Ministero dell’Interno: gli adempimenti degli Uffici dello stato civile).
- 9.01.2015 Messaggio del Difensore civico al Défenseur des droits de la Répubblique francaise Leggi la Newsletter n. 1
- 30.12.2014 - “Precompilate le tasse casa dal 1° gennaio 2015: gli adempimenti dei Comuni” E’ in arrivo una buona notizia: da Il Sole 24 Ore di lunedì 29 dicembre 2014.
- 30.12.2014 - E’ uscita la newsletter n. 14 del Difensore civico ““Energia elettrica, gas e comunicazioni elettroniche: la questione dei contratti a distanza e l’intervento del Difensore civico”. Vai alla sezione
- 24/12/2014 - Inps: Mamme lavoratrici, le istruzioni per ottenere il contributo di 600 euro
- 24/12/2014 - Ministero del Lavoro: Incentivi all'assunzione per professioni e settori con disparità uomo-donna: on line l'elenco
- Convenzione-Protocollo di intesa tra il Presidente del Tribunale dei Minori del Piemonte e della Valle d’Aosta e l’Ufficio del Difensore civico della Regione Piemonte- Un’importante convenzione
- “Torino 10.12.2014 Convegno organizzato dalla Camera minorile e dall’Istituto Logos (“Psicologia minorile, dalla violenza intra familiare a l femminicidio. Il Difensore civico partecipa al Convegno presso il Palazzo di Giustizia- Maxi Aula 1 svolgendo una relazione sul tema “Il Ruolo della Difesa civica istituzionale: tra mediazione e garanzia del diritto ad una buona amministrazione”
- Corso di Formazione decentrata anno 2014- La Prefettura di Torino ha organizzato il 4.12.2014 presso la Biblioteca Italo Calvino in Torino (Lungo Dora Agrigento 94) incontro sulla qualità del rapporto Cittadino/Amministrazione Alla Tavola Rotonda come in allegato parteciperà il Difensore civico
- Info 28/11/2014. Newsletter n. 12 Violenza domestica e femminicidio: il ruolo del Difensore civico.
- 25 Novembre, Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne- Con un elogio delle donne di Giordano Bruno contro il maschilismo...
- 18/11/14 Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la norma che introduce il Certificato di successione europeo
- 13/11/2014 Ritardata fatturazione dei consumi di energia elettrica- L’intervento del Difensore civico e la risposta dell’Authority
- 13/11/2014 Il Difensore civico ha elaborato linee di indirizzo, ovvero orientamenti interpretativi ed applicativi in ordine alla recente legge regionale 14 ottobre 2014, n. 14 . - “Il documento viene messo a disposizione dei cittadini e delle amministrazioni".
- 12.11.2014 Importante pronuncia della Corte di Cassazione (Sezione IV Penale, 7 ottobre - 10 novembre 2014) : “Se l’Ospedale è carente per strutture e organizzazione, il medico non risponde della morte del paziente”.
- Info 7/11/2014. Newsletter n. 11 Ma lo Stato é avaro con i non autosufficienti?
- Effetti derivanti dalla Sentenza 9 ottobre 2014 (causa C-268/13) della Corte di giustizia dell’Unione Europea : “La carenza di medicinali nello Stato d’origine giustifica l’autorizzazione a curarsi all’estero” - La lettera del Difensore civico
- La Stampa 24.10.2014 - edizione di Novara “Bimba disabile senza scuolabus, il difensore civico scrive ai Comuni:”Garantite il servizio”
- Negoziazione assistita nelle separazioni personali e nei divorzi: i chiarimenti per avvocati e Comuni-Ufficiali si stato civile - La circolare n. 16 del 2014 del Ministero dell'Interno individua gli adempimenti a carico dei Sindaci
- 21.10.2014 Incontro del Difensore civico con il gruppo LIONS- Centro e Crocetta. Il Difensore civico é stato invitato ad una conversazione sul tema: “Il Difensore civico, questo semi-sconosciuto”
- 13 ottobre 2014 - Aula Magna Rosmini, Torino: Convegno “Organizzazione, competenze e cultura della continuità” organizzato dall’Azienda Ospedaliero - Universitaria “Città della Salute e della Scienza di Torino” e da Federsanità Piemonte. - Locandina, Intervento del Difensore civico - abstract, Schede allegate all’intervento.
- Info Difensore civico n.10 del 9/10/2014 Luce, gas, servizi idrici e diversi: come reclamare? Guida per il Cittadino del Difensore Civico della Regione Piemonte - Formulario - Guida
- Il Difensore civico in Parlamento: Montecitorio, 2 ottobre 2014. - appunto conferenza stampa
- Info Difensore civico n. 9 del 17/09/2014
- 20.09.14 Convegno regionale Le Università della Terza Età in Piemonte - Il valore dell’Esperienza - Salone San Giorgio Via Turcotto 1 Cavallermaggiore (CN)- Il Difensore civico presenterà il progetto “Legalità e impegno civico”
- Info Difensore Civico n. 8 del 22/07/2014
- 17.07.2014 - “Prescrizioni dell' Autorità Nazionale Anticorruzione - ANAC -Per il rafforzamento della trasparenza come "accessibilità totale" e la lotta contro la corruzione nelle pubbliche Amministrazioni (protocollo con il Ministero degli Interni) Leggi la newsletter n. 7 Vai alla sezione
- 12.08.2014 - “Contravvenzioni stradali: il Difensore civico interviene chiedendo di mettere a regime un sistema di monitoraggio, per evitare che i cittadini che hanno già pagato le contravvenzioni ricevano indebiti atti duplicati. - A seguito di segnalazione di un cittadino che aveva pagato la contravvenzione stradale entro 5 giorni, per fruire della prevista riduzione del 30% e che, ciò nonostante, si è visto notificare due mesi dopo la medesima contravvenzione come se non fosse stata pagata, il Difensore civico ha chiesto alla Città di Torino di mettere a regime un corretto sistema di monitoraggio e di valutare la possibilità di indennizzare l’utente.”
- 17.07.2014 - Multe per infrazioni al Codice della strada - errore di versamento legato al solo mancato pagamento delle spese di notifica del verbale: una innovativa sentenza della Corte di Cassazione esclude il raddoppio della sanzione previsto per chi non paga affatto. Intervento del Difensore civico
- 10.07.2014 : A partire dal 1° luglio 2014 entra in vigore il nuovo sistema dematerializzato della sanità, che introduce - tra altre novità - la prescrizione farmaceutica digitale.
- 9.07.2014 Accesso documentale e intervento del Difensore civico: la “dimensione civica” dell’interesse del cittadino a pretendere l’accesso
- 9.07.2014 Il caso. Intervento del Difensore civico: riceve una cartella esattoriale al posto dell’omonima - Le due Lucie e l’occhio del burocrate
- 27.06.2014 Convegno- evento formativo “La salute é un diritto per tutti. Le cure socio-sanitarie per gli anziani malati non autosufficienti e le persone con demenza senile” - sala Dogliotti Le Molinette-Torino slide - seminario
- 25.06.2014 RAPPORTO “ANTICORRUZIONE NELL’UNIONE EUROPEA”: L’ITALIA E’ ANCORA IN ALTO MARE
- Seminario 30 giugno-1 luglio 2014, “Diritto pubblico romano e costituzionalismo latino-americano”- Pontificia Università Cattolica del Perù, Lima comunicato nota convegnisti nota rettore
- 27.06.2014 Convegno- evento formativo “La salute é un diritto per tutti. Le cure socio-sanitarie per gli anziani malati non autosufficienti e le persone con demenza senile” - sala Dogliotti Le Molinette-Torino, comunicato stampa | locandina
- 12 giugno 2014: “Sala Convegni c/o il Club Ronchi Verdi di Torino, Convegno su Mediazione, Giurisdizione, Responsabilità medica e sanitaria, con la partecipazione del Difensore civico”
- “Novantesimo anniversario del delitto Matteotti: Sala del Consiglio Comunale di Palazzo Civico in Torino, martedì 10 giugno 2014 - Cerimonia istituzionale di commemorazione con la partecipazione del Difensore civico, Presidente FIAP per il Piemonte”.
- 27 Maggio 2014-CARCERI, DAL CNF APPELLO A PARLAMENTO E GOVERNO PER LAVORARE AL RIPRISTINO DI CONDIZIONI DIGNITOSE – CNF (Consiglio Nazionale Forense)
- Sindrome di Sjogren: presentazione del progetto “Un libro per la vita” il 30 maggio 2014. Il Difensore civico interverrà al Convegno organizzato da A.N.I.Ma.S.S. che da anni sostiene la richiesta di riconoscimento come malattia rara della Sindrome di Sjogren da parte del Servizio sanitario Nazionale.
- 14.05.2014 Sovraffollamento carcerario e diritto alle cure
- 9.05.2014 .Compiti associativi di rappresentanza e tutela delle categorie protette. Leggi la newsletter n. 6 Vai alla sezione
- 1.04.2014. Strisce blu e multa per sosta oltre orario: decideranno i Comuni. Per la sosta oltre l'orario pagato sanzione solo in presenza di specifica previsione del Comune
- 31.03.2014 . E’ uscita la Newsletter n. 4 del Difensore civico “Italia condannata per insufficienti misure volte a garantire alle donne l’accesso ai trattamenti di interruzione volontaria della gravidanza dal Comitato europeo dei diritti sociali” Vai alla sezione
- 31.03.2014 . E’ uscita la Newsletter n. 3 del Difensore civico “Richiesta di riesame di diniego parziale di accesso opposto da Pubblica Amministrazione : il parere del Difensore civico di ritenuta illegittimità del diniego.” Vai alla sezione
- 21.03.2014 DIRITTI DEI CONSUMATORI: recepita la nuova direttiva in materia di contratti negoziati fuori dai locali commerciali e di contratti a distanza
- 17/03/2014 è uscita la newsletter n. 2 del Difensore civico:“Il contributo dei difensori civici regionali all’attuazione dei diritti umani: un impegno europeo” Vai alla sezione
- 10.03.2014. Collaborazione del Difensore Civico al progetto “Il Rovescio della migrazione. Famiglie, generazioni e legami sociali. Un’analisi comparativa” predisposto dal Dipartimento di Culture, Politica e Società dell’Università di Torino e finanziato nell’ambito del Fondo europeo per l’Integrazione di cittadini di Pesi terzi (allegato word)
- Università di Torino- Dipartimento di Giurisprudenza. Corso di diritto amministrativo romano comparato: lezione del Difensore civico – Locandina
- "Istituto comprensivo Sidoli di Torino. Il giorno 11 marzo 2013, nell’ambito del progetto “Educazione alla cittadinanza”, il Difensore civico é stato invitato a partecipare all’incontro con gli studenti sui temi della Difesa civca.
- Padova 21 febbraio 2014 - Seminario del Centro per i diritti umani dell'Universita di Padova: la comunicazione del Difensore Civico
- “19.02.2014 . E’ uscita la Newsletter n. 1 del Difensore civico “Deroga al blocco delle assunzioni nelle pubbliche Amministrazioni a beneficio dei lavoratori disabili: ricognizione, adempimenti conseguenti e monitoraggio dell’adempimento dell’obbligo (D.L. 31.08.2013, n. 101 convertito in L. 30.10.2013, n. 125)- Intervento del Difensore civico
- 17.02.2014. Cartelle non dovute perché il pagamento é già stato effettuato o il debito é inesistente: Comunicato stampa di equitalia su come richiedere l’annullamento
- 14.02.14 Mediazione tributaria, i chiarimenti sulle novità della Legge di Stabilità 2014
- 11.02.2014 Il Difensore civico ha consegnato la Relazione l’anno 2013 al Consiglio regionale sugli accertamenti espletati, sui risultati di essi e sui rimedi organizzativi e normativi di cui si intende segnalare la necessità (art. 8 l. r. 9.12.1981,n. 50)
- 27.01.2014 Difesa civica e Co.Re.Com. Firmata dichiarazione di intenti
- 20.01.2014 Diritto al lavoro e ad un’esistenza dignitosa delle persone con disabilità: il Difensore civico ha scritto all’Autorità per la Regolazione dei Trasporti rammentando, nell’ambito delle procedure di reclutamento del personale di ruolo, gli obblighi di legge ribaditi dalla sentenza 4.07.2013 della Corte di Giustizia dell’Unione europea
- 20.01.2014 Università della Terza Età- Unitre Collegno. Il 21 gennaio 2014 lezione del Difensore civico su ”Il ruolo e le funzioni del Difensore civico”-Collegno:Palazzo civico Municipio ore 15.00
- 14.01.2014 MOROSITA’ INCOLPEVOLE- Comunicato stampa della Regione Piemonte: “Proroga per il pagamento della quota minima 2013 per alcune categorie di assegnatari di alloggi di edilizia residenziale sociale in stato di indigenza economica”
- 9.01.2014 CONFERENZA DI VARSAVIA 11-23 NOVEMBRE 2013 PER L’ATTUAZIONE DEGLI OBBLIGHI IN MATERIA AMBIENTALE (PROTOCOLLO DI KYOTO)
- 24.12.2013 Protocollo di intesa tra il Difensore civico regionale e la Facoltà di Giurisprudenza di Torino. Discussione della tesi di laurea “La tutela del diritto di accesso dinanzi al Difensore civico” presso l’Università di Torino. - Tesi di laurea “La tutela del diritto di accesso dinanzi al Difensore civico” presso l’Università di Torino.
- 10.12.2013 Omaggio a Nelson Mandela “Defensor del Pueblo” La Dichiarazione di Buenos Aires leggi la Newsletter n. 19
- 12.12.2013 Il Difensore civico interviene per evitare ingiuste multe a carico degli automobilisti.
- VII Seminario di studi “Tradizione repubblicana romana”: con la partecipazione del Difensore civico del Piemonte. Roma, Campidoglio, 17-18 dicembre 2013. Comunicazione del Difensore civico – Programma dell’evento
- 11.12.2013 Difensori civici d’Europa- Bollettino di informazione n. 21 “Le sofferenze invisibili: il contributo del Difensore civico a rendere più umana la protezione umanitaria” Articolo
- 10.12.2013 Omaggio a Nelson Mandela “Defensor del Pueblo” - La Dichiarazione di Buenos Aires
- "L’Ombudsman nella Difesa dei diritti della persona”: incontro seminariale organizzato dall’Ombudsman delle Marche, Ancona 18 dicembre 2013 - la Comunicazione del Difensore civico del Piemonte
- La Dichiarazione di Città del Messico approvata dall’Assemblea dell’ILO – Istituto Latino Americano dell’Ombudsman – il 14 novembre 2013: adesione del Difensore civico del Piemonte. Testo della dichiarazione Testo in lingua spagnola
- 5.12.2013- IL DIFENSORE CIVICO REGIONALE TUTELA GLI INQUILINI ATC
Protocollo d’intesa tra l’Ombudsman piemontese e l’Agenzia. Servirà a mediare i conflitti in caso di reclami per ritardi o controversie amministrative - Seminario formativo: inserimento lavorativo delle persone con disabilità. 5.12.2013 presso IRES Piemonte- Relazione del Difensore civico sugli effetti della sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione europea del 4.07.2013
- Università di Torino. Facoltà di giurisprudenza 6.12.2013: Lezione del Difensore civico agli studenti
- 22.11.2013- Newsletter n. 18 - Rischia l’omissione di atti d’ufficio il dirigente che non dà seguito alla richiesta dell’interessato di accesso agli atti relativi a conferimenti di incarichi
- 12.11.2013- V Edizione Forum Non Autosufficienza “Strumenti, idee e soluzioni per l’innovazione sociale e il welfare di cura”. Bologna 20 – 21 novembre 2013, Centro Congressi Savoia Hotel - programma
- 8.11.13 Approvato il Piano nazionale anticorruzione. Ora tocca alle amministrazioni. – Le azioni e le misure di prevenzione da adottare da ciascuna amministrazione (scheda da “Guida al Pubblico Impiego, Il Sole 24 ore n.10, ottobre 2013)
- 6.11.2013- Sottotitolazione trasmissioni RAI sul digitale terrestre - Comunicato. Intervento del Difensore civico e risposta della RAI.
- 11.10.2013 L’Istituto latino-americano dell’Ombudsman (ILO) interviene per tutelare l’indipendenza del Defensor del Pueblo della Bolivia. Leggi la Newsletter n. 17 del Difensore civico
- 22.10.2013. Unione industriale di Torino. Conferenza del Difensore civico su:”Il ruolo e i poteri del Difensore civico della Regione Piemonte nei confronti delle pubbliche Amministrazioni, delle lobby e dei poteri forti”
- 30.09.2013. Importante comunicazione per gli inquilini ATC di Torino che versano in condizione di morosità incolpevole: “Fondo Sociale Regionale, come mettersi in regola” (da Gazzetta ATC, periodico on line dell’Agenzia Territoriale per la Casa di Torino e Provincia)
- 23.09.2013 DECRETO DEL FARE”: L’ILLUSIONE DELL’INDENNIZZO PER RITARDO. TANTO RUMORE PER QUASI NULLA. LEGGI LA NEWSLETTER N. 16 DEL DIFENSORE CIVICO.
- 16.09.2013 Scuola e privacy: le raccomandazioni del Garante e il ruolo del Difensore civico
- 16.09.2013. La Civit approva il Piano Nazionale Anticorruzione Entro il 31 gennaio 2014 gli enti dovranno adottare e comunicare alla Funzione pubblica il proprio Piano triennale di Prevenzione e il Programma triennale per la Trasparenza
- 9.08.2013 CALCIO, CALCIOMERCATO E CONCORRENZA - Il Mediatore europeo sollecita la Commissione europea perché concluda un'indagine contro Barcellona , Real Madrid, Athletic Bilbao, avviata nel 2009. Un esempio di terzieta' e indipendenza a garanzia della leale concorrenza tra clubs e del diritto ad una buona amministrazione? - Leggi la Newsletter n. 15 del Difensore civico.
- 30.07.13. Lavoro e persone con disabilità Ancora un’utopia dopo la sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione europea 4 luglio 2013? Leggi la Newsletter n. 14 del Difensore civico
- 23.07.2013 Università di Roma - Seminario sulla riforma costituzionale con la partecipazione del Difensore civico - Leggi la Newsletter n.13 del Difensore civico
- 17.07.2013 "Seminario di studio sulla riforma costituzionale: Università di Roma La Sapienza 23 luglio 2013 ore 14.30-18,30 - Il Difensore Civico Avv. Antonio Caputo parteciperà al Seminario organizzato dalla Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Roma e dall'Associazione "Salviamo la Costituzione: Aggiornarla non demolirla". Introduce e presiede il Prof. Alessandro Pace, con gli interventi di Adele Anzon, Umberto Allegretti, Gaetano Azzariti, Franco Bassanini, Francesco Bilancia, Antonio Caputo, Augusto Cerri, Enzo Cheli, Pietro Ciarlo, Mario Dogliani, Mario Esposito, Gianni Ferrara, Massimo Luciani, Michela Manetti, Cesare Pinelli, Giuseppe Ugo Rescigno, Paolo Ridola, Massimo Siclari,Federico Sorrentino.
- In base alle determinazioni assunte dall’Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale del Piemonte, si comunica che l’Ufficio del Difensore Civico sarà chiuso dal 16 agosto al 23 agosto 2013.
- 12.07.2013 Diritto al lavoro e ad un’esistenza dignitosa delle persone con disabilità: il Difensore civico interviene al loro fianco
- 12.07.2013 L’Ufficio del Difensore civico, Autorità indipendente della Regione Piemonte garante del principio di buona amministrazione e dei diritti di partecipazione del cittadino, ha disciplinato l’accesso pubblico ai documenti dell’Ufficio, anche tenendo conto del D.Lgs 14 marzo 2013 n.33 (Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicita', trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni) – Il Codice di autoregolamentazione
- “5.07.2013 La persona: mezzo e fine per combattere la violazione dei diritti umani -20. 06. 2013: Giornata mondiale del Rifugiato - Leggi la Newsletter n. 11 del Difensore civico.
- 28.06.2013: Centro per i diritti umani dell'Università di Padova
Newsletter n. 4 Difesa civica e diritti dei cittadini - 21.06.2013: "La cella in Piazza: un carcere civile per un paese civile" -installazione di una cella in Piazza Castello a Torino, lato teatro Regio, fino a domenica 23 giugno. All'iniziativa hanno aderito il Difensore civico della Regione Piemonte, il Garante per i detenuti di Torino, la Conferenza Regionale dei Volontari della Giustizia in Piemonte e valle d’Aosta, il Gruppo Abele, la Funzione pubblica di CGIL Piemonte.
Locandina dell'Evento - 17.06.2013 Iniziative “La cella in Università” e “La cella in piazza”: “Per un carcere civile, per un Paese civile”, 17 –21 giugno 2013 : adesione del Difensore civico regionale. Comunicato.
- 13.05.2013. Nuovo Codice di comportamento dei dipendenti pubblici – D.P.R. 16 aprile 2013 n. 62. -Tracciabilità dei processi decisionali garantita dal nuovo Codice di comportamento dei dipendenti pubblici Leggi la Newsletter n. 10 del Difensore civico.
- Oporto-Portogallo 12-15 giugno 2013: CEISAL (Consejo Europeo de Investigationes Sociales de America latina) “Passato, presente e futuro in America latina- L’intervento del Difensore civico Sessione “Defensores del Pueblo y reformas constitutionales (division de poderes y representacion politica)” . Spunti per una teoria generale della Difesa civica. (versione in italiano) - “Defensores del Pueblo y reformas constitutionales (division de poderes y representacion politica)” . Spunti per una teoria generale della Difesa civica (versione in spagnolo).
- 5.06.2013 CEISAL Consejo Europeo de Investigationes Sociales de America latina- Organizzazione non governativa (Gruppo di lavoro di Giurisprudenza). Partecipazione del Difensore civico al 7° Congresso “Passato, presente e futuro in America latina” Oporto, Portogallo 12-15 giugno 2013 Comunicato locandina evento
- "Difesa civica e Costituzione: incontro con il Difensore civico a Novara il 6.06.2013- Comunicato Locandina dell’evento
- 29.05.2013. La convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica
- 28.05.2013. Convenzione di Istanbul sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica: l’intervento del Difensore civico” - Leggi la Newsletter n. 8 del Difensore civico.
- 16.05.2013 Ritieni di avere subito un disservizio, ritardo da parte dell’Agenzia territoriale della casa? E’ possibile rivolgersi al Difensore civico regionale.
Leggi la Newsletter n. 7 del Difensore civico. - 13.05.2013 Il Difensore civico sulle unioni di fatto -Leggi la Newsletter n.6 del Difensore civico
- E’ la nostra Europa: partecipiamo attivamente!” la sintesi del Seminario ritrasmesso in diretta via streaming organizzata dal Difensore civico del Piemonte, in collaborazione con il Consiglio regionale il 23 aprile nella sede di Palazzo Lascaris. Il Mediatore europeo ha scritto la Difensore civico che unico in Europa ha organizzato una ritrasmissione pubblica per ringraziarlo - lettera
- 23.04.2013 Trasparenza degli atti della Pubblica Amministrazione: in vigore il Decreto che rafforza con sanzioni gli obblighi di informazione
- Anno europeo del cittadino 2013. Il Protagonista sei tu: é il momento di partecipare!
Seminario al Parlamento europeo in diretta streaming: 23 aprile 2013 ore 9.30 presso la Sala dei Presidenti a Palazzo Lascaris sede del Consiglio regionale del Piemonte Via Alfieri 15 a Torino - 19.04.2013
E’ uscita la Newsletter n. 4 del Difensore civico “Va risarcito lo studente fuori corso decaduto per erronea informazione dell’impiegato: più trasparenza nei rapporti tra cittadino e Amministrazione” - 18.04.2013
Intervento del Difensore civico con l’Agenzia delle Entrate per la restituzione di imposta (ritenuta di imposta su utili): il Direttore Provinciale dell’Agenzia delle Entrate di Alessandria risponde al Difensore civico accogliendo l’istanza del contribuente - 15.04.2013- Riconoscimento dello status di cittadino italiano rivendicato da un cittadino spagnolo figlio di una donna italiana che aveva contratto matrimonio con un cittadino spagnolo: uno status della persona che trova tutela presso il Difensore civico della Regione Piemonte e il Mediatore europeo. Comunicato - Lettera del Ministero dell’Interno e del Difensore civico
- Corte Costituzionale 12.04.2013 n. 67: la determinazione della tariffa del servizio idrico integrato attiene alla tutela dell’ambiente e della concorrenza e quindi riservata alla competenza esclusiva dello Stato”. Commento alla sentenza - Testo della sentenza
- 10.04.2013
Commissione Consiliare permanente Diritti e Pari Opportunità della Città di Torino: audizione del Difensore civico - 29.03.13
Robin Hood Tax e divieto di traslazione dell’imposta. - Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas: il Presidente, ing. Guido Bortoni, risponde al Difensore civico - Comunicato stampa - Tavola rotonda "Il Giudice, la mediazione delegata e le parti" - Centro Congressi Regione Piemonte 11 aprile 2013, con la partecipazione al tavolo del Difensore Civico che ne discutera' con Magistrati della Corte d'Appello di Torino, Docenti universitari e Mediatori professionali - Locandina
- 25.03.2013
Il Difensore civico a “Biennale Democrazia” Edizione 2013- “Non autosufficienza. Il diritto alle cure é un’utopia? Il Difensore civico parteciperà all’incontro che si terrà sabato 13.04.2013 ore 16.00-18.00 in Torino sul tema:” I risvolti etici, giuridici ed operativi del diritto alle cure dei malati non autosufficienti inguaribili ma sempre curabili”- Locandina - "La relazione del cittadino con il Difensore Civico" L'intervista a Antonio Caputo, Difensore Civico della regione Piemonte, Presidente del Coordinamento italiano dei Difensori Civici (2009-2012) - Padova 15 gennaio 2013
- 10.12.2012
Seminario di approfondimento “La continuità delle cure socio-sanitarie per i malati non autosufficienti”, con la partecipazione dell’Arcivescovo di Torino, dell’Assessore regionale alla Sanità e del Difensore civico, organizzato dalla Conferenza episcopale Piemontese e dalla Consulta Regionale per la Pastorale della Salute”- programma. - 3.12.2012:
Per contattare il Difensore civico regionale del Piemonte: collegamento telematico via SKYPEcon Alessandria, Cuneo e Verbania - 23.11.2012:
Comune di Torino: Graduatoria per iscrizione scuola di infanzia Intervento del Difensore civico a tutela della maternità. La lettera del Difensore civico al Comune di Torino. - 20.11.2012:
Finalmente dal 15 settembre il contrassegno europeo di parcheggio per persone affette da disabilita' "Era ora! Un provvedimento dovuto dal 1998". La lettera del Difensore civico. - 19.11.2012- Equitalia: il responsabile Equitalia Nord, dr. Piermauro Petruzzelli, scrive al Difensore civico rispondendo l’8/10/2012 alla lettera del 15/05/2012. Sintesi della comunicazione di Equitalia - Lettera del Difensore civico -Risposta di Equitalia.
- 16.11.2012. Seminario Internazionale di studio "Difesa civica in Europa e in Italia" Lecce 9 novembre 2012. L’intervento del Difensore civico: "La Difesa civica nel nostro ordinamento oggi e domani"
- 13.11.2012. Il caso di Jolanda: novantaquattrenne, cittadina ungherese non autosufficiente, gravemente disabile; da 60 anni in Italia in Ospedali psichiatrici e Casa di riposo. Dopo 26 anni l’INPS revoca la pensione sociale contestandoLe di non essere cittadina italiana. Tra difesa dei diritti umani negati e lotta contro la cattiva amministrazione, il Difensore civico interviene. La lettera inviata
- 13.11.2012. Centro Pannunzio venerdì 23.11.2012 alle ore 18.00 nella sala “Sergio Pininfarina” del Centro (Via Maria Vittoria 35 H, Torino), in occasione della presentazione dei libri “Un Difensore per la Repubblica”e “L’altra faccia della democrazia”, gli autori Antonio Caputo ed Emilio Papa risponderanno alla domanda “Chi ha paura del Difensore civico?” confrontandosi sul tema della crisi della rappresentanza e del bilanciamento dei poteri. Introdurrà Stefano Morelli.
- 9.11.2012. "Difesa civica oggi e domani" -PROVINCIA DI LECCE - Convegno internazionale di studio “DIFESA CIVICA IN EUROPA E IN ITALIA” a cui parteciperà il Difensore civico." | Locandina dell'Evento
- 6.11.012. Articolo su “Torino Cronaca qui”- Ritiro dei vaccini antinfluenzali “E’mancata la comunicazione”
- 5.11.2012. Articoli su Ansa- “Il Difensore civico: su vaccini tanti ritardi. | E scrive al Ministro della salute”
- 29.10.2012 - “da Il Sole 24 ore Legge 1°ottobre 2012, n. 172. Protezione dei minori contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale. Gratuito patrocinio. | Testo della legge
- 26.10.2012 Vaccini influenzali della Ditta Novartis: il Difensore civico scrive al Ministro della Salute e all’Agenzia Italiana del Farmaco – AIFA – a tutela dei cittadini disorientati" Comunicato| Lettera del difensore civico
- 26.10.12 Bruxelles: VIII seminario regionale delle Rete europea dei Difensori civici. Il Difensore civico del Piemonte, avv. Antonio Caputo, ha partecipato all’VIII Seminario regionale della Rete euroepa dei Difensori civici che si é tenuto a Bruxelles il 15-16 ottobre 2012, nelle sedi del Parlamento Fiammingo e del Parlamento della Federazione Vallone-Bruxelles
- 22.10.12 Riscossione coattiva tramite Equitalia. Intervento del Difensore civico favore di persone condannate in procedimento penale Richiesta di Equitalia per pagamento spese di giustizia.
- 4.10.2012 Il Difensore civico è intervenuto sulla questione dell'IVA scorrettamente addebitata sui rifiuti sin dal 2010.
- 25.09.2012 Protocollo di intesa tra il Difensore civico regionale e la Facoltà di Giurisprudenza di Torino. Discussione della tesi di laurea “Il diritto di accesso dinanzi al Difensore civico” presso l’Università di Torino
- 23.07.12 – La Stampa – “Sessantanove ore steso sopra una barella – La situazione nei pronti soccorso del Piemonte finisce al setaccio del Difensore civico”
- 19.7.2012. “La scuola non può chiedere contributi alle famiglie- Il Difensore civico: l’istruzione é gratuita, ogni richiesta deve essere facoltativa”
- 12.07.2012 Visibile sul sito diritto.it l’articolo “Questione IVA sulla Tariffa di igiene Ambientale (TIA), lettera del Difensore civico della Regione Piemonte, presidente del Coordinamento nazionale dei Difensori civici delle Regione e delle Province Autonome”
- 9.07.12 – Indebita richiesta di versamento di presunti “contributi scolastici” obbligatori a carico delle famiglie – Intervento del Difensore civico
- 2.07.2012 IL Difensore civico dell’Agenzia territoriale per la Casa lascia l’incarico: l’ATC comunica che in attesa di nuova nomina gli inquilini potranno rivolgersi al Difensore civico regionale - I recapiti ATC per segnalare disservizi e disfunzioni prima di rivolgersi al Difensore civico regionale
- 4.07.12: il Difensore Civico ha incontrato l’Arcivescovo di Torino Monsignor Cesare Nosiglia
- 28.06.12 – Il Coordinamento italiano dei Difensori civici delle Regioni e delle Province Autonome ha sottoscritto Protocollo d’intesa con l’Istituto Italiano dell’Ombudsman presso il Centro interdipartimentale sui diritti della persona e dei popoli dell’Università di Padova e l’Istituto Latino Americano dell’Ombudsman - Accordo Quadro di Collaborazione (italiano) – Accordo Quadro di Collaborazione (Spagnolo)
- 28.06.12 – Difese civiche d’Europa e d’America Latina a confronto: Seminario di Studio “Problemi e prospettive della Difesa civica in America latina e in Europa” – Comunicato – Locandina
- 22.06.2012 l’Agenzia dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea (FRA) ha scritto al Difensore civico del Piemonte per coinvolgerlo in iniziative contro il razzismo, la xenofobia e l’antisemitismo.
- 22.06.2012 Democrazia paritaria e tutela di genere (il principio delle quote rosa) | Sentenza Consiglo Stato del 21.06.2012 n.3670
- 17.05.2012 Equitalia: il Difensore civico interviene per garantire trasparenza”
- 9.05.2012 Salone Internazionale del Libro di Torino: 14 maggio 2012 ore 17.30 - SPAZIO PIEMONTE: il Difensore Civico presenta il libro”Un Difensore civico per la Repubblica”-Difesa dei diritti dell’Uomo e del cittadino nell’Unione europea. - Copertina libro
- 8.05.2012 " Difesa civica istituzionale, Class action e mediazione di “classe”: fra interesse “generale” e interessi particolari, fra riservatezza e pubblicità. Spunti per un’analisi
- 3.05.2012 Principio di imparzialità e buon andamento dell’amministrazione : i contratti ripetuti danno diritto solo all’indennizzo in quanto l’accesso al pubblico impiego è legittimato solo dal concorso : Corte di Cassazione 20.03.2012 n. 4417
- 3.05.2012 Disservizi riguardanti il trasporto pubblico ferroviario: incontro del Difensore civico con il Direttore Divisione Passeggeri Regionale del Piemonte di Trenitalia
- 27.04.2012 Cavour. Istituto Comprensivo di Scuola Materna Elementare e Media. Progetto “Educazione alla legalità” . Conferenza su “democrazia, Demagogia Populismo”. Incontro del Difensore civico con le classi III^ medie. Venerdì 11.05.2012 ore 11,00 presso Auditorium Scuola secondaria di 1° grado.
- 20.04.2012 IMU : modalità di esazione – intervento del Difensore civico per la semplificazione.
- 5.04.12 Sinergia tra Ufficio del Difensore civico e Authority per l’energia elettrica ed il gas- Il problema della mancata e/o tardiva consegna di fatture per la fornitura di gas e le sanzioni dell’Autorità Garante per la concorrenza ed il mercato.
- 5.04.12 – Una fruttuosa cooperazione: sinergia tra Ufficio del Difensore civico e l’Authority per l’energia elettrica ed il gas- Problematica inerente alla cessazione di contratto di fornitura di energia elettrica
- 28.03.12 - Stabilizzazione precari della Regione Piemonte : interazione fra Difensore civico e Assemblea legislativa regionale - Lettera del Presidente del Consiglio regionale
- 27.03.2012 - Trasferimento di fondi da banche inglesi a banca italiana: intervento del Difensore civico in raccordo con l’Ombudsman Britannico
- 20.03.12 – Lezione del Difensore civico presso la facoltà di Scienze Politiche : “Difesa civica istituzionale, comunicazione pubblica e politica”
- 29.02.12 – Cittadina nata in Argentina da genitori italiani e residente in Argentina : intervento del Difensore civico per sollecitare l’iscrizione all’AIRE – E-mail del Presidente del F.A.I.C
- 24.02.2012 - Privacy: Linee guida del Garante per la protezione di dati personali per i gestori di siti web a carattere divulgativo dedicati alla salute
- 21.02.2012. Il coordinamento dei Difensori civici italiani, accreditato dal Mediatore europeo, su invito del Network europeo degli Ombsdman ha designato un ‘liasion officer’ che curerà i rapporti tra Difensori civici italiani e i Difensori civici di tutti i Paesi europei
- 17.02.2012 - Disservizi delle Ferrovie dello Stato
- 10.02.2012 - Relazione 2011 del Difensore civico regionale
- 03.02.2012 - Offerta economicamente più vantaggiosa : i chiarimenti sui criteri di valutazione
- 25.01.2012 - Il Canavese. In missione per il cittadino
- 25.01.2012 - Riforma della Legge 12.11.2011, n. 183: decertificazione
- 18.01.2012 - Il Difensore civico ha incontrato il Direttore regionale dell’INPS
- 10.01.2012 - Lezione del Difensore civico all’Università della Terza Età – UNITRE
- 22.12.2011. INPDAP – Tavolo tecnico regionale di coinvolgimento degli "stakeholder" (portatori di interessi qualificati) – Concorso del Difensore civico quale Autorità istituzionale terza e indipendente
- 21.12.2011. Incontro del Difensore civico Avv. Antonio Caputo con il Sindaco del Comune di Bra Bruna Sibille ed i Sindaci dei Comuni appartenenti al Consorzio INT.ES.A Comune di Bra
- 21.12.2011. Il Difensore Civico e il Progetto NIRVA – Networking italiano per il Rimpatrio Volontario Assistito: progetto cofinanziato dalla Unione Europea e dal Ministero dell’Interno. Lettera del Difensore civico inviata a AICCRE ente capofila Progetto NIRVA
- 20.12.2011 - Sestriere: il Villaggio Hotel degli Atleti, gestito dalla VALTUR, potrà riaprire anche grazie alla mediazione del Difensore civico
- 15.12.2011 - Giuramento della plebe al Monte sacro-V Seminario di studi tradizione repubblicana romana Roma Campidoglio 16-17 dicembre 2011 - Comunicato - Volantino
- 5.12.2011 - “Garanzie democratiche e difesa civica territoriale in Italia” - L’intervento del Difensore civico all’Associazione nazionale dei Presidenti di Consiglio delle Province
- 5.12.2011 - Roma – UPI - Assemblea nazionale dei Presidenti di consiglio delle Province : Intervento del Difensore civico “Garanzie democratiche e difesa civica territoriale in Italia” - Locandina dell'evento
- 2.12.2011 - Bologna. Seminario “Diritti e cittadinanza”. Incontro dei Difensori civici con la partecipazione degli istituti italiano, europeo e internazionale dell’Ombudsman sul tema dei diritti della persona in relazione alla cittadinanza. - Report
- 30.11.2011 - Il Difensore civico ha incontrato il Console Generale del Perù e le Rappresentanti della Defensoria del Pueblo peruviana per una collaborazione in favore della comunità peruviana in Piemonte - Comunicato
- 24.11.2011 - Inquinamento dell’aria e dell’ambiente in Piemonte : il Difensore civico attende e sollecita risposte pubbliche - Comunicato - Lettera del Difensore civico alle Autorità locali
- 23.11.2011 - "Per una Giustizia di prossimità" – Incontro del Difensore civico con i cittadini di Cuneo e Provincia -Comunicato Stampa - Locandina dell'evento
- Copenaghen 20-22/10/11 – 8° Seminario della Rete europea dei Difensori civici
- Lettera del Difensore civico ai Presidenti del Consiglio regionale e della Giunta regionale del Piemonte : “Rafforzare la Difesa civica territoriale
- Principi di servizio pubblico
- Speciale Eurobarometro
- La funzione del Ombudsman e i poteri locali e regionali
- La funzione del Ombudsman e i poteri locali e regionali : Risoluzione 327-2011
- Tagikistan 14-15 ottobre 2011 – I° Seminario eurasiatico di Diritto Romano: “Repubblica e Difesa dei diritti dell’uomo e del cittadino – Recezione e insegnamento del Diritto Romano” – Il Difensore civico del Piemonte ufficialmente invitato a partecipare quale relatore:
- 3.10.2011 - è operativo l’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Tribunale di Torino in collaborazione con il Difensore civico della Regione Piemonte
- 16.09.2011 - una collaborazione più stretta fra Piemonte e Toscana
- 16.09.2011 - Istituto Regina Margherita di Torino Soppressione di una classe della scuola media superiore. Intervento del Difensore civico per tutelare il diritto di partecipazione degli studenti alle scelte intraprese dall’Istituto scolastico
- 16.09.2011 - Servizi di Asilo Nido del Comune di Asti – Intervento del Difensore civico
- 6.09.2011 - Accesso ai servizi di natura socio – sanitaria in favore di cittadino con handicap grave: è rilevante la situazione economica del solo assistito e non già del nucleo familiare. Intervento del Difensore civico a favore di cittadino con handicap permanente grave, utente di Centro diurno”
- 29.07.2011 - "Manovra correttiva 2011":"Mediazione", Fisco e Difensore civico
- 18.07.2011 - Comune di Val della Torre: concorso pubblico a n. 1 posto di Agente di Polizia municipale. Intervento antidiscriminatorio del Difensore civico
- 18.07.2011 - Sospensione dell’attività del “Punto Nascita di Domodossola”: intervento del Difensore civico per la tutela del diritto all’assistenza e alla salute delle gestanti e dei nascituri. Lettera del difensore civico.
- 12.07.2011 - Siglato Protocollo di intesa fra la Facoltà di Scienze Politiche di Torino e l’Ufficio del Difensore civico della Regione Piemonte - Comunicato stampa - Protocollo di Intesa fra la Facoltà di Scienze Politiche di Torino e l’Ufficio del Difensore civico della Regione Piemonte.
- 4.07.2011 - Ancona. Convegno per il rilancio della Difesa civica regionale e territoriale (Magazine delle Marche)
- 1.07.2011 – Intervento del Difensore civico per la tutela dell’Ambiente e della Salute contro l’inquinamento dell’aria – Procedura di infrazione contro il Governo italiano della Direttiva Europea sui valori limite della qualità dell’aria - Proposta del Mediatore europeo per la creazione di un “watchdog” ambientale – Comunicato Stampa
- 29.06.2011 - Appalti sui servizi alla persona: il Difensore civico interviene a tutela degli utenti. Comunicato stampa.
- 29.06.2011 - Barriere architettoniche, interviene il Difensore civico. Comunicato stampa.
- 28.06.2011 - Da La Stampa Edizione di Torino. Cultura. "I contributi vanno sempre agli stessi". Gli esclusi dal Difensore civico. Articolo.
- 8.06.2011 - Trentennale della Difesa civica: incontro con i cittadini". Comunicato stampa. Locandina dell'evento.Protocollo di intesa tra l'Ufficio del Difensore civico e UNITRE
- 6.06.11 Assegno di studio –“Buono scuola” – Intervento del Difensore civico – Nota della Direzione Istruzione della Regione Piemonte del 26.05.2011
- 6.06.2011 - A.Re.S.S. – Agenzia Regionale per i Servizi Sanitari – Seminario con il Difensore civico - Locandina dell'evento
- 1.06.2011 - Difensori civici d’Europa, maggio 2011- Bollettino di informazione - Articolo
- 29.05.2011 - Ricordo del Difensore del popolo iraniano - Comunicato del Difensore civico.
- 25.05.2011 - Incontro del Difensore civico della Regione Piemonte con il segretario del Collegio provinciale di Torino degli Infermieri professionali – Assistenti sanitari – Vigilatrici di infanzia (IPASV) : per una collaborazione rivolta a migliorare la qualità dei servizi sanitari
- 19.05.2011 – Accesso del pubblico all’informazione ambientale: informazioni relative all’Azienda chimica Tazzetti – Comune di Casale Monferrato - Comunicato del Difensore civico – Nota del Comune di Casale Monferrato
- 19.05.2011 – Registro pubblico delle Opposizioni – Intervento del Difensore civico – rapporti con il Garante per la Protezione dei dati personali – Comunicato del Difensore civico – Nota del Garante per la protezione dei dati personali
- 17.05.2011. Istituto latino-americano dell’Ombudsman:seminario internazionale. "El Defensor del Pueblo. Un instrumento para afianzar el derecho y la democracia”Buenos Aires 19-20 maggio 2001. Programma del seminario -Relazione del Difensore civico regionale
- 13.05.2011. Protocollo d’Intesa del Difensore civico con il Presidente del Tribunale di Torino : per un migliore orientamento dei cittadini - Comunicato stampa - Protocollo d'intesa
- 29.04.2011. la Corte di Giustizia ‘boccia’ il reato di clandestinità- Commento del Difensore civico - Testo della sentenza del 28.04.2011 della Corte di Giustizia delle Comunità Europee
- 29.04.2011. Il potere di ordinanza dei Sindaci per il controllo dei fenomeni di degrado. L'intervento della Corte Costituzionale Commento del Difensore civico - Testo della sentenza della Corte Costituzionale 7.04.2011
- 14.04.2011. Il Presidente dell’Upi incontra il Presidente del Coordinamento nazionale dei difensori civici. Promuovere la Difesa civica in tutte le Province– Comunicato
- 11.04.11 - Comunicato congiunto dell'incontro degli uffici del Difensore civico del Piemonte e della Lombardia –Comunicato Stampa
- 31.03.11 - Autolinea Torino-Caselle: comunicazione della Sadem al Difensore civico – Comunicato Sadem
- 31.03.11 – Intervento del Difensore civico : copertura di ingresso a Presidio Ospedaliero utilizzato da pazienti in dialisi
- 30.03.11 - Incontro del Difensore civico con la Responsabile Affari legali Nord Ovest di Poste Italiane s.p.a – Comunicato
- 30.03.11 - Relazione del Difensore civico
- 16.03.11 – Fondazione dell’Avvocatura Fulvio Croce. Conferenza del Difensore civico: 16 aprile 2011 - Comunicato
- 10.03.11 – Il Presidente del Coordinamento nazionale dei Difensori civici ha incontrato il Presidente del Consiglio regionale del Veneto. Comunicato stampa
- 8.03.11 – Diritti del cittadino : Cassazione 2 marzo 2011 Dimissioni ospedaliere intempestive (malati, anziani non autosufficiente, ecc.) In caso di dimissioni non corrette o affrettate, e dunque errate, le esigenze di cura prevalgono e obbligano il medico a tenerne conto. Cassazione penale, Sezione IV, 2.03.2011, n. 8254
- 8.03.11 – Diritti del cittadino : Cassazione 3.03.2011 Il principio del neminen ledere si applica anche alla Pubblica Amministrazione, che deve risarcire il danno. Cassazione civile, Sezione III, 3.03.2011, n. 5120
- 8.03.11 – Diritti del cittadino : Consiglio di Stato 28.02.2011 – L’inerzia dell’Amministrazione configura un’ipotesi di illecito permanente da cui deriva il dovere di risarcire il danno.- Consiglio di Stato, Sezione V, 28.02.2011, n. 1271
- 1.03.2011 – Dal Mediatore Europeo : Consultazione pubblica per migliorare il servizio pubblico dei funzionari dell'Unione Europea
- 28.02.2011 – “Al cittadino non far sapere “ – Articolo su “Associazione Stampasubalpina”
- 28.02.2011 - "I risultati dell’indagine: il disegno di legge regionale con Relazione illustrativa di accompagnamento: presentato in prossimità del 'Giorno del ricordo' "
- 28.02.2011 - "Intervento del Difensore civico: lunghi ritardi - i profughi istriani, fiumani e dalmati e i ritardi perduranti dal 1952 nel riconoscimento del diritto all’abitazione"
- 22.02.2011 - Comunicato stampa - "Eletto all'unanimità il Presidente del Coordinamento dei Difensori civici italiani: l’avv. Antonio Caputo, Difensore civico della Regione Piemonte"
- 15.02.2011 Indagine del Difensore civico : Incentivi all’utilizzo del trasporto pubblico locale per studenti e lavoratori pubblici e privati – Comunicato stampa – Lettera Direzione Ambiente Regione Piemonte
- 9.02.2011 "Intervento del Difensore civico per una migliore qualità del trasporto locale - perché a Torino non é ancora possibile acquistare il biglietto sull’autobus" - La risposta del Gruppo Torinese Trasporti
- La direttiva europea sul rimpatrio dei clandestini : è necessario bilanciare sicurezza e diritti umani – La Circolare del Viminale 17.12.2010 – La Direttiva 2008/115/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 16.12.2008
- 03.02.2011 Relazione 2010 del Difensore civico regionale
- Un caso di buona amministrazione: la triste comunicazione del figlio di un anziano non autosufficiente - e-mail inviata all'Ufficio
- 11.01.11 - Indagine ed intervento del Difensore civico: circa una deliberazione della Regione Piemonte in materia di interruzione volontaria di gravidanza (modi, strumenti ed obiettivi dell’indagine)
- 16-17.12.10 – IV Seminario di Studi “Tradizione Repubblicana Romana – Dai Tribuni della Plebe ai Difensori del Popolo – Intervento del Difensore Civico della Regione Piemonte Avv. Antonio Caputo
- 15.12.10 – Comunicato Stampa – Intervento del Difensore Civico in materia di Tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani (TARSU), Tariffa di igiene ambientale (TIA1) e Tariffa integrata ambientale (TIA2) - lettera ai comuni
- 10.12.10 – Comunicato stampa - Intervento del Difensore civico in materia socio-assistenziale a favore dei cittadini disabili e delle categorie deboli
- 29.11.10 – Convegno di Studi “Per una Giustizia di prossimità” – Presentazione della convenzione fra la Facoltà di Giurisprudenza di Torino e l’Ufficio del Difensore civico della Regione Piemonte – Torino, Palazzo Lascaris, Via Alfieri 15 - registrazione audio
- 18.11.10 – Intervento del Difensore Civico per l’attivazione dell’insegnamento dell’ora alternativa a quella della religione cattolica – Conclusione indagine - Circolare dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte
- 07.11.10 - Nasce la Rete Europea dei Difensori civici
- 27.10.10 – Comunicato Stampa – Rumori e propagazioni provenienti da Treni Freccia Rossa – Intervento della Difesa Civica
- Incontro del Difensore civico con Associazione DI.A.PSI. Piemonte Difesa Ammalati Psichici - Onlus
- Verbale incontro tra il Difensore civico e la FEDERCONSUMATORI
- Verbale incontro tra il Difensore civico e il CODACONS
- Il Difensore civico incontra le Associazioni dei consumatori – Comunicato stampa
- Il Difensore civico interviene sui crescenti disagi degli utenti del servizio ferroviario nella Regione Piemonte- Articolo pubblicato sul Bollettino di Informazione del Mediatore europeo
- 19.07.2010/ – Comunicato Stampa – Protocollo di intesa con la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Torino
- 19.07.2010/ – Comunicato Stampa – Comunicazione I.N.P.S. in merito alla modulistica relativa alle provvidenze economiche a favore delle persone disabili.
- 12.07.2010/ – Comunicato Stampa – Rilascio del curriculum lavorativo per i lavoratori esposti ad amianto ex dipendenti di aziende fallite o cessate
- 31.05.2010/ – Siglato Protocollo di Intesa fra Difensore Civico regionale e Consigliera di Parità regionale
- 03.05.10 - Protocollo di intesa fra il Consiglio regionale e la Procura generale presso la Corte d’Appello di Torino
- 21.04.10 - Difesa civica : Comunicazione tecnica dei Difensori civici della Regione Piemonte, della Provincia di Torino e del Comune di Torino.
- 20.04.10 – Sanità : "Circolare del Ministero dell’Interno n. 12/09 - Assistenza sanitaria per gli stranieri non iscritti al Servizio sanitario nazionale – Divieto di segnalazione per gli stranieri non in regola con le norme sul soggiorno "
- 14.04.10 - Incontro del Difensore Civico della Regione Piemonte con il Direttore Interregionale dell’Agenzia delle Dogane presso l’Aeroporto di Caselle
- 14.04.10 – Fiscalità : "Intervento dell’Associazione Proprietà Edilizia presso il Difensore Civico su applicabilità Canone C.O.S.A.P per griglie e intercapedini"
- 17.02.2010/ - Impegno per la Carta Tutto Treno Piemonte
- 16.02.2010/ - Stazione ferroviaria Torino-Lingotto
- 12.02.2010/ - Accesso agli atti Comunicato del Difensore Civico
- 29.01.2010/ – Inviata al Consiglio Regionale la Relazione del Difensore Civico per l’anno 2009
- 09.12.09 - Insediato il nuovo Difensore civico regionale