- 10^ Edizione Concorso Cultura della legalità e dell'uso responsabile del denaro - anno scolastico 2021/2022
- “Principi e metodi di un’educazione finanziaria per il XXI secolo: credito o usura?” anno 2021. Corso formativo per insegnanti in collaborazione con l’associazione Centro per l’Unesco di Torino.
- 9^ Edizione Concorso Cultura della legalità e dell'uso responsabile del denaro - anno scolastico 2020/2021
- Progetto “Educazione finanziaria come strumento d’inclusione finanziaria e recupero dell’autonomia economica: formazione formatori” in collaborazione con la Fondazione Don Mario Operti.
- Progetto “ Informazione aziendale in materia di sovraindebitamento”. In collaborazione con l’associazione Federconsumatori Piemonte.
- Concorso “Cultura della legalità e dell’uso responsabile del denaro” 2019-2020 ESITI CONCORSOEstratto Verbale commissione concorso | Elenco video vincitori
- Bando Cultura della legalità e dell'uso responsabile del denaro - 8^ edizione
- Scheda invio elaborati (open) | Scheda invio elaborati (pdf)
- Liberatoria studenti formato open | formato pdf
- VI edizione Concorso “Cultura della legalità e dell’uso responsabile del denaro” anno scolastico 2017 - 2018
Rivolto agli Istituti di istruzione secondaria di II grado del Piemonte sul tema del sovraindebitamento usura e gioco d’azzardo.
Al concorso hanno partecipato 5 scuole per un totale di n. 11 video presentati. - Progetto “Debit(A)mente: uso consapevole del denaro: libertà=responsabilità.
Rivolto agli Istituti di istruzione secondaria di II grado del Piemonte
Percorso formativo finalizzato alla consapevolezza nell’uso del denaro, delle pratiche di indebitamento possibili all’interno di una gestione del bilancio economico/finanziario personale e familiare e dei fenomeni patologici ad essa correlati, quali il sovraindebitamento, il gioco d’azzardo e l’usura.
Realizzazione di un video conclusivo a documentazione del progetto.
Sono state realizzate 7 conferenze nelle scuole delle principali province del Piemonte con un coinvolgimenti di circa 400 studenti e studentesse. - 21 marzo 2018 – Giornata regionale della memoria e dell’impegno in ricordo di tutte le vittime innocenti. Saluzzo 21 marzo 2018.
Coinvolgimento delle scuole di ogni ordine e grado alla marcia e alla partecipazione ai workshop pomeridiani sui percorsi di memoria e impegno contro le mafie.
La manifestazione a Saluzzo ha visto la presenza di 9000 persone tra studenti e cittadini. - 30 maggio 2018 Cerimonia di premiazione dei vincitori del Concorso “Cultura della legalità e dell’uso responsabile del denaro” anno scolastico 2017-2018.
Alla cerimonia hanno partecipato circa 70 studenti e studentesse e 6 docenti. - Progetto “Educazione finanziaria come strumento d’inclusione finanziaria e recupero dell’autonomia economica: formazione formatori”. Anno 2018
Progetto formativo rivolto agli operatori sociali del Piemonte in collaborazione con la Fondazione Don Mario Operti Onlus. Il percorso biennale (2017-2018) completamente gratuito per le e i partecipanti al percorso, è stato svolto nel 2018 nelle province di Alessandria, Biella, Cuneo e Verbania, ed ha coinvolto 120 operatori e operatrici. - 7 e 8 novembre 2018 Viaggio-studio a Roma
Viaggio-studio a Roma dei vincitori e le vincitrici del Concorso “Cultura della legalità e dell’uso responsabile del denaro” anno scolastico 2017-2018.
Visita alla Camera dei deputati, incontro con il Presidente e con alcune Deputati piemontesi eletti alla Camera.
Al viaggio studio hanno partecipato 18 studenti e studentesse e 4 docenti dei 4 Istituti vincitori. - Concorso “Cultura della legalità e dell’uso responsabile del denaro” anno scolastico 2018 - 2019
Avvio della VII edizione del Concorso riservato agli studenti della Regione Piemonte degli Istituti di istruzione secondaria di II grado del Piemonte sul tema del gioco d’azzardo con particolare riferimento a: legalità, famiglia, salute ed economia. - Bando V Edizione Concorso “Cultura della legalità e dell’uso responsabile del denaro” anno scolastico 2016-2017
- Conferenze nelle scuole sui temi della legalità.
L’Osservatorio regionale sul fenomeno dell’Usura promuove 34 incontri con le Forze dell’ordine sul tema dell’usura e dell’uso responsabile del denaro, rivolti alle scuole medie superiori del Piemonte. L’aula dell’Assemblea regionale ospiterà gli studenti di Torino e provincia in quattro date, il 23 e il 30 gennaio, il 6 e il 13 febbraio, per riflettere su questi temi. slides - video
- Deliberazione dell'Ufficio di Presidenza n. 170 del 14/12/2016 "Organismi consultivi ed osservatori. Approvazione programma di attività Annno 2017
- Bando di concorso "Cultura della legalità e dell'uso resposabile del denaro" anno 2016
- Conferenza “Insieme per creare imprese libere – Sei anni di progetti dell’Osservatorio usura e della Fondazione Operti”
- Premiazione vincitori Concorso “Cultura della legalità e dell’uso responsabile del denaro” anno scolastico 2014/2015. Viaggio-studio a Palermo 22 – 24 settembre 2015
- Io non gioco. Vinco!
- Cerimonia di premiazione vincitori Concorso “Cultura della Legalità e dell’uso responsabile del denaro” anno 2014-2015
- Progetto di educazione finanziaria in difesa della legalità, contro il sovraindebitamento, il gioco d’azzardo e l’usura per gli studenti degli istituti di Istruzione Secondaria di secondo grado del Piemonte.
- Calendario conferenze di preparazione al Concorso “Cultura della legalità e dell’uso responsabile del denaro” anno scolastico 2014-2015
- Calendario conferenze di preparazione al Concorso “Cultura della legalità e dell’uso responsabile del denaro” anno scolastico 2014-2015
- BANDO DELLA III EDIZIONE DEL CONCORSO “CULTURA DELLA LEGALITA’ E DELL’USO RESPONSABILE DEL DENARO” ANNO SCOLASTICO 2014-2015 - Scheda adesione alla conferenza
- Convegno su minori e gioco d’azzardo “Ragazzi, non giochiamoci” - Invito - scheda adesione
- BANDO DELLA III EDIZIONE DEL CONCORSO “CULTURA DELLA LEGALITA’ E DELL’USO RESPONSABILE DEL DENARO” ANNO SCOLASTICO 2014-2015 - Scheda adesione alla conferenza
- 20 ottobre 2014 Insediamento Osservatorio usura
- Fate il nostro gioco
- Calendario delle conferenze di preparazione al concorso "Cultura della legalità e dell'uso responsabile del denaro" anno scolastico 2013-2014
- Non gioco! Vinco!
- Bando di concorso anno scolastico 2013- 2014 "Cultura della legalità e dell'uso responsabile del denaro"
- II edizione del Concorso "Cultura della legalità e dell'uso responsabile del denaro" – Anno scolastico 2013/2014. Organizzazione
- Percorso educativo per le scuole secondarie di primo grado del Piemonte sul tema del gioco d’azzardo. Organizzazione
- Un anno di progetti a favore del microcredito – Convenzione rinnovata per l’anno 2013
- Conferenze destinate agli studenti degli Istituti di istruzione secondaria di secondo grado del Piemonte sul tema del gioco d’azzardo e dell’usura - Organizzazione
2013
- Concorso "Cultura della legalità e dell'uso responsabile del denaro" – Scadenza 24 aprile 2013.
- Premiazione del concorso
- Bando di concorso
2012
- Un anno di progetti a favore del microcredito - Convenzione rinnovata per l’anno 2012
- Convegno "Le famiglie nella tempesta economica"
- Tre ricerche sull'usura
- “Oggi parliamo di usura” Lezioni nelle scuole medie superiori del Piemonte – anno scolastico 2011 - 2012
2011
- Indagine sul gioco d'azzardo
- Uso responsabile del denaro
- Osservatorio Usura: nuovo logo
- Oggi parliamo di usura!
2010
- Un anno di progetti a favore del microcredito
- Insediato l'Osservatorio regionale sul fenomeno dell'usura
2010
- Bando di concorso per il conferimento di tre borse di studio per ricerche sul fenomeno del sovraindebitamento e usura pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 8 , Sezione Concorsi,di giovedì 25 febbraio 2010.
- Attività dell’Osservatorio regionale sul fenomeno dell’usura
- Osservatorio contro l’usura: borse di studio e spot per le Tv
2009
- Promuovere il microcredito contro l’usura
- Spot radio contro l'usura
- Campagna di comunicazione contro l’Usura
- Osservatorio regionale contro l’usura: Piano di comunicazione 2009
- Lezione sulla piaga dell’usura ad Alessandria
2008
- Presentati gli atti del convegno “Usura e gioco d’azzardoâ€
2007
- Convegno L'Usura e gioco d'azzardo Sabato 20 ottobre 2007 ore 9.30 Torino, Centro Incontri Regione Piemonte, corso Stati Uniti 23
2004
- 20 aprile 2004, "L'usura in Piemonte. I casi giudiziari Invito
2003
- Distribuzione nelle scuole di un nuovo opuscolo di carattere didattico, dal titolo "L'usura non è solo un reato", realizzato dall'Osservatorio nel mese di settembre 2003
- 10 ottobre 2003, Torino, in collaborazione con la Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Torino "Microcredito: strumento per la creazione di nuove imprenditorialità e per la prevenzione dell'usura"
- 6 giugno 2003, Torino, "Contro l'usura. Il ruolo delle Fondazioni"
2002
- 8 maggio 2002, Novara, "Educare alla legalità"
- 30 gennaio 2002, Torino, Presentazione nuova edizione volume "Usura: economia, società e istituzioni"
1999
- 14 ottobre 1999, Torino, "Globalizzazione dei mercati finanziari e criminalità organizzata"
1997
- 18 ottobre 1997, Torino, "La criminalità transnazionale organizzata. Dal riciclaggio all'usura."
- 8 maggio 1997, Torino, "L'usura questa sconosciuta. Dai casi concreti alle proposte per prevenirla."