
Le sue iniziative mirano a diffondere la conoscenza delle tematiche europee ed a favorire il processo di crescita delle Istituzioni dell'Unione Europea, chiamate a fornire risposte su questioni che le comunità locali e nazionali non possono più affrontare da sole.
La Consulta per la sua attività si avvale di mezzi e personale messi a disposizione dall'Ufficio di presidenza del Consiglio regionale.
Opera per mezzo dell'Assemblea della Consulta
Normativa
- Deliberazione n. 91 del 19 luglio 1976 - Istituzione e documento programmatico
- Deliberazione n. 153 del 21 novembre 1995 Statuto della Consulta
Composizione
Delegati a presiederla il vicepresidente del Consiglio Francesco Graglia e il consigliere segretario Michele Mosca